Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Filo_
Lione. Crociera sul Rodano con attracco della A-ROSA Stella. Operazioni di caricamento della stiva, in notturna.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 631.7 KB


Ciao
Filippo
Mauro Va
credevo fossero caricatori-ballerini... laugh.gif
comunque il problema è loro, te Filo ti sei limitato a scattare una buona foto

ciao
Filo_
QUOTE(Mauro Va @ Feb 2 2015, 12:20 AM) *
credevo fossero caricatori-ballerini... laugh.gif
comunque il problema è loro, te Filo ti sei limitato a scattare una buona foto

ciao



ahahaaaa.... laugh.gif Salsa.....no, casse (quello che non si vede è uno in bianco con gatto a 9 code e orologio in mano..tik-tak....tik-tak... LUI NON SUDAVA!!!)
Ciao.
Filippo
aretul
Bella foto in cui l'idea del movimento (o casse da caricare o salsa) è ben espressa. Pollice.gif
Un saluto.
Renato
astellando
Ciao Filippo bella foto, ma forse tutto il gruppetto di uomini in nero in alto a sx non sudava

Andrea
aldosartori
Bellissimo effetto movimento!
Filo_
Ringrazio tutti per il passaggio ed i commenti.
Bè...quelli in fondo un po' sudavano anche loro....l'efficienza di una nave dev'essere al massimo e questa era un modello di efficienza e cortesia (compagnia gestita da tedeschi).
C'era uno Chef per ogni tipo di portata (primi, secondi, ecc....). Inutile dire che mi ero fatto amico quello dei dolci... Si mangiava sempre..!!!
QUESTO QUI (foto rubata) -->
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 583.1 KB


tongue.gif
Ciao
Filippo
RosannaFerrari
Bellissimo l'effetto ottenuto...

.... hai colto un ottimo sincronismo.... Ode alle maestranze! Se non ci fossero loro...

Ciao Filippo

Rosanna
Filo_
QUOTE(rosanna67 @ Feb 3 2015, 09:23 PM) *
Bellissimo l'effetto ottenuto...

.... hai colto un ottimo sincronismo.... Ode alle maestranze! Se non ci fossero loro...

Ciao Filippo

Rosanna


Ciao Rosanna.
Si, erano tutti molto disponibili e alla mano. C'è stata qualche difficoltà di comprensione all'inizio, ma mia moglie mastica un po' di tedesco e di austriaco...il resto ce l'ho messo io con l'inglese e il francese scolastico....praticamente "un circo galleggiante"! rolleyes.gif
Ciao
Filippo
cranb25
Bella foto Filippo l'effetto crea movimento e "anima" la foto smile.gif
Ciao
Stefano
Ale_o
Quello che mi piace di questa foto è come sei riuscito a fotografare una scena tutto sommato banale in un modo particolare. Non so cosa sia, se i colori "giusti" o quel movimento, ma mi ricorda alcune immagini del National Geographic, non quelle da copertina ma quelle che raccontano una storia.

Boh, magari ho detto una baggianata, però mi piace... unsure.gif
Filo_
QUOTE(cranb25 @ Feb 4 2015, 08:14 PM) *
Bella foto Filippo l'effetto crea movimento e "anima" la foto smile.gif
Ciao
Stefano


Grazie per l'apprezzamento Stefano. Ci ho messo un po' per capire se poteva funzionare oppure no...poi l'ho scattata.
Ciao
Filippo
Filo_
QUOTE(Ale_o @ Feb 4 2015, 09:05 PM) *
Quello che mi piace di questa foto è come sei riuscito a fotografare una scena tutto sommato banale in un modo particolare. Non so cosa sia, se i colori "giusti" o quel movimento, ma mi ricorda alcune immagini del National Geographic, non quelle da copertina ma quelle che raccontano una storia.

