QUOTE(buzz @ Mar 17 2015, 01:17 AM)

costa qualcosina in più...
QUOTE(Memez @ Mar 17 2015, 06:08 AM)

però sul sito RoundFlash costa decisamente meno. è lo stesso o no?
Sono solo 6 euro di differenza tra il sito del produttore (perché c'è da aggiungere i 7 euro di spedizione) e l'Amazzonia.
Una differenza di circa il 5-7%.
Più che ragionevole, trattandosi di costo al produttore e costo di rivendita.
Io l'ho preso in Amazzonia per questioni di fiducia e rintracciabilità della spedizione oltre che di abitudine, ma anche perché sono sicuro che non mi farebbero storie in caso di reso per difetti, eccetera.
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 17 2015, 07:32 AM)

Il RoundFlash™ Ring mi lascia dubbioso non sapendo la costruzione [...]
È per questo che lo voglio provare, perché non conosco il suo funzionamento, ma mi sembra interessante.
Non mi pongo però il problema di capire quanta luce venga dispersa, perché a giudicare dalle foto che vedo fare sembra funzionare bene, per cui di luce immagino ne arriverà a sufficienza.
Teniamo presente che in un uso normale a flash "libero", il lampo scatta solitamente ad una frazione della potenza disponibile, ma molto difficilmente, per non dire mai, scatta a piena potenza al punto da dover attendere che si ricarichi per poter scattare di nuovo.
Quindi, anche con l'ostruzione del Ring e la dispersione associata questa frazione sarà solo più consistente.
Sono solo supposizioni, certo... ma non c'è come provare per scoprirlo.