Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
kevin marson
Buonasera a tutti. Vorrei porvi alcune domande in merito ad una richiesta che mi è stata posta. Mi hanno proposto per questa estate di essere il fotografo ad alcune serate in sagra. Questa sarebbe la mia prima volta che fotografo ad un "evento" e ho molti dubbi in merito. Al momento possiedo una Nikon d7000,un 18-105 vr e un 35mm. Le mie domande sono: mi occorre un flash esterno? Quale lente mi consigliate di usare o di comprare? A cosa dovrei stare attento? Grazie
astellando
Secondo me con il 35 fai la maggior parte delle foto, se scatti anche di sera (e credo di si) un flash esterno è quasi d'obbligo poi dipende dal budget che vuoi investire e da quello che hai in mente o ti hanno chiesto di fare; se vuoi fare anche ritratti potresti prendere anche un 85 se solo scene ambientate potrebbe bastare il tuo 35 anche se un po al limite.

Ciao Andrea
alverando
Fotografare le sagre è sempre una cosa molto soggettiva, ma per essere sicuri del risultato, bisognerebbe fare come si fa di solito per altri temi: prima progettare il lavoro poi realizzarlo.
Comunque la cosa migliore da fare, è di realizzare un racconto, fotografando gli eventi importanti della sagra, poi un po di personaggi, che non mancano mai e un po di lavoro dietro le quinte, poche foto ma concrete.
Riguardo l'attrezzatura avendo un 18-105, il 35 mm non lo terrei neanche in considerazione, con quello zoom hai un'ottima escursione: calcola che la resa è come se tu usassi su un full frame un 33-150 mm. più mm. meno quindi penso che queste focali possano bastare: il flash incorporato potrebbe bastare, copre una distanza di 10-12 m.
Per cui se si opta per un flash esterno bisogna puntare in alto, altrimenti soldi sprecati.
Questo è quanto mi suggerisce la mia esperienza: io facevo questo negli anni 70, quando lavoravo in uno studio fotografico, ma a quei tempi non c'erano le possibilità di oggi, gli zoom non erano fedeli come oggi: allora si usavano focali fisse per la maggior qualità.
In questi casi io usavo: 35-50-80-135 mm, un bel da fare.
In bocca al lupo.

Ciao Alve. wink.gif
Alessandro Castagnini
Sposto da primi passi al bar.

Ciao,
Alessandro.
kevin marson
Il Nikon 17-55 è fuori dal mio budget. Quale lente mi potete consigliare oltre a quelle citate?
scotucci
17-50 tamron
riccardobucchino.com
Il consiglio che do anche ai miei collaboratori variano molto da evento a evento ma nel caso di matrimoni, sagre e simili il mio consiglio finisce sempre con "sperimenta, osa, divertiti." perché se tu ti diverti a fotografare sicuramente farai foto migliori, l'umore del fotografo influenza tantissimo il risultato.

kevin marson
è appunto quello il problema. Essendo la prima volta che fotografo ad un evento,ho paura di sbagliare. So che sbagliando si impara,ma la paura resta comunque. Cercherò di usare tutta la mia esperienza e speriamo di andare alla grande. Grazie comunque a tutti dei consigli.
scotucci
Un altro consiglio....fotografa anche piu di uma volta TUTTIe dico TUTTI quelli che stanno a lavorare...anche a costo di trovarti con foto un po' banali...troverai quello che ti invita a fargli foto e quello che ti snobba o peggio ti invita ad andartene
Coi primi nessun problema...scatta poi magari qualcuna la cancelli...coi secondi invitali o scatta a tradimento......perche quando rivedranno le foto costoro saranno i primi a dirtu " ma a me neanche una foto???"....gia sperimentato!!
Realizzo ogni anno uno slide della manifestazione dove per motivi di lunghezza limito a 100-120 scatti la selezione e la faccio prendendo le mie foto che giudico migliori senza preoccuparmi se magari unapersona non c'e e un altra appare 2 volte
Ecco....lo scorso anno 2 imbecilli in mezzo a tutto lo staff al pranzo che ci offre l'organizzazione un paio di mesi dopo (e tra lavoranti sponsor e aiuti esterni si parla di 200 persone)dopo la proiezione se ne escono con "ma le nostre foto non ci sono...bel fotografo del c...." quando gli stessi scappavano via quando mi vedevano....
se vuoi cerca su fb "Maialata in Piazza" ci sono tutte le foto i video e gli slide realizzati negli scorsi anni!!
kevin marson
Grazie di questo prezioso consiglio,lo terrò bene a mente. Ho alcuni dubbi però su quando usare o meno il flash. Però penso che il consiglio migliore sia quello di divertirsi e sperimentare. D'altronde anche sbagliando si impara:)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.