Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikosimone


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 14.8 KB



25% of the people have a 4th cone and see colors as they are ;p
28 feb 2015

Given the sudden interest for the color of dresses and vision, here some of the fascinating findings we did recently.

The color nuances we see depend on the number and distribution of cones (=color receptors) in our eye. You can check this rainbow: how many color nuances do you count?



You see less than 20 color nuances: you are a dichromats, like dogs, which means you have 2 types of cones only. You are likely to wear black, beige, and blue. 25% of the population is dichromat.

You see between 20 and 32 color nuances: you are a trichromat, you have 3 types of cones (in the purple/blue, green and red area). You enjoy different colors as you can appreciate them. 50% of the population is trichromat.

You see between 33 and 39 colors: you are a tetrachromat, like bees, and have 4 types of cones (in the purple/blue, green, red plus yellow area). You are irritated by yellow, so this color will be nowhere to be found in your wardrobe. 25% of the population is tetrachromat.

You see more than 39 color nuances: come on, you are making up things! there are only 39 different colors in the test and probably only 35 are properly translated by your computer screen anyway smile.gif

It is highly probable that people who have an additional 4th cone do not get tricked by blue/black or white/gold dresses, no matter the background light wink.gif

Sources: Diana Derval, The Right Sensory Mix: Targeting Consumer Product Development Scientifically, Springer 2010
riccardobucchino.com
Il problema di questo test è nella qualità del file e nella qualità dei monitor con cui lo si guarda, dovrebbe essere stampato a regola d'arte o essere visto su un monitor opportunamente calibrato altrimenti uno che ha un pessimo monitor crede di essere uno sfigato che non vede i colori quando è solo un tizio con un monitor sfigato.
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 2 2015, 10:04 PM) *
Il problema di questo test è nella qualità del file e nella qualità dei monitor con cui lo si guarda, dovrebbe essere stampato a regola d'arte o essere visto su un monitor opportunamente calibrato altrimenti uno che ha un pessimo monitor crede di essere uno sfigato che non vede i colori quando è solo un tizio con un monitor sfigato.



Senza fare tutta 'sta filosofia, io col cellulare ne ho visti 37.

bebbobestione
Io con Ipad air ne ho contati 34, però sono d'accordo con Riccardo che dipende molto dalla qualità del monitor
Felicione
Con iPad ne vedo 40. Domani provo con un monitor vero.
marco98.com
Io dal lumia ne vedo 34/35. Domani provo sul trekstor, sul Mac, sul monitor secondario del Mac (lo uso per navigare nel web quando col Mac sto facendo qualcos'altro, quindi non ho pretese sui colori) e sull' ipad mini.
Concordo con Riccardo.

Edit: 37 con la luminosità impostata al massimo
nikosimone
QUOTE(Felicione @ Mar 2 2015, 10:16 PM) *
Con iPad ne vedo 40. Domani provo con un monitor vero.



Allora devi prenotare la visita dall'oculista perché sono 39

messicano.gif
nikosimone


E cmq, per tutti quelli che parlano di monitor tarati e supercazzole varie.

Non è una sfida a chi trova il rosso cardinalizio uguale a quello del mantello papale del 1874,
Gli intervalli sono:

< 20
20-32
32-39

La differenza tra un intervallo ed un altro è talmente ampia che non è data da un monitor tarato...

...anche alla luce del fatto che con tutti i tipi diversi di telefono ne abbiamo visti tutti più di 30.

Roberto.Rosso
con monitor TN della HP io ne conto 39.
nikosimone
E comunque anche la signora l'aveva già detto:


You see more than 39 color nuances: come on, you are making up things! there are only 39 different colors in the test and probably only 35 are properly translated by your computer screen anyway
Alessandro_27
Ne ho visti 38 su monitor con una dominante verde. Sono malato?
umby_ph
per quel che vale questo test almeno è della X-Rite ed è fatto meglio, però il monitor vuol dire veramente tanto...

http://www.xrite.com/online-color-test-challenge
umby_ph
in questo test ho fatto 8 (da quel che leggo 0 è il massimo) con monitor del MBP 15" inclinato in avanti per migliorare il contrasto e profilo colore con gamma a 1.8
Alessandro_27
Anch'io 8

monitor dominante verde mezzo scioccato. La porzione che distinguo meno è l'azzurro.
Roberto.Rosso
QUOTE(umby_ph @ Mar 2 2015, 11:24 PM) *
per quel che vale questo test almeno è della X-Rite ed è fatto meglio, però il monitor vuol dire veramente tanto...

http://www.xrite.com/online-color-test-challenge
questo test mi da 37 come punteggio, ma ho gli occhi stanchi ed è stata una faticaccia...

