Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Giordano_B
Occhiocotto, questa mattina alla riserva naturale della Lipu, ad Ostia. Sono stato ore puntato su quel ramo aspettando che ci si posasse. Che ne pensate? smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
astellando
Ciao Bella cattura, complimenti...per la pazienza laugh.gif

Andrea
Maurizio Rossi
Nella ripresa, complimenti e Auguri
maurizio angelin
Mi piace ma perché scattare a f8 e avere uno sfondo così ?
Non credi che con diaframma più aperto sarebbe stato più gradevole isolando maggiormente il soggetto ?
Altrimenti ci sarebbe un intervento in PP ma é sempre preferibile intervenire in fase di ripresa.

PS io scatto SEMPRE a TA per questo motivo. Qualche volta le "canno" anch'io, ma fa parte del gioco messicano.gif
Giordano_B
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 30 2014, 03:08 PM) *
Mi piace ma perché scattare a f8 e avere uno sfondo così ?
Non credi che con diaframma più aperto sarebbe stato più gradevole isolando maggiormente il soggetto ?
Altrimenti ci sarebbe un intervento in PP ma é sempre preferibile intervenire in fase di ripresa.

PS io scatto SEMPRE a TA per questo motivo. Qualche volta le "canno" anch'io, ma fa parte del gioco messicano.gif


Preferisco chiudere a f8 per avere più nitidezza in genere. Poi l' obiettivo che uso a TA è un pochino troppo morbido per i miei gusti.
In PP ho comunque tolto chiarezza e nitidezza allo sfondo senza esagerare comunque, pensavo fosse il bilanciamento adatto.
Grazie per il commento Maurizio e grazie agli altri per gli apprezzamenti.
ges
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 30 2014, 03:08 PM) *
Mi piace ma perché scattare a f8 e avere uno sfondo così ?
Non credi che con diaframma più aperto sarebbe stato più gradevole isolando maggiormente il soggetto ?
Altrimenti ci sarebbe un intervento in PP ma é sempre preferibile intervenire in fase di ripresa.

PS io scatto SEMPRE a TA per questo motivo. Qualche volta le "canno" anch'io, ma fa parte del gioco messicano.gif

Forse con una lente Nikon te lo puoi permettere, Maurizio, dagli exif la lente che è stata utilizzata forse è un Tamron e non so se a tutta apertura (che poi sarebbe f/5) avrebbe la stessa resa!
Bello scatto comunque! Pollice.gif
Matteo Morino
Concordo, l'immagine è bella e avrebbe meritato uno sfondo meno nervoso. Ciò comunque non toglie che l'immagine è ben gestita e ben composta, bravo.
Il Tamron 150-600 anche a tutta apertura Sto arrivando! il fatto suo e non ci sono assolutamente problemi ad usarlo a 600 a f6.3, ha nitidezza da fare invidia a ottiche ben più costose.
Da considerare anche la lontananza dello sfondo, forse in questo caso era abbastanza vicino il che, accoppiato ad un diaframma piuttosto chiuso ha contribuito nella resa finale dello sfondo.
Prova però a dare la possibilità di vederla anche a risoluzioni maggiori che in questa sezione del forum fa sempre molto piacere oltre che essere un tuo punto d'orgoglio per la bella foto!
Ancora complimenti anche per il bel soggetto ripreso,
Matteo
Giordano_B
Con ottiche Nikon a tutta apertura credo non ci siano problemi. Con il Tamron ho fatto alcune prove e preferivo usarlo ad f8. Grazie comunque per la dritta, domani vado a TA e vediamo cosa esce fuori. Comunque lo sfondo era vicino, visto che non è un posatoio scelto e non ho potuto creare la scena. Scusate ma è da poco che posto sul forum, pur seguendolo da un po'. Come faccio a farla vedere in alta risoluzione?
Grazie.
Matteo Morino
Vai tranquillo con il Tamron! Anche a tutta apertura merita, l'ho provato e posso assicurarti che restituisce immagini molto belle! Ovvio, si parla di soggetti relativamente vicini!!
Per far vedere l'immagine anche alla sua massima risoluzione devi selezionare permettere il download quando sei nella pagina di caricamento dell'immagine sulla tua gallery.
Giordano_B
QUOTE(Matteo Morino @ Jan 2 2015, 10:53 PM) *
Vai tranquillo con il Tamron! Anche a tutta apertura merita, l'ho provato e posso assicurarti che restituisce immagini molto belle! Ovvio, si parla di soggetti relativamente vicini!!
Per far vedere l'immagine anche alla sua massima risoluzione devi selezionare permettere il download quando sei nella pagina di caricamento dell'immagine sulla tua gallery.


Perfetto, ho proceduto come mi hai detto. Grazie Matteo.
Matteo Morino
Di nulla figurati! Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.