QUOTE(richard99 @ Jan 10 2015, 10:53 PM)

Ecco, questo intervento è interessante.
Sto anch'io cercando un lettore CF e ho nella wishing list questo Lexar. Tuttavia, mi chiedo che differenza ci possa essere tra questo (che viene oltre 30 euro) e quelli da 10/15 euro. Premetto non è una questione di 20 euro che mi tange, quanto il fatto che trattasi comunque di semplici lettori con interfaccia USB 3.0, senza software di supporto che possano fare la differenza tra un prodotto e un altro.
Quindi, chiedo, perché spendere oltre 30 euro per un "professionale" quando ci sono prodotti uguali a meno soldi?
Voglio fare l'avvocato del diavolo...

Allora.....per prima cosa la marca, bene o male, è una garanzia.....lexar insieme a Sandisk sono le migliori in fotografia....o quanto meno quelle che ci ispirano più fiducia.....
Poi, è questo fatto è molto più oggettivo, è costruito in maniera robusta ed impeccabile...plastica di ottima qualità alloggiamenti in cui infili le schede senza giochi o intoppi.....gomma antiscivolo alla base di grande qualità.......e non ultimo si può richiudere su se stesso per tenere al riparo dalla polvere gli alloggiamenti........
Per la parte elettronica purtroppo io personalmente come ho detto sopra, vado a fiducia.....non conoscendo elettronicamente come è fatto.
Ho anche il modello vecchio, l'USB 2.0, che uso da ormai svariati anni senza che mi abbia mai dato nessun problema.....il vecchio era solo per le CF ed era costruito ancora meglio.....
Sul fatto se vale o non vale la pena spendere 30 euro invece che 10...!!!!!???......beh, non saprei dirti...dipende da molte cose......io ho preferito farlo visto che è un accessorio che compri ed utilizzi per svariati anni, ed in cui infili le stesse schede che infili in reflex da mille e più euro......
ciao