Comunque

"Based on your information, below is how your score compares to those of others with similar demographic information.

Your score: 37
Gender: Male
Age range: 30-39
Best score for your gender and age range: 0
Highest score for your gender and age range: 1520"

alkmenes
In questo ne ho visti 38...


Con il test X-Rite, invece...

Clicca per vedere gli allegati
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Mar 2 2015, 10:54 PM) *
E comunque anche la signora l'aveva già detto:
You see more than 39 color nuances: come on, you are making up things! there are only 39 different colors in the test and probably only 35 are properly translated by your computer screen anyway

Io ne conto 139 comprese le fasce orizzontali, oblique circolari ed ellisseoidali messicano.gif , ed adesso che mi succede??? laugh.gif tongue.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 3 2015, 07:06 AM) *
Io ne conto 139 comprese le fasce orizzontali, oblique circolari ed ellisseoidali messicano.gif , ed adesso che mi succede??? laugh.gif tongue.gif



Che se ti becca un apicoltore ti mette a lavorare.

Che miele fai???? :-)
Lapislapsovic
QUOTE(nikosimone @ Mar 3 2015, 07:27 AM) *
Che se ti becca un apicoltore ti mette a lavorare.

Che miele fai???? :-)

Indovina.... laugh.gif tongue.gif
nikosimone
QUOTE(Lapislapsovic @ Mar 3 2015, 07:53 AM) *



Direi agrumi...
...anzi limone di Sorrento.

Il millefiori non mi piace. :-)
davidebaroni
IPB Immagine

messicano.gif
Felicione
QUOTE(nikosimone @ Mar 2 2015, 10:43 PM) *
Allora devi prenotare la visita dall'oculista perché sono 39

messicano.gif

cerotto.gif
Forse la prenoto ma solo perché da pc ne vedo 38...
MacMickey
QUOTE(umby_ph @ Mar 2 2015, 11:24 PM) *
per quel che vale questo test almeno è della X-Rite ed è fatto meglio, però il monitor vuol dire veramente tanto...

http://www.xrite.com/online-color-test-challenge



37 sulla striscia postata in apertura (magari ancora meno risoluzione e un po' più compressa...)
e punteggio 4 con l'Xrite

Clicca per vedere gli allegati

Su un vecchio cinema display apple da 30"
stanz
io dallo schermo del portatile ne vedo 39
nikosimone
QUOTE(davidebaroni @ Mar 3 2015, 08:30 AM) *
messicano.gif


guru.gif



Qui però abbiamo sfondato tutte le statistiche...

...sarà perchè siamo tutti appassionati di fotografia e quindi un sottoinsieme un po' particolare????


In teoria il 25% dovrebbe vedere meno di 20 colori,
il 50% tra 20 e 32
e solo il restante 25% dovrebbe vederne 33 o più.


Fino ad ora invece siamo al 100% nell'ultimo gruppo.

P.S. se c'è qualcuno che ne ha visti pochi pochi, non si vergogni e lo dica messicano.gif
stanz
[quote name='nikosimone' date='Mar 3 2015, 10:37 AM' post='3904521'
solo il restante 25% dovrebbe vederne 33 o più.
Fino ad ora invece siamo al 100% nell'ultimo gruppo.
[/quote]


Le giornate passate su photoshop e lightroom portano a questa deformazione. Siamo delle macchine decodifica colori, altro che tavola dei pantoni smilinodigitale.gif
buzz
certo che prendersi la briga di tradurlo per i "non anglofoni" non sarebbe stato un gesto cattivo.... smile.gif

comunque io prima ne ho contati 41 poi ho letto che non era possibile e mi sono fermato a 38....
ma vedo delle linee di demarcazione anche tra colori uguali
nikosimone
QUOTE(buzz @ Mar 3 2015, 11:43 AM) *
certo che prendersi la briga di tradurlo per i "non anglofoni" non sarebbe stato un gesto cattivo.... smile.gif

comunque io prima ne ho contati 41 poi ho letto che non era possibile e mi sono fermato a 38....
ma vedo delle linee di demarcazione anche tra colori uguali



quelle sono per trarti in inganno :-)

ora ci provo a tradurre
capannelle
Ne ho visti 39.

