Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sirenakey
Buongiorno a tutti, posseggo una nikon d7000 con 18-105, volevo sapere se era possibile ottenere una foto simile a quella che ho caricato, in particolare lo sfocato.
Vi ringrazio di già!!
Clicca per vedere gli allegati
Antonio Canetti
benvenuto sul Forum

sì, ma dove hai caricato la foto?

Antonio
Alessandro_Brezzi
QUOTE(sirenakey @ Jan 8 2015, 02:47 PM) *
Buongiorno a tutti, posseggo una nikon d7000 con 18-105, volevo sapere se era possibile ottenere una foto simile a quella che ho caricato, in particolare lo sfocato


Innanzitutto benvenuta nel Forum

Manca l'allegato, credo che non la volessi mettere nella tua gallery la foto che credo non sia tua, altrimenti non ci chiederesti come si fa ad ottenerla biggrin.gif

Alessandro
sirenakey
QUOTE(sirenakey @ Jan 8 2015, 02:47 PM) *
Buongiorno a tutti, posseggo una nikon d7000 con 18-105, volevo sapere se era possibile ottenere una foto simile a quella che ho caricato, in particolare lo sfocato.
Vi ringrazio di già!!
Clicca per vedere gli allegati

Scusate non me la caricava XD
Alessandro_Brezzi
QUOTE(sirenakey @ Jan 8 2015, 02:52 PM) *
Scusate non me la caricava XD


La risposta negli EXIF : un 50mm 1.4 aperto a f2 con un tempo di 1/4000 ... con la debita PdC hai lo stacco dallo sfondo

Alessandro
sirenakey
QUOTE(ma01417 @ Jan 8 2015, 02:54 PM) *
La risposta negli EXIF : un 50mm 1.4 aperto a f2 con un tempo di 1/4000 ... con la debita PdC hai lo stacco dallo sfondo

Alessandro

e allora missa che mi manca la dovuta profondità di campo
fedebobo
Apri al massimo il diaframma del tuo zoom e scatta con una focale attorno ai 100mm. Qualcosa dovresti riuscire a fare in termini di sfocato. Ma non aspettarti miracoli.

Saluti
Roberto
gabrieledanesi
QUOTE(sirenakey @ Jan 8 2015, 03:20 PM) *
e allora missa che mi manca la dovuta profondità di campo

In realtà, se non ottieni sfocato, non ti manca profondità di campo, bensì ne hai troppa ! laugh.gif

La PdC dipende da 3 fattori: lunghezza focale, apertura diaframma, distanza tra fotocamera e soggetto su cui fai la messa a fuoco.

- Se aumenti la lunghezza focale, la PdC diminuisce (o viceversa).
- Se apri il diaframma, la PdC diminuisce (o viceversa).
- Se riduci la distanza tra te e piano di messa a fuoco, la PdC diminuisce (o viceversa).

Quindi se vuoi ottenere una foto tipo quella che hai inserito, devi usare focali abbastanza lunghe, diaframmi abbastanza aperti e devi essere abbastanza vicina al soggetto.

Tieni conto, per esempio, che con una lunghezza focale di 85mm (formato FX), diaframma f/8, e soggetto ad 1 metro da te, ottieni una PdC di soli 6 centimetri ! E questo vuol dire che se metti a fuoco sugli occhi, hai punta del naso e capelli che sono già sfocati.
Antonio Canetti
smile.gif tutto corretto smile.gif

tranne quello riporato in grassetto

QUOTE(gabrieledanesi @ Jan 8 2015, 07:17 PM) *
- Se riduci la distanza tra te e piano di messa a fuoco, la PdC diminuisce (o viceversa).


o meglio distanza tra te (o meglio ottica) soggetto

in quanto "te" come fotografo sei dietro la fotocamera e conseguentemente dietro il sensore ed è influente al calcolo della profondità di campo, mentre la distanza tra ottica e soggetto ha la sua importanza per il calcolo della PdC.

Antonio




Antonio
sirenakey
Vi ringrazio ancora!!
togusa
Un 50mm f/1.8 versione D, non AF-S, costa 100 euro usato (a pagarlo tanto) e su D7000 va benissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.