Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
davide.demichelis
ciao
nei giorni del 1-2-3 maggio andrò in Valtellina, più precisamente nei dintorni di Morbegno ma vorrei anche spostarmi con auto e magari fare qualche camminata.
Non sono mai stato in quei luoghi ma che penso di frequentare in futuro in quanto la i genitori della mia fidanzata possiedono una casetta in "valle".

Chiedo consiglio a chiunque ci sia stato: in quali luoghi andare a fotografare e camminare?
Che obiettivi porto?
( corredo: 14-24/2.8 - 24-85/2.8-4 - 50/1.8 - 85 1.4 - 80-200/2.8 - 180/2.8 )

Aspetto consigli da chiunque...
buona giornata

Davide
brata
QUOTE(davide.demichelis @ Apr 24 2015, 08:39 AM) *
ciao
nei giorni del 1-2-3 maggio andrò in Valtellina, più precisamente nei dintorni di Morbegno ma vorrei anche spostarmi con auto e magari fare qualche camminata.
Non sono mai stato in quei luoghi ma che penso di frequentare in futuro in quanto la i genitori della mia fidanzata possiedono una casetta in "valle".

Chiedo consiglio a chiunque ci sia stato: in quali luoghi andare a fotografare e camminare?
Che obiettivi porto?
( corredo: 14-24/2.8 - 24-85/2.8-4 - 50/1.8 - 85 1.4 - 80-200/2.8 - 180/2.8 )

Aspetto consigli da chiunque...
buona giornata

Davide


Innanzitutto di consiglio di girare per Morbegno che merita molte foto fatte bene. Poi puoi andare in macchina a S. Pietro in Vallate a fotografare i resti molto suggestivi dell'abbazia cluniacense, poi in Valgerola, verso i laghi di Trona, ma c'è ancora la neve credo. Oppure passi dalla parte opposta della valle: i paesi della costiera dei Cech, Caspano è un gioiellino. In montagna (sempre neve permettendo) puoi andare salendo da Postalesio alla Colma di Zana (hai di fronte i Corni bruciati e il Disgrazia e più lontano il gruppo del Bernina) o in Valmasino (Val di Mello o Bagni di Masino e Val Porcellizzo fino al rifugio Gianetti sotto il Badile e compagni, fattibile senza rischi anche con un po' di neve)
davide.demichelis
Grazie Brata
consigli utili...

vedendo la tua preparazione mi sapresti anche aiutare con l'attrezzatura: meglio andare su tele o grandangolo?

Davide
Antonio Canetti
grandangolo!
a meno che non vai per l'avifauna, non frequento la Valtellina, ma posti analoghi, ma il grandangolo mi segue sempre

Antonio
Il_Dott
Se riesci vai anche a Bormio 2000 (stazione sciistica sopra Bormio) anche se è un po' lontano da Morbegno. Se vuoi esagerare, da Bormio si sale allo Stelvio ma è da verificare se hanno già aperto la strada, si sale a 2748 m con la macchina!! il passo più alto d'Europa (anche se una legenda narra di un altro ancora più alto...).

Altra possibilità è fare la strada Tirano-Poschiavo-Saint Mortiz (si entra in Svizzera).

Anche Chiesa in Val Malenco merita una visita.

Altro giro molto suggestivo è Chiavenna, passo Maloja, Saint Moritz.


Seestrasse
tre giorni non sono poi moltissimi, per cui io andrei verso il tratto finale che dà accesso allo Stelvio cui puoi aggiungere una tappa a scelta (Valmalenco, passo Gaias, Livigno, Poschiavo ecc.). Porterei 14/24 (o 24/85) + 80/200.Buona vacanza!
hurricane2
QUOTE(Seestrasse @ Apr 24 2015, 02:55 PM) *
tre giorni non sono poi moltissimi, per cui io andrei verso il tratto finale che dà accesso allo Stelvio cui puoi aggiungere una tappa a scelta (Valmalenco, passo Gaias, Livigno, Poschiavo ecc.). Porterei 14/24 (o 24/85) + 80/200.Buona vacanza!


se vai a Livigno, ricordati di portare gli scontrini di tutta l'attrezzatura fotografica con te e di denunciarla in dogana all'ingresso, onde evitare casini in uscita, se sali in alta valle (anche se tre giorni sono un po' pochini), lo Stelvio è ancora chiuso, ma puoi andare ai laghi di Cancano
brata
QUOTE(davide.demichelis @ Apr 24 2015, 10:18 AM) *
Grazie Brata
consigli utili...

vedendo la tua preparazione mi sapresti anche aiutare con l'attrezzatura: meglio andare su tele o grandangolo?

Davide


E' chiaro che il grandangolo ci deve essere. Ma stai molto attento, in montagna rischia di rendere tutto banale. Guarda su Google le immagini della capanna Gianetti con il Badile sullo sfondo e dimmi con quale focale sono state fatte le più emozionanti, certo non con una focale corta.
davide.demichelis
Sono andato in Val di Mello...
uno spettacolo...

C'era anche il Melloblocco...manifestazione per chi fa arrampicata.
Splendida vallata che si può girare solo a piedi...e con il sole è una meraviglia.

Andateci!

Davide
pisistrate nelson
Secondo me: troppi obiettivi=grandi casini. Io di solito vado con 24-50-105, tutti leggerissimi, oppure 17-35 +105. Avendo i tuoi saprei gestirli poco. Forse 24-85 e 180. Altrimenti 14-24 + 50 + 180 ... Ma quanto peso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.