Dicono che chi ne vede molti ce l'ha piccolo :(
nikosimone


Il 25% delle persone ha un 4 ° cono e vede i colori come sono

28 feb 2015

Dato l'improvviso interesse per il colore dei vestiti e le "visioni", qui alcune delle affascinanti scoperte che abbiamo fatto di recente.
Le sfumature di colore che vediamo dipendono dal numero e dalla distribuzione di coni (recettori di colore) nel nostro occhio.
Puoi controllare questo arcobaleno: quante sfumature di colore riesci a contare?

Se vedi meno di 20 sfumature di colore: sei un dicromatico, come i cani, il che significa che hai solo 2 tipi di coni. Probabilmente vestirai di nero, beige e blu. Il 25% della popolazione è dicromatica.
Se vedi tra 20 e 32 sfumature di colore: sei un tricromatico, hai 3 tipi di coni (nella zone viola/blu, verde e rossa). Ti piacciono diversi colori e li puoi distinguere. Il 50% della popolazione è tricromatica.
Se vedi tra 33 e 39 colori: sei un quadricromatico, come le api, e hai 4 tipi di coni (nelle zone viola / blu, verde, rossa e gialla). Sei disturbato dal giallo, quindi questo colore sarà introvabile nel tuo guardaroba. Il 25% della popolazione è quadricromatica.
Se vedi più di 39 sfumature di colore: dai, stai barando! Ci sono solo 39 colori diversi nella prova ed in ogni caso, probabilmente solo 35 sono tradotti correttamente dallo schermo del tuo computer.
E' molto probabile che le persone che hanno un quarto cono supplementare non vengono ingannati da abiti blu / nero o bianco / oro, a prescindere dalla luce dello sfondo.

Fonti: Diana Derval, The Right Sensory Mix: Targeting Consumer Product Development Scientifically, Springer 2010
riccardobucchino.com
QUOTE(nikosimone @ Mar 3 2015, 10:37 AM) *
guru.gif
Qui però abbiamo sfondato tutte le statistiche...

...sarà perchè siamo tutti appassionati di fotografia e quindi un sottoinsieme un po' particolare????
In teoria il 25% dovrebbe vedere meno di 20 colori,
il 50% tra 20 e 32
e solo il restante 25% dovrebbe vederne 33 o più.
Fino ad ora invece siamo al 100% nell'ultimo gruppo.

P.S. se c'è qualcuno che ne ha visti pochi pochi, non si vergogni e lo dica messicano.gif


Ergo avevo ragione io a dire che il test è inattendibile.
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 3 2015, 12:07 PM) *
Ergo avevo ragione io a dire che il test è inattendibile.



no al contrario.

per carenze del monitor semmai potevi vederne meno di quelle che c'erano, non di più.

e noi le statistiche le stiamo sfondando verso l'alto.


direi invece che statisticamente (ed anche praticamente) è più difficile che un dicromatico si appassioni di fotografia...

...o al massimo di dedica al B&W messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(nikosimone @ Mar 3 2015, 12:05 PM) *
Il 25% delle persone ha un 4 ° cono e vede i colori come sono


Avrei da ridire su questa frase, nessuno può sapere come gli altri vedono i colori, è assolutamente impossibile visto che l'elaborazione del colore è via "software" (cervello) e non via "hardware" (occhi) e non abbiamo modo di analizzare il software perché è troppo complesso. Il vestito giallo/oro blu/nero ne è la prova, il cervello modifica i colori realmente percepiti per renderli "plausibili" a se stesso, se ti metti gli occhialoni da sci con le lenti arancioni all'inizio è tutto arancione poi il cervello compensa perché lo sa che la neve è bianca e la fa diventare bianca "bilanciando il WB", quando togli gli occhiali arancioni la neve ti sembra azzurra. Il "vedere i colori come sono" non esiste anche perché noi patetici esseri umani consideriamo giusto quello che per noi è giusto ma la realtà è molto più complessa, i colori non sono altro che diverse lunghezze d'onda di una radiazione che noi chiamiamo luce, che colore hanno? nessuno può dirlo perché è relativo al sistema impiegato per osservarli. I colori sono infiniti e allo stesso tempo non esistono.

