QUOTE(sebafly97 @ Jan 23 2015, 07:34 PM)

Dall'anno a scuola fanno un concorso fotografico... Nulla di professionale!
L'anno scorso ho partecipato e ho vinto e quest'anno mi hanno chiesto di fare da giudice!
Vorrei sapere se ci sono tipo dei criteri da seguire per svolgere il più proffessionalmente possibile questo compito-nuova esperienza!
Le foto verranno consegnate stampate (parliamo di un istituto agrario e non d'arte)
Io pensavo a:
1- originalità 1 - 5 Punti
2- tecnicità dello scatto (esposizione composizione colori ecc...) 1 - 5 punti
e poi non mi viene in mente niente
Ditemi voi!
Grazie in anticipo!
Io ho fatto molte volte il giudice a concorsi fotografici e posso riassumerti la mia esperienza.
Prima cosa, se assieme a te ci sono altri giudici, le foto vincitrici saranno sempre, non le piu' belle,
ma dei compromessi, dal momento che i tuoi gusti non saranno mai uguali a quelli deglia altri, cosi' si finisce sempre di "dare un colpo al cerchio e uno alla botte"..per trovare una foto che soddisfi tutti, ma che non necessariamente per te e' la migliore...
Se sei da solo..e meglio!!
Se il concorso e' a tema, la prima cosa da fare e' scartare le foto fuori tema, e vedrai che dopo ne rimangon ben poche. Tra le foto rimaste scarta quelle tecnicamente imperfette, come sfuocate, mosse, troppo scure o troppo chiare.. A questo punto rimane poca roba da giudicare
e scegli quella che sia la piu' bella "esteticamente" e che piu' e' attinenete al tema del concorso.
Se pero' il concorso e' a tema libero, la cosa e' piu'difficilina...
si scartano le foto tecnicamente imperfette ma ne rimarranno tante..e qui affidati al tuo senso estetico, e dimentica di essere un fotografo anche tu, altrimenti scarterai
tutte quelle che sono diverse dal tuo modo di fotografare!!!
Francesco Martini