Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
dbertin
Dopo alcuni mesi ho riprovato a mettere mano ad alcuni raw della mia caccia all'orso cercando un maggiore contrasto generale ma cercando di preservare l'ora tarda degli scatti e la bassa luminosità ambientale di una giornata nebbiosa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


A voi i giudizi wink.gif

Daniele
BANJO911
Bellissime, dove eri?

Marco
maurizio angelin
Bellissime.
Le avevo già apprezzate nella sezione "life" ma mi ha fatto molto piacere rivederle.
dbertin
QUOTE(BANJO911 @ Dec 18 2014, 01:08 PM) *
Bellissime, dove eri?

Marco


Grazie Marco,
ero sulla costa est di Spitzbergen, una delle Isole Svalbard.


QUOTE(maurizio angelin @ Dec 18 2014, 02:04 PM) *
Bellissime.
Le avevo già apprezzate nella sezione "life" ma mi ha fatto molto piacere rivederle.


Grazie Maurizio, mi fa piacere l'apprezzamento di un accanito "naturalista".
Queste sono delle rielaborazioni fatte ieri sera, la prima di un raw rivisto e le altre due di raw che inizialmente avevo scartato. Ho lavorato con le maschere di luminosità di PS per creare contrasto solo in alcuni parti del frame e forse mi piacciono di più di quelle scattate in passato tipo queste:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 893.8 KB


Anche se la mia preferita rimane questa in tono alto, sia a colori che in b&N

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 842 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 776.6 KB


Mi farebbe piacere un tuo giudizio

Grazie ancora

Daniele
enrico.digregorio
Applausi..!! guru.gif
Maurizio Rossi
Alcune già viste... comunque sono tutte stupende
deve essere stato emozionante il momento dello scatto, l'orso davanti la location, spettacolo,
mi piacciono di più le prime e l'ultima tipo high key, buona la gestione del Bianco
maurizio angelin
QUOTE(dbertin @ Dec 18 2014, 03:14 PM) *
Grazie Maurizio, mi fa piacere l'apprezzamento di un accanito "naturalista".
Queste sono delle rielaborazioni fatte ieri sera, la prima di un raw rivisto e le altre due di raw che inizialmente avevo scartato. Ho lavorato con le maschere di luminosità di PS per creare contrasto solo in alcuni parti del frame e forse mi piacciono di più di quelle scattate in passato tipo queste:

Anche se la mia preferita rimane questa in tono alto, sia a colori che in b&N

Mi farebbe piacere un tuo giudizio

Grazie ancora

Daniele


Ciao Daniele,
innanzi tutto Ti ringrazio per la stima (ricambiata) che mi hai dimostrato e che ritengo, per parte mia, immeritata.
Le Tue immagini le seguo da tempo e le apprezzo costantemente anche se non intervengo sempre.
Mi ha fatto anche piacere la Tua classificazione che mi colloca nella categoria degli "accaniti naturalisti".

Ciò detto ritengo che in generale gli scatti naturalistici, e le Tue in particolare, siano da osservare più "emotivamente" che "tecnicamente".
Cerco di spiegarmi meglio: quando le ho osservate, ho pensato alla situazione, alle emozioni, anche alla paura, che hai provato in tale situazione e il lato tecnico mi é passato in secondo piano.

Se poi, a tavolino, vogliamo fare una sorta di "classifica" (non mi ritengo in grado di dare giudizi, al massimo posso dare un "contributo") direi che per me la prima della prima serie e la prima e terza della seconda sovrastano la altre.
Ciao

Maurizio
dbertin
QUOTE(enrico.digregorio @ Dec 18 2014, 05:20 PM) *
Applausi..!! guru.gif


Grazie Enrico!