Uno dei grandi problemi degli esseri umani è che cercano di semplificare qualsiasi cosa catalogandola senza mai accettare il fatto che gran parte delle cose sono complesse e che le catalogazioni servono solo come riferimento per poter comunicare semplicemente con gli altri esseri umani. Che colore è? Rosso, e tu capisci di cosa parlo ma oggettivamente non ti ho dato un informazione molto completa e valida perché la realtà è estremamente più complessa di quel che si potrebbe pensare.

QUOTE(nikosimone @ Mar 3 2015, 12:16 PM) *
no al contrario.

per carenze del monitor semmai potevi vederne meno di quelle che c'erano, non di più.

e noi le statistiche le stiamo sfondando verso l'alto.
direi invece che statisticamente (ed anche praticamente) è più difficile che un dicromatico si appassioni di fotografia...

...o al massimo di dedica al B&W messicano.gif


Il monitor non mostra tutte le lunghezze d'onda quindi magari approssima un colore che non vedresti ad uno che vedi solo perché quello che non potresti vedere lui non può fartelo vedere e te ne mostra un altro simile ma che tu vedi e che lui può mostrare. O magari tra alcuni colori il tuo monitor non mostra una reale differenza di colore ma solo di luminanza e tu percepisci la differenza. Questo test dovrebbe essere stampato con una precisione del colore assoluta e essere mostrato sotto lampade scelte ad hoc per quel tipo di stampa.
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 3 2015, 12:23 PM) *
Avrei da ridire su questa frase



Riccà,

lo conosci il video qui sotto?

Fai conto che io sono quello grassoccio con la tutina bianca e pochi capelli e tu quello con la giacca blu e la cravatta rossa.


messicano.gif messicano.gif



QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 3 2015, 12:23 PM) *
i colori non sono altro che diverse lunghezze d'onda di una radiazione che noi chiamiamo luce, che colore hanno?



e mò non fare che ti arrabbi pure con Giulio...

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3904591


messicano.gif
Roberto.Rosso
rifatto il test con gli occhi riposati.. 0 biggrin.gif

IPB Immagine

IPB Immagine
MacMickey
QUOTE(nikosimone @ Mar 3 2015, 11:47 AM) *
quelle sono per trarti in inganno :-)


Diciamo che comprimi tu che riduco io, salvalo di qua ripostalo di la l'immagine fa abbastanza schifo, altro che inganno!

Quello di Xrite è tutt'altra cosa, ma serve tempo
riccardobucchino.com
QUOTE(nikosimone @ Mar 3 2015, 12:57 PM) *
Riccà,

lo conosci il video qui sotto?

Fai conto che io sono quello grassoccio con la tutina bianca e pochi capelli e tu quello con la giacca blu e la cravatta rossa.
messicano.gif messicano.gif

e mò non fare che ti arrabbi pure con Giulio...

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry3904591
messicano.gif


Non vedo il video.

Per Giulio, io non sono mai stato tra quelli che consideravano la luce solo come lunghezze d'onda perché l'onda é fatta di qualcosa, non esistono onde fatte di nulla. Quindi non vedo dove sia la notizia, non capisco perché dici che mi dovrei arrabbiare anche con lui quando non mi sono arrabbiato neanche con te e la news messa da Giulio non fa altro che dare fondamenta alla mia tesi per cui tutto é più complesso di quel che si possa immaginare.
stefanoc72
38 colori sulla prima striscia, mac bookpro 15" con retina display
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 3 2015, 02:59 PM) *
Non vedo il video.

Per Giulio, io non sono mai stato tra quelli che consideravano la luce solo come lunghezze d'onda perché l'onda é fatta di qualcosa, non esistono onde fatte di nulla. Quindi non vedo dove sia la notizia, non capisco perché dici che mi dovrei arrabbiare anche con lui quando non mi sono arrabbiato neanche con te e la news messa da Giulio non fa altro che dare fondamenta alla mia tesi per cui tutto é più complesso di quel che si possa immaginare.


ma lo so che mica ci arrabbiamo, è solo un modo di dire :-)


per il video...

