Ciao a tutti, fra i miei percorsi naturalistici avrei deciso di fare un salto in palude Brabbia (VA).

Vorrei sapere da chi la frequenta come è messa, e se ci sono a disposizione capanni dove fare birdwatching/fotonatura e se la palude serve bene un 600mm oppure non se ne parla di fotografare.

Come è messa ora dopo tutta l'acqua che ha fatto i mesi scorsio (Ottobre/Novembre)?...E' agibile, oppure no? I capanni sono Ok oppure cade tutto a pezzi..?...

Sarei interessato.

Grazie a chi risponderà per esperienze dirette. Ho sentito che è parecchio difficile fotografare a causa della lontananza cui si pongono i soggetti e la non proprio felice ubicazione delle postazioni di osservazione.

Marco