Boh, magari ho detto una baggianata, però mi piace... unsure.gif


Grazie Ale per l'apprezzamento e per l'accostamento....addirittura al Nat Geo (esagerato!!! tongue.gif ). Mai avuto un riconoscimento simile, e tutto in un botto...giuro !!!
La faccenda del far risultare non banale uno scatto è l'apprezzamento migliore che si possa fare ad un fotografo.
E' complesso, infatti, rendere interessante qualcosa che non lo è affatto. Idem, fotografare un modello o modella che di bellezza non hanno proprio niente e riuscire lo stesso nell'intento (la Gisele Bundchen viene sempre bene...comunque... rolleyes.gif)
Stesso discorso per la storia. Anche questo è un ottimo complimento (se aspetti un attimo ti faccio un piccolo altare...eh_eehh...). Riuscire a raccontare in uno scatto una storia non è né semplice né banale e richiede analisi della scena.
Se ti può consolare ci ho messo "parecchio" prima del clik. Non è frutto del caso (ed è per questo che normalmente scatto in solitaria...).
Quello che hai detto mi ha fatto stare molto bene!! E' una forte gratifica.
Grazie di tutto e ciao.
Buona luce.

Filippo
Ale_o
QUOTE(Filo_ @ Feb 4 2015, 10:31 PM) *
Grazie Ale per l'apprezzamento e per l'accostamento....addirittura al Nat Geo (esagerato!!! tongue.gif ). Mai avuto un riconoscimento simile, e tutto in un botto...giuro !!!
La faccenda del far risultare non banale uno scatto è l'apprezzamento migliore che si possa fare ad un fotografo.
E' complesso, infatti, rendere interessante qualcosa che non lo è affatto. Idem, fotografare un modello o modella che di bellezza non hanno proprio niente e riuscire lo stesso nell'intento (la Gisele Bundchen viene sempre bene...comunque... rolleyes.gif)
Stesso discorso per la storia. Anche questo è un ottimo complimento (se aspetti un attimo ti faccio un piccolo altare...eh_eehh...). Riuscire a raccontare in uno scatto una storia non è né semplice né banale e richiede analisi della scena.
Se ti può consolare ci ho messo "parecchio" prima del clik. Non è frutto del caso (ed è per questo che normalmente scatto in solitaria...).
Quello che hai detto mi ha fatto stare molto bene!! E' una forte gratifica.
Grazie di tutto e ciao.
Buona luce.

Filippo


Ciao,
figurati, io non sono un Fotografo (notare la F maiuscola) però, nonostante qui dentro spesso veda foto bellissime, a volte, soprattutto quando si vedono le viste d'insieme di una galleria di foto come su flickr, sembra di vedere un mondo che non esiste. Ciascuno posta le sue foto migliori magari stra-elaborate e vedendole tutte insieme l'effetto è un po' forte.

E' vero che mi ricorda foto che ho visto sul NG, e se dici che ci hai messo molto prima di scattare mi confermi quello che pensavo: una foto "cercata". Avevo comunque visto altre tue foto, quelle della chiusa, e mi erano piaciuti molto i colori. Usi accorgimenti particolari (monitor calibrato o cose del genere)?

Ale
miciagilda
Filo! Questa è fantastica!
C'è tutto il movimento del passa-mani... Eccezionale! ohmy.gif

Ciao
Kat
Filo_
QUOTE(miciagilda @ Feb 6 2015, 05:48 PM) *
Filo! Questa è fantastica!
C'è tutto il movimento del passa-mani... Eccezionale! ohmy.gif

Ciao
Kat


Grazie per la visita Katia. Si, non perdevano un secondo...sti krukki...eh_eehhh.... biggrin.gif. Tra uno stop e l'altro facevano di tutto, compreso i "ritocchi" di vernice alla nave.
Ciao
Filippo
Filo_
QUOTE(Ale_o @ Feb 5 2015, 07:07 AM) *
....Usi accorgimenti particolari (monitor calibrato o cose del genere)?

