Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Antonio Canetti
la mia consorte ed io ci piace (soprattutto lei ) la domenica mattina partecipare alle corsette non competitive organizzati da vari gruppi podisti, perciò un 15 agosto da Milano siamo partiti per Casali, un classico microscopico paesino perso nell'appennino Emiliano, fatta la corsettina tra le colline di Casali e approfittato dalla buona ospitalità del gruppo organizzatore con un buon pranzo, abbiamo fatto il un giretto per il paese e come tutti i paesi siamo passati davanti al Monumento Ai Caduti...

già! davanti a quel semplice e normale Monumento...mi sono fiondato nel 1915 e turbinio di pensieri mi sono venuti in mente, un flasback...1915, un paesino sperduto che io che tanto di autovettura e navigatore mi sono quasi perso, la in quegli anni si era gia fortunati ad avere un paio di scarpe e chi nasceva moriva senza essere andato mai nella città più vicina perché la citta era proprio lontana, ecco che un drappello di uomini (per non parlare dei Ragazzi del 99 ) costretti, perché la chiamata alle armi è obbligatoria, a lasciare le proprie colline che sostenevano tutto il relativo e caro ceppo familiare per andare a combattere in terre ancora più lontane dalla città più vicina che forse non conoscevano neanche bene i confini dell'Italia, Italia, ma quanti di questi uomini avevano la coscienza di cosa andavano incontro, di essere carne di macello, all'epoca agli stati maggiori non gli importava se le truppe erano stanche o stressate dall'orrore della guerra, erano soltanto pedine da manovrare sui campi di battaglia, non avevano copertura, dovevano solo uscire dalle trincee e andare all'attacco...

e ritornando al reale si certo in quella giornata mi sono divertito e per questo devo ringraziare quegli uomini che si sono allontanati per no far più ritorno per continuare costituire l'Italia in cui vivo oggi!

sarò banale, comunque sia

Onore ai Caduti.

Antonio


cele7
Non trovo parole...Bellissimo intervento... guru.gif
giampal
QUOTE(Antonio Canetti @ May 24 2015, 09:47 PM) *
la mia consorte ed io ci piace (soprattutto lei ) la domenica mattina partecipare alle corsette non competitive organizzati da vari gruppi podisti, perciò un 15 agosto da Milano siamo partiti per Casali, un classico microscopico paesino perso nell'appennino Emiliano, fatta la corsettina tra le colline di Casali e approfittato dalla buona ospitalità del gruppo organizzatore con un buon pranzo, abbiamo fatto il un giretto per il paese e come tutti i paesi siamo passati davanti al Monumento Ai Caduti...

già! davanti a quel semplice e normale Monumento...mi sono fiondato nel 1915 e turbinio di pensieri mi sono venuti in mente, un flasback...1915, un paesino sperduto che io che tanto di autovettura e navigatore mi sono quasi perso, la in quegli anni si era gia fortunati ad avere un paio di scarpe e chi nasceva moriva senza essere andato mai nella città più vicina perché la citta era proprio lontana, ecco che un drappello di uomini (per non parlare dei Ragazzi del 99 ) costretti, perché la chiamata alle armi è obbligatoria, a lasciare le proprie colline che sostenevano tutto il relativo e caro ceppo familiare per andare a combattere in terre ancora più lontane dalla città più vicina che forse non conoscevano neanche bene i confini dell'Italia, Italia, ma quanti di questi uomini avevano la coscienza di cosa andavano incontro, di essere carne di macello, all'epoca agli stati maggiori non gli importava se le truppe erano stanche o stressate dall'orrore della guerra, erano soltanto pedine da manovrare sui campi di battaglia, non avevano copertura, dovevano solo uscire dalle trincee e andare all'attacco...

e ritornando al reale si certo in quella giornata mi sono divertito e per questo devo ringraziare quegli uomini che si sono allontanati per no far più ritorno per continuare costituire l'Italia in cui vivo oggi!

sarò banale, comunque sia

Onore ai Caduti.

Antonio

E' vero, intervento commovente. Ma vorrei andare oltre -proprio per sottolineare maggiormente la gratitudine dovuta a quei martiri- chiedendomi se la nostra nazione così come è "conciata".oggi, rappresenta la giusta ricompensa che dobbiamo a quelle persone.
Sarò caustico, ma questo è l'unico pensiero che -purtroppo- mi viene in mente pensando a tutte quelle vite offerte per la patria.
alcarbo
guru.gif Pollice.gif
Antonio Canetti
QUOTE(cele7 @ May 24 2015, 11:05 PM) *
Non trovo parole...Bellissimo intervento... guru.gif


grazie, ma ho voluto solo cercare di farvi partecipi di quella commozione venuta in un giorno di festa e lontano da commorazioni ufficiali


QUOTE(giampal @ May 25 2015, 06:39 AM) *
Sarò caustico, ma questo è l'unico pensiero che -purtroppo- mi viene in mente pensando a tutte quelle vite offerte per la patria.


non sei caustico è anche questi un aspetto reale, è che purtroppo le guerre si dimenticano e gli "stati maggiori" di oggi pensano ad "altro"... mi fermo qua, perché altrimenti vado in politica è non la sede adatta, ma voglio solo ricordare tutte quelle "Persone" strappate alle proprie terre che vivevano tranquillamente e serenamente anche se erano in estrema povertà.

Antonio

PS grazie per l'intervento.






QUOTE(alcarbo @ May 25 2015, 07:41 AM) *
guru.gif Pollice.gif


smile.gif smile.gif
giampal
QUOTE(Antonio Canetti @ May 25 2015, 08:14 AM) *
grazie, ma ho voluto solo cercare di farvi partecipi di quella commozione venuta in un giorno di festa e lontano da commorazioni ufficiali
non sei caustico è anche questi un aspetto reale, è che purtroppo le guerre si dimenticano e gli "stati maggiori" di oggi pensano ad "altro"... mi fermo qua, perché altrimenti vado in politica è non la sede adatta, ma voglio solo ricordare tutte quelle "Persone" strappate alle proprie terre che vivevano tranquillamente e serenamente anche se erano in estrema povertà.

Antonio

PS grazie per l'intervento.

smile.gif smile.gif

Anche la mia osservazione non vuole essere politica, ma in effetti lo è.
L'unica cosa che mi disgusta è che "la pelle" del cittadino serve sempre -in ogni senso- a togliere le castagne dal fuoco
mentre i meriti e le lodi spettano solo e sempre ai soliti, salvo poi qualche commemorazione postuma con tanto di modulazione commossa della voce.
Di contro mi consola però il fatto di trovare ancora persone dotate di vera umanità.
Grazie anche a te per il tuo intervento
Giampaolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.