...buon divertimento:

https://www.youtube.com/watch?v=m12dq5U-jYQ
BrunoBruce
dopo il test vedo i mostri
buzz
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 3 2015, 12:23 PM) *
Avrei da ridire su questa frase, nessuno può sapere come gli altri vedono i colori, è assolutamente impossibile visto che l'elaborazione del colore è via "software" (cervello) e non via "hardware" (occhi) e non abbiamo modo di analizzare il software perché è troppo complesso. Il vestito giallo/oro blu/nero ne è la prova, il cervello modifica i colori realmente percepiti per renderli "plausibili" a se stesso, se ti metti gli occhialoni da sci con le lenti arancioni all'inizio è tutto arancione poi il cervello compensa perché lo sa che la neve è bianca e la fa diventare bianca "bilanciando il WB", quando togli gli occhiali arancioni la neve ti sembra azzurra. Il "vedere i colori come sono" non esiste anche perché noi patetici esseri umani consideriamo giusto quello che per noi è giusto ma la realtà è molto più complessa, i colori non sono altro che diverse lunghezze d'onda di una radiazione che noi chiamiamo luce, che colore hanno? nessuno può dirlo perché è relativo al sistema impiegato per osservarli. I colori sono infiniti e allo stesso tempo non esistono.

Uno dei grandi problemi degli esseri umani è che cercano di semplificare qualsiasi cosa catalogandola senza mai accettare il fatto che gran parte delle cose sono complesse e che le catalogazioni servono solo come riferimento per poter comunicare semplicemente con gli altri esseri umani. Che colore è? Rosso, e tu capisci di cosa parlo ma oggettivamente non ti ho dato un informazione molto completa e valida perché la realtà è estremamente più complessa di quel che si potrebbe pensare.
Il monitor non mostra tutte le lunghezze d'onda quindi magari approssima un colore che non vedresti ad uno che vedi solo perché quello che non potresti vedere lui non può fartelo vedere e te ne mostra un altro simile ma che tu vedi e che lui può mostrare. O magari tra alcuni colori il tuo monitor non mostra una reale differenza di colore ma solo di luminanza e tu percepisci la differenza. Questo test dovrebbe essere stampato con una precisione del colore assoluta e essere mostrato sotto lampade scelte ad hoc per quel tipo di stampa.


Pienamente d'accordo con te, ma c'è una sola cosa diversa (o forse la diciamo in maniera differente)
la luce è lunghezza d'onda, e i nostri occhi e il cervello la vedono e la interpretano in maniera soggettiva.
proprio per questo la tecnologia ci viene incontro, con dei misuratori assoluti di lunghezza d'onda.
quello che io vedo giallo/arancio tu lo puoi vedere giallo/verde o giù di lì, ma il misuratore vedrà 500nm di oscillazione e xx lumen di intensità.
Quello è un dato oggettivo incontestabile.

poi, è verissimo, come dici, che la cartellina colori debba essere stampata e per questo uguale per tutti, ma siccome non stiamo a discutere sul colore singolo o la sua percezione, ma sulla quantità di sfumature che una persona (quindi occhio e cervello) riesce a distinguere, ha poca importanza che questa cartella sia "veritiera", l'importante è che abbia realmente le sue "50 sfumature di colore" che partano dal bianco assoluto e arrivino al nero è poco importante, o che siano lineari anche.
per questo le puoi rappresentare con qualsiasi mezzo.
i colori non rappresentabili dai monitor sono quelli all'estremo della tavolozza dello spazio colore. Se ti mantieni molto all'interno (in fondo sono "solo" una cinquantina di sfumature!) ce la puoi fare anche con un monitor commerciale.
Lapislapsovic
QUOTE(capannelle @ Mar 3 2015, 12:00 PM) *
Ne ho visti 39.

Dicono che chi ne vede molti ce l'ha piccolo :(

Ammazza, io che ne ho visti 139 allora deve essersi ritratto tipo tartaruga rolleyes.gif

Finora non ci ho fatto caso aspetta che cerco meglio messicano.gif tongue.gif laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(buzz @ Mar 3 2015, 03:51 PM) *
Pienamente d'accordo con te, ma c'è una sola cosa diversa (o forse la diciamo in maniera differente)
la luce è lunghezza d'onda, e i nostri occhi e il cervello la vedono e la interpretano in maniera soggettiva.
proprio per questo la tecnologia ci viene incontro, con dei misuratori assoluti di lunghezza d'onda.
quello che io vedo giallo/arancio tu lo puoi vedere giallo/verde o giù di lì, ma il misuratore vedrà 500nm di oscillazione e xx lumen di intensità.
Quello è un dato oggettivo incontestabile.


Diciamo la stessa cosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.