QUOTE(desmobruno @ Jan 18 2015, 02:57 PM)

io sono nikonista incallito da sempre ma è palese che canon ha una politica commerciale migliore e secondo me un parco ottiche più vasto e versatile, escludendo quei 2-3 obiettivi (58, 105/135 DC) che canon non produce ma da bassi volumi di vendita.
canon ha una carta vincente, mette le entry level ad un prezzo più basso di nikon, il principiante sceglie al 90% quella che costa meno, quindi al 90% continuerà con canon.
sulla qualità dei sensori è altrettanto palese che nikon è il riferimento, senza "dubbiamente".
morale, compro fotocamere nikon (anche se da qualche anno ognuna ne ha "una") e ottiche di terze parti, perchè soprattutto in italia nikon ha una politica assurda e tutti i prezzi vengono gonfiati a dismisura
QUOTE(Method @ Jan 18 2015, 04:09 PM)

Guarda, se avessi avuto Canon avrei anche avuto il 50mm f/1.2 da un pezzo, al posto del 58mm... Sul parco ottiche a mio parere non c'è porprio storia, come disponibilità di scelta, prezzi e costruzione.
I sensori sono l'UNICA cosa che mi tiene in Nikon. Ma proprio l'unica... e "purtroppo" non è cosa da poco.
Per il resto concordo con la tua filosofia d'acquisto, se ci sono le ottiche di terze parti che fanno al caso nostro.
In realtà i sensori sono Sony e non Nikon... Nel momento che Canon adotterà sensori Sony non ci sarà più storia...
Anche così però a me i sensori canon non dispiacciono per niente, non sono un amante dei recuperi oltre un paio di stop, dove canon o Nikon non trovo differenza