QUOTE(buzz @ Mar 23 2015, 03:55 PM)

ci sono anche la 610 e la 750 se hai perplessità.
o ti servono 36 megapixel?
guarda penso che per il mio modo di fotografare la d810 sia quella piu indicata....poi ho provato la d610 e la trovo giocattolosa...e la d750 be mi attira ma mi infastidisce da morire l'idea di non poter scattare a piu di 1/4000 di secondo...lo sò che è anche meglio della d810 come tenuta ad alti iso e quindi dal lato concertistica è piu adatta ma non m convince per niente!
QUOTE(lupaccio58 @ Mar 23 2015, 06:28 PM)

Ti rispondo molto sinteticamente, ma tieni conto che la questione è soggettiva, ognuno è di bocca più o meno buona e quindi le opinioni sono per forza variegate. Cmq sì, la 810 è estremamente esigente e se gli vai appresso (come ho fatto io, purtroppo...) cambi il tuo modo di fotografare. Nelle ultime due settimane ho venduto buona parte delle mie ottiche proprio per questo motivo, ottiche di discreto pregio che sulla 800E mi avevano sempre soddisfatto, per rimanere con tre fissi di qualità. Via l'amato 14-24, il 70-200 2,8, il bellissimo 135 DC, il 60 micro e gli zoom tutto fare. Alla fine sono rimasto con i soli tre pezzi che veramente risultavano entusiasmanti con la maledetta 810: i nikon AFS 85 f 1,4G e AFS 24 f 1,4G, e l'Art 50 f 1,4. Basta così, fatta eccezione per il 105 micro VR che uso solo per la macro. A brevissimo prenderò il 15 zeiss, e i giochi sono chiusi. Ottiche che prima mi sembravano al top sono state fortemente ridimensionate da questa macchina e, credimi, ciò non mi ha fatto per niente piacere.
Suggerimento personalissimo: la 800E è molto simile alla 810 e assai meno critica, oltretutto la paghi molto meno, io un pensierino ce lo farei...
questa non è una buona notizia...ma come hai detto te è soggettiva la cosa...io sarei tentato di provarla...male che vada piano piano amplio il corredo! oppure cambio la macchina!