Ale


Nessun accorgimento particolare. I monitor sono Eizo (vecchi) ma profilati con sonda ogni 100 ore. E' normale pretendere di vedere colori non falsati.
Cerco sempre di avere un istogramma non debordante in ripresa e a bassi ISO. Per i colori veri e propri (cromatismo) più che altro uso l'azione Digital Velvia a 16 bit al minimo, seguito da contrasto lineare e Focus Magic al 100% con raggio 1 (botta finale...). Il contrasto aiuta a vedere più nitido, anche se in realtà è una nitidezza apparente, e soprattutto a dare un senso di maggior profondità cioè più corpo.

Ciao
Filippo
Ale_o
QUOTE(Filo_ @ Feb 7 2015, 01:19 AM) *
Nessun accorgimento particolare. I monitor sono Eizo (vecchi) ma profilati con sonda ogni 100 ore. E' normale pretendere di vedere colori non falsati.
Cerco sempre di avere un istogramma non debordante in ripresa e a bassi ISO. Per i colori veri e propri (cromatismo) più che altro uso l'azione Digital Velvia a 16 bit al minimo, seguito da contrasto lineare e Focus Magic al 100% con raggio 1 (botta finale...). Il contrasto aiuta a vedere più nitido, anche se in realtà è una nitidezza apparente, e soprattutto a dare un senso di maggior profondità cioè più corpo.

Ciao
Filippo


Ah, ecco, vedi, avevo notato (sul mio scarsissimo monitor non profilato dove fatico a riconoscere le foto che vedo sullo schermo della macchina messicano.gif) una sorta di "coerenza"!
Scherzi a parte, non so come, ma secondo me si nota.

Ale
Filo_
QUOTE(Ale_o @ Feb 7 2015, 08:07 AM) *
Ah, ecco, vedi, avevo notato (sul mio scarsissimo monitor non profilato dove fatico a riconoscere le foto che vedo sullo schermo della macchina messicano.gif) una sorta di "coerenza"!
Scherzi a parte, non so come, ma secondo me si nota.

Ale


Caro Ale è un consiglio: inutile investire un patrimonio in corpi macchina, ottiche, ecc... se poi non vedi realmente ciò che hai ripreso. L'anello più debole della catena è quello che compromette un buon mix ben assortito. Un bel monitor profilato periodicamente ti mette al riparo da qualunque interpretazione soggettiva di visione (stanchezza visiva): quello che è...è! comprese le fantomatiche dominanti di fondo sempre in discussione e che, con cognizione di causa, finalmente puoi modificare al millimetro altrimenti è un terno al lotto.
Il monitor è un estensione del tuo occhio che ti fa vedere in grande e fedelmente quanto hai fotografato. Risparmiare su monitor e sistema di profilatura è come suonare con una Strato USA Masterbuilt sulla malefica testata CRATE GX1200H e casse bicono GBC autocostruite ... dry.gif
Il cavalletto e il/i monitor purtroppo non sono affatto accessori (come spesso sento dire) e vanno scelti con cautela. Prendi il massimo che ti consente il portafogli.
Su vecchi siti ormai dismessi avevo messo un file reference con barra in scala di grigi e la dicitura "Se vedete bene questa scala e senza dominanti, allora state vedendo quello che vedo io". Si può risparmiare su certe cose ma non su altre e disgraziatamente sono anche le più care. Normalmente, però, una volte comperate sono per sempre o quasi.
Comunque ora è meglio interrompere questa discussione tecnica perché rischiamo l' OT; eventualmente ci sentiamo in MP (e fa pure rima...)

Ciao
Filippo
gian_dudu
Scatto non di facile gestione , composizione dinamica e ben interpretata , in
questo caso l'atto del passaggio del materiale di mano in mano viene visivamente
evidenziato dalle scie di movimento delle braccia degli operai , quindi ottima la
scelta del tempo di scatto , così come l'esposizione del fotogramma . Bella ! smile.gif
Un saluto Antonio .
Filo_
Ciao Antonio, grazie per la visita ed il commento.
A presto!

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.