GMarty
May 17 2015, 05:16 PM
Faccio la terza media e come argomento di tesina ho scelto la fotografia
Per quanto riguarda musica vorrei portare il RAPPORTO TRA FOTOGRAFIA E MUSICA.
So già i concetti che vorrei esprimere ma non so come e la prof. vuole iniziare a vedere qualcosa.
Vorrei dire che la fotografia è molto importante come immagine per un musicista e per le copertine dei dischi; oppure come mi ha proposto la prof. i cartoni muti con sola base musicale tipo Fantasia 2000.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano a sviluppare questo argomento ;-)
Marty
buzz
May 17 2015, 06:25 PM
La musica da (dovrebbe dare) sensazioni ed emozioni
la fotografia da (dovrebbe dare) sensazioni ed emozioni.
sono entrambe arti, e si sposano benissimo insieme
Riuscire a coniugare una immagine o meglio una serie di immagini di effetto con una musica adeguata è fare un centro perfetto.
Del resto anche la canzone è unione di parole e musica, e se il testo va d'accordo con l'armonia il capolavoro è fatto.
esempi? il film Fantasia di walt disney al primo posto (perchè mi ricordo quello!)
ma ci sono anche altri documentari dove la musica segue le immagini alla perfezione.
Antonio Canetti
May 17 2015, 07:11 PM
sinceramente non vedo relazione tra fotografia e musica la fotografia è statica, la musica è movimento, molto più in relazione cinema/video e musica ambedue hanno un movimento, il film Fantasia le varie scene del cartone animato sono disegnate sulle battute musicali dello spartito, non sono disegnati a casaccio.
per mettere in relazione la fotografia con la musica, le foto vanno montate in un video e anche queste dovranno andare a tempo con la musica scelta.
mentre può capitare che la musica può ispirare foto, recentemente ho riascoltato la canzone "poster" di Claudio Baglioni in ogni verso c'è una splendida fotografia, invito a leggere attentamente il testo.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.