Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
GreenPix
Da giorni nel paese s'è sparsa la voce che in Arno c'è un pellicano......

Ora, nei bar, dal giornalaio, dal barbiere e perfino nella bottega di "caccia e pesca" dei nostri paesi toscani.... si sa a volte si "sparan grosse" !!! ma un pellicano!!

Oggi mentre torno a casa con il solito treno delle 18,33..... ecco che sulla vetta di un bel cipresso toscano....

user posted image

il pellicano c'è davvero!

corro a casa a prendere la D200, il 300f4 con il tc14eII e il cavalletto!

........
GreenPix
è un Pellicano bianco (Pelecanus onocrotalus)
user posted image

......
GreenPix
La famiglia dei pellicani comprende 6 specie. Delle sei specie di pellicani, 2 vivono nel Continente Nuovo, e 4 nel Continente Antico. Uno solo, il pellicano bruno ha il piumaggio scuro. Le altre 5 specie sono bianche, con estremità delle ali nere. Sono uccelli molto grossi, che misurano dai 1,20 ai 1,70 metri di lunghezza, la cui principale caratteristica è di possedere, sulla gola, una grande tasca dilatabile, fissata ai due rami della mandibola. Dato che il becco è lunghissimo (circa 40 centimetri), la capacità della sacca può raggiungere i 13 litri, vale a dire 3 volte quella dello stomaco e quando è piena tocca terra. La funzione di questa sacca è quella di servire come rete per catturare pesci e non da riserva di cibo.

user posted image

....
GreenPix
Gli Aironi che da tempo nidificano in questa cipessaia.... tentano di scacciare l'intruso...

user posted image

ma il nuovo abitante del fiume spero che rimarrà a lungo.....


Bruno
Ernesto Torti
Però, bella documentazione ! Pollice.gif Pollice.gif

Ciao !
GreenPix
grazie Alcedo... ti risultano altri avvistamenti dalle mie parti?

per ora è solo (o sola .. non so come si distinguono i sessi), ma se ne arrivassero altri...

Bruno
Ernesto Torti
QUOTE(GreenPix @ Jun 13 2006, 10:17 PM)
grazie Alcedo... ti risultano altri avvistamenti dalle mie parti?

per ora è solo (o sola .. non so come si distinguono i sessi), ma se ne arrivassero altri...

Bruno
*



IO guardo sempre EBN dove ho trovato questo articolo:
http://www.ebnitalia.it/QB/QB014/pellicano.htm

E ho trovato queste due righe :

A parte quella di questo articolo, le più recenti segnalazioni su EBN Italia risalgono al gennaio 2005 in Toscana: a Prato l'11 (M. Caciolli), nel Pistoiese il 18 (A. Rivola), all'Oasi di Burano (GR) il 30 (F. Cianchi).

Ciao !
Dany59
Ciao Bruno,
complimenti per la ducumentazione.
Posso confermarti quello che ti ha scritto Alcedo, il Pellicano è stato visto parecchie volte nella piana fiorentina.

Di preciso Oasi di Focognano, e nei laghi da caccia.

Ciao

Ps. Le info del capanno mimetico della Manfrotto? biggrin.gif grazie.gif
Davide_C
Ehilà, che bell'ospite a sorpresa smile.gif
vecchiobart
Complimenti Bruno,vai a caccia anche in treno biggrin.gif

Bella documentazione.

Ciao
antonio
annanik
Non ti sfugge proprio nulla Bruno!!!
belle immagini!
ciaooo
Anna
GreenPix
grazie a tutti!

chi volesse venire a fotografarlo mi mandi un mp!

E' stabile in quel sito la sera e di giorno gira un area di circa due km sul fiume Arno o risale di qualche centinaio di metri il fiume Sieve.... poi basta chiedere in giro: "oh ... quell'omo.... ch'ha visto n'dollè ir'pellicano?" e le indicazioni sono generalmente affidabili!

ciao

Bruno

Michele Ferrato
Gran bel colpo Bruno Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.