Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
maxbunny
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


ciao
aldosartori
.....questa non saprei proprio....forse b/n che non la vedo per questo tipo di scatti, magari limite mio...colori come controluce era troppo?
astellando
A me piace e mi piace proprio perché b/n... il mondo è bello perché vario biggrin.gif

Ciao Andrea
maxbunny
QUOTE(aldosartori @ Dec 9 2014, 11:25 AM) *
.....questa non saprei proprio....forse b/n che non la vedo per questo tipo di scatti, magari limite mio...colori come controluce era troppo?


A me invece i paesaggi in BN mi fanno letteralmente impazzire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Santa Severa by Cristiano Massimo, on Flickr


QUOTE(astellando @ Dec 9 2014, 12:39 PM) *
A me piace e mi piace proprio perché b/n... il mondo è bello perché vario biggrin.gif

Ciao Andrea


.. e per fortuna è vario :-)
aretul
Tra le due quella a colori la trovo migliore, anche se la conversione è ben riuscita. Bello l'effetto profondità e belle cromie.
Un saluto.
Renato
lupens
OK per il BeN ma a colori è notevole per il fatto che le luci calde del sole lambiscono le rocce in tonalità calde. Cosa che nel BN non si nota.
Bello il pdr. Pollice.gif
maxbunny
QUOTE(lupens @ Dec 9 2014, 06:14 PM) *
OK per il BeN ma a colori è notevole per il fatto che le luci calde del sole lambiscono le rocce in tonalità calde. Cosa che nel BN non si nota.
Bello il pdr. Pollice.gif


Ciao, cos'è il pdr?
aldosartori
Sì sì bellissimo perchè è vario, altrimenti sai che p.@.l.l.e....
wink.gif

Purtroppo non posso accedere su Flikr quindi non so se hai postato la versione a colori...
astellando
QUOTE(maxbunny @ Dec 10 2014, 08:12 AM) *
Ciao, cos'è il pdr?


Ciao Max, se non erro il pdr è il punto di ripresa; attendo Lupens per la conferma.

Andrea
Fabio Chiappara
Ciao Max,
Secondo me sono entrambe molto belle. wink.gif Il B/N risalta molto bene le pietre e in quella a colori la magnifica luce che era presente.

Quindi... Bravo come sempre!

Fabio
stefanoc72
molto meglio quella a colori Pollice.gif

Stefano
Lady O
Ciao max,

per me senza ombra di dubbio meglio la seconda; ha un senso di profondità migliore dovuto alla centralità del sole, che per la sua posizione non brucia le nuvole, i colori scaldano molto lo scatto e i riflessi rosati sulle rocce sono proprio belli. Ottima la nitidezza del primo piano...iperfocale?

Ciao, Ornella
maxbunny
QUOTE(Lady O @ Dec 12 2014, 11:42 PM) *
Ciao max,

per me senza ombra di dubbio meglio la seconda; ha un senso di profondità migliore dovuto alla centralità del sole, che per la sua posizione non brucia le nuvole, i colori scaldano molto lo scatto e i riflessi rosati sulle rocce sono proprio belli. Ottima la nitidezza del primo piano...iperfocale?

Ciao, Ornella


Ciao, no, niente iperfocale, messa a fuoco sul primissimo piano f/18

Ciao
miciagilda
Ciao Max,
per me quella a colori senza dubbio.
Ci vedrei bene una correzione della dominante magenta sulle rocce, magari scaldando leggermente il WB.
Concordo con Mario: il BN fa perdere i raggi di sole sulle pietre.

ciao
Katia
Maurizio Rossi
Mi piace anche la versione BW, ma quella color in questo caso ha una marcia in più,
molta più tridimensionalità e dinamismo, e anche se abbatte le regole in sole centrale ci sta benone Pollice.gif
aldosartori
Riesco finalemente a vederla a colori, per me, meglio questa versione wink.gif
PAS
Come spesso succede tra b/n e colore è difficile dire quale sia la migliore.
Sono semplicemente due diverse interpretazioni con due diversi punti forti: nella prima, tolta la chiassosità del colore, l’attenzione va al gioco delle forme (dei ciottoli in questo caso).
Nella seconda l’occhio viene attratto dal tramonto ed i ciottoli ne diventano solo il corollario.
Quindi...buone entrambe!

Ciao
Valerio
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.