QUOTE(kihmor @ Feb 2 2016, 10:47 PM)

Riccardo eccomi qua,
stampante arrivata e primi esperimenti e prime difficoltà.
Ho letto di tutto di più (manuali compresi) e ho un po di confusione in testa sul modo di procedere con i software; premetto che uso Lightroom (LR) ma ho sentito parlare bene del PrintStudio Pro(PSP) della stampante e vorrei usarlo; in breve:
apro il raw con LR e lo sviluppo; dopo cosa devo fare ?
1- faccio soft proof sempre con LR e poi apro il file in PSP e procedo da qui ? ma in che modo ?
2- faccio tutto dal modulo STAMPA di LR ? poi per stampare devo disabilitare il PSP ? come ?
3- imposto il tipo di carta e i profili ICC su LR o su PSP ?
..insomma come vedi non ho le idee chiare..
mi sapresti indicare in maniera semplice come si dovrebbe operare o come operi tu ?
Grazie in anticipo
Roberto
E' tutto molto semplice, se hai già fatto l'operazione di prima attivazione della stampante,
ovvero l'installazione delle testa di stampa, delle cartucce, ecc. (come da manuale) e quindi anche del sw a corredo
ed il particolare il "Print Studio Pro", che già con la versione del settembre 2014 era ok con il LR di allora.
Detto questo, nel modulo sviluppo di LR dovresti trovare il comando di lancio del sw in questione, all'interno del menù "file", tra gli "extra plugin".
Se lo lanci, ti ritrovi nella gestione di stampa della foto che stai editando.
Si apre quindi una finestra, con a destra le seguenti scelte:
- tipo "stampante" che di default è la pro-1
- tipo "supporto", con il quale scegli la carta usata (Canon Platinum Pro, ecc.)
- tipo "formato carta", A4, A3, A3+, ecc.
- il "vassoio" ove sta la carta
- il "layout", ovvero con bordo o senza, ecc.
ed infine nella gestione del colore:
- il "profilo stampante", che se posto in "auto" coincide con il tipo carta selezionato (ad es. Platinum Pro, ecc.),
Se non lo hai già impostato in modo preciso la carta con il campo "tipo supporto", la puoi specificare con "profilo stamapante". Vedi il trucco per stampare con carta "Canon Mat" senza bordi.
In particolare, se vuoi impaginare delle foto con bordo, puoi ridimensionarle ed aggiustare con il mouse.
Purtroppo il formato A4 ed A3 non coincide bene nei rapporti con il fotogramma (l'A3+ è molto meglio), pertanto
dovrai fare delle prove prima di decidere di procedere con la stampa.
Selezionati i parametri più opportuni ed aggiustati i bordi, clicchi su "stampa" e procedi.
Tra le raccomandazioni ricordo la scelta di una buona carta fotografica, che è determinante per i risultati.
Io ho sempre preso la Canon. Non so chi la produca, ma pur essendo cara vale i soldi spesi.
Volendo si possono scegliere molte altre carte, per le quali esiste il profilo colore specifico.
Ciao
Riccardo