QUOTE(Maurizio Rossi @ Dec 18 2014, 06:44 PM) *
Alcune già viste... comunque sono tutte stupende
deve essere stato emozionante il momento dello scatto, l'orso davanti la location, spettacolo,
mi piacciono di più le prime e l'ultima tipo high key, buona la gestione del Bianco


Mooolto emozionante...me la sono fatta nei pantaloni!!!!
Grazie per il commento.

QUOTE(maurizio angelin @ Dec 18 2014, 10:05 PM) *
Ciao Daniele,
innanzi tutto Ti ringrazio per la stima (ricambiata) che mi hai dimostrato e che ritengo, per parte mia, immeritata.
Le Tue immagini le seguo da tempo e le apprezzo costantemente anche se non intervengo sempre.
Mi ha fatto anche piacere la Tua classificazione che mi colloca nella categoria degli "accaniti naturalisti".

Ciò detto ritengo che in generale gli scatti naturalistici, e le Tue in particolare, siano da osservare più "emotivamente" che "tecnicamente".
Cerco di spiegarmi meglio: quando le ho osservate, ho pensato alla situazione, alle emozioni, anche alla paura, che hai provato in tale situazione e il lato tecnico mi é passato in secondo piano.

Se poi, a tavolino, vogliamo fare una sorta di "classifica" (non mi ritengo in grado di dare giudizi, al massimo posso dare un "contributo") direi che per me la prima della prima serie e la prima e terza della seconda sovrastano la altre.
Ciao

Maurizio


Lo so che con la tecnica non ci so fare gran che ed anch'io privilegio le emozioni (anche perché le condizioni di scatto non erano proprio quelle ideali) ma ti ringrazio per essere ripassato ed aver lasciato il tuo "contributo" smile.gif


Buone feste a tutti

Daniele
Felicione
Personalmente la foto quadrata mi avrebbe ripagato di tutti i sacrifici del viaggio. Pollice.gif
Matteo Morino
Non posso che concordare con quanto detto sopra. Belle tutte e in particolare alcune. A volte ci sono delle foto che vanno oltre
alla pura tecnica e questo ne è il chiaro esempio. Ciò non toglie che siano assolutamente belle e degne di essere viste e commentate.
Tanta invidia per il viaggio, i miei complimenti!!
Matteo
dbertin
QUOTE(Felicione @ Dec 20 2014, 09:43 AM) *
Personalmente la foto quadrata mi avrebbe ripagato di tutti i sacrifici del viaggio. Pollice.gif


Grazie Felicione, in effetti è così....è stato un viaggio molto dispendioso, soprattutto di energie fisiche e mentali, sei giorni in mezzo all'artico (tre con sci e tre in motoslitta) richiedono molte più energie di quello che mi aspettavo ma l'incontro finale con l'orso ha ripagato tutta la fatica accumulata. Ti dico che passata l'adrenalina del momento avevo le gambe doloranti e tremanti come se avessi corso una maratona e ho fatto una fatica terribile a percorrere le 4 ore di motoslitta che ci separavano dalla nostra baita wink.gif

QUOTE(Matteo Morino @ Dec 20 2014, 05:07 PM) *
Non posso che concordare con quanto detto sopra. Belle tutte e in particolare alcune. A volte ci sono delle foto che vanno oltre
alla pura tecnica e questo ne è il chiaro esempio. Ciò non toglie che siano assolutamente belle e degne di essere viste e commentate.
Tanta invidia per il viaggio, i miei complimenti!!
Matteo


Grazie Matteo per la tua considerazione molto gradita.

Buone feste a tutti.

Daniele
Lady O
Anche io sono per le emozioni...il carpe diem spesso non ammette tecniche e questa situazione ne è l'esempio.

Tutte incredibilmente emozionanti, in modo particolare la prima con quello sguardo diretto, e la penultima con quella corsa all'attacco...bellissima!

Buone feste anche a te.

Ciao, Ornella

RosannaFerrari
Posso solo immaginare quante emozioni... non è cosa da tutti i giorni, avere l'opportunità di cogliere momenti simili...

