QUOTE(sarogriso @ May 15 2015, 03:27 PM)

mentre se c'è una cattiva comunicazione tra il corpo e una singola ottica, di casi ce ne sono stati parecchi in particolare con certi af-d 180-2.8 e 80/200 2.8 bighiera e in questo caso la regolazione on camera porterebbe potenzialmente ad errare su ottiche a fuoco esatto prima dell'intervento, che poi la taratura af ( fatta in casa) possa essere una cura pagliativa specie sui variabili è cosa certa, magari liberarsi dell'ottica incriminata rimane la migliore delle soluzioni.
saro
Io ho avuto un 80-200 f/2.8 AF (prima versione) andava benissimo, mai un errore, l'ha provato un potenziale acquirente e sulla sua D90 non metteva a fuoco bene, mi ha detto che anche con un bighiera facevo lo stesso, io gli ho detto "devi tarare la macchina" lui ha detto che preferiva cercarne uno che non dava problemi... beh buona ricerca, se hai la macchina starata non lo troverai mai!
Gli af e af-d sono ancora più schiavi della macchina, c'è un perno di metallo che gira e lo fa girare la macchina, quando la macchina rileva che il fuoco è giusto ferma il motore, non è un alchimia assurda, è molto semplice la parte complessa è nella macchina se il sensore dice che è a fuoco quando non lo è e usi la taratura fine in pratica cosa fai? stari il sensore af di una quantità opposta a quanto è starato di suo, bella soluzione, peccato che sia una "non soluzione", è un accrocchio, è un placebo.
Prendi una macchina che sbaglia il fuoco di molto, montaci un 600mm f/4 ai-s, focheggia finché il pallino non diventa verde e guarda se la foto è a fuoco, scommetti che non lo è? e allora cosa vuoi fare, tarare un ottica ai-s? ci colleghi l'accrocchio usb di sigma?
QUOTE(ribaldo_51 @ May 15 2015, 05:02 PM)

Guarda che un proverbio dice "tante teste tante idee"; Riccardo sostiene una rispettabile teoria, bisognerebbe però anche saper pensare che non sia l'unica. Anche io su una delle due reflex ho regolato un'ottica con +15 e una con -10 , a mio avviso così funzionano bene quindi non vado a cercare supertarature in assistenza (che poi magari consistono nel portare a 0 la correzione con un intervento software) le uso con soddisfazione così e basta.
Quindi poer rispondere alla tua domanda se e quando qualcuno comprerà la mia reflex se la tarerà con le SUE ottiche.
Io invece le taro tutte a zero o meglio non le taro e se c'è un problema ci pensa ltr e RISOLVO, col tempo possono stararsi i sensori e da quel che ho visto succede di colpo da un minuto con l'altro e quando succede si manda in assistenza, se buchi la gomma dell'auto giri col ruotino finché non cambi l'auto pensando "vabbeh quando la venderò il nuovo proprietario se vuole aggiusterà lo pneumatico bucato" ?? Ma che discorso è?
QUOTE(marmo @ May 15 2015, 05:56 PM)

Sicuramente tu avrai avuto un problema specifico alla macchina, però il fatto che i costruttori prevedano tarature fini di un certo numero di obiettivi per ciascun corpo fa pensare che possano essere richieste tarature spcifiche per l'accoppiamento camera/lente, notare che la camera è predisposta per distinguere due o più obiettivi uguali tra loro e permette di memorizzare una taratura per ciascuno.
Avendo io due corpi ho tarato tutti i miei obiettivi per ciascuno e i valori non sono gli stessi.
...magari a volte la gamba non è rotta ma ci sono contusioni varie....
I costruttori lo prevedono perhé è una funzione utile se hai problemi in situazioni o luoghi in cui non hai altre soluzioni, è una soluzione provvisoria, per altro la taratura o meglio la STARATURA può tornare utile per esempio se fotografi soggetti che si avvicinano a velocità estremamente elevata, stari un pelino in front focus così il fuoco è corretto nonostante il soggetto si avvicini rapidamente, è un trucchetto che in alcune condizioni da ottimi risultati ed è utile specie a diaframmi chiusi per compensare il focus shifting, il fatto che la pdc sia di più oltre il punto di fuoco e meno nella parte anteriore e chiaramente anche il movimento del soggetto verso di noi, è chiaramente una soluzione abbastanza da "smanettoni" che pochi fotografi di sport usano perché usare male questa tecnica o usarla quando non ci sono le condizioni ideali per sfruttarla è peggio che non usarla, molto peggio!
Cmq da ltr mi han detto che tarano solo la macchina, io ho cheisto se dovevo lasciare le ottiche e han detto di no, manco a dirlo avevano ragione loro tarato il corpo va bene con ogni lente.