Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alby_22
Ciao a tutti ragazzi!
Sono un felice possessore di una D3100 da qualche anno e il mio corredo è composto da un 35mm Nikkor, un Sigma 90 Macro e un 10-20 Sigma (oltre che gli stock 18-55 e 55-200). Ormai sono abbastanza rodato nella fotografia e nei suoi aspetti "tecnici" (per quelli fotografici lascio ai posteri l'ardua sentenza), ma c'è una cosa che non mi è ancora chiara, vuoi perchè solo in questi ultimi tempi sento il bisogno di