Come dice giustamente Ornella... Carpe Diem! Pollice.gif

Poi, si potrebbe pure parlare di tecnica di scatto, annessi e connessi... anche se non sono sicuramente la persona più esperta per disquisire sull'argomento...
... ma, in questi casi, ritengo si debba assolutamente soprassedere...
Ad ogni qual modo... è palese...che la tecnica... tu la padroneggi molto bene...

Ciao Daniele
Rosanna
dbertin
QUOTE(Lady O @ Dec 23 2014, 09:40 AM) *
Anche io sono per le emozioni...il carpe diem spesso non ammette tecniche e questa situazione ne è l'esempio.

Tutte incredibilmente emozionanti, in modo particolare la prima con quello sguardo diretto, e la penultima con quella corsa all'attacco...bellissima!

Buone feste anche a te.

Ciao, Ornella


Grazie Ornella!

QUOTE(rosanna67 @ Dec 23 2014, 10:34 PM) *
Posso solo immaginare quante emozioni... non è cosa da tutti i giorni, avere l'opportunità di cogliere momenti simili...

Come dice giustamente Ornella... Carpe Diem! Pollice.gif

Poi, si potrebbe pure parlare di tecnica di scatto, annessi e connessi... anche se non sono sicuramente la persona più esperta per disquisire sull'argomento...
... ma, in questi casi, ritengo si debba assolutamente soprassedere...
Ad ogni qual modo... è palese...che la tecnica... tu la padroneggi molto bene...

Ciao Daniele
Rosanna



Sempre troppo gentile Rosanna smile.gif

Ciao e buon 2015 a tutti!

Daniele
maxter
E' uno dei viaggi che mi piacerebbe fare di più ed a cui penso costantemente. Ma oltre al dispendio di energie andare alle Svalbard richiede un dispendio anche economico che ancora per me rappresenta un ostacolo, e forse lo sarà sempre; è una di quelle mete dove non è facile trovare un fai da te anche con grande adattamento e sacrificio che permetta di risparmiare significativamente.
Complimenti a te per le bellissime foto di uno degli animali più esclusivi del pianeta, ad una latitudine veramente estrema che suscita emozioni e sentimenti speciali e di vicinanza con la terra. Sei riuscito a vederlo, a fotografarlo, a fotografarlo bene (per le condizioni di luce e atmosferiche)...complimenti.
dbertin
QUOTE(maxter @ Jan 9 2015, 03:05 PM) *
E' uno dei viaggi che mi piacerebbe fare di più ed a cui penso costantemente. Ma oltre al dispendio di energie andare alle Svalbard richiede un dispendio anche economico che ancora per me rappresenta un ostacolo, e forse lo sarà sempre; è una di quelle mete dove non è facile trovare un fai da te anche con grande adattamento e sacrificio che permetta di risparmiare significativamente.
Complimenti a te per le bellissime foto di uno degli animali più esclusivi del pianeta, ad una latitudine veramente estrema che suscita emozioni e sentimenti speciali e di vicinanza con la terra. Sei riuscito a vederlo, a fotografarlo, a fotografarlo bene (per le condizioni di luce e atmosferiche)...complimenti.


Ti ringrazio per il commento.
Sicuramente è un viaggio molto dispedioso anche da punto di vista economico, il fai da te non è possibile a meno che tu non sia preparato alla sopravvivenza in territorio artico (compresi sci, pulke, tende e abbigliamento adatto) ma ci sono alcune piccole attività che ti possono ritagliare un'avventura su misura....eravamo in 2 sugli sci e 4 in motoslitta soltanto, ci si aiutava molto e si dormiva veramente nel cuore dell'isola. Io eviterei i grandi tour operator....vedi partire 20 motoslitte tutte insieme per giri in giornata, si dorme in resort 4 stelle ma tutto finisce lì, niente avventura wink.gif
Se hai bisogno di dritte per il futuro contattami pure in privato.
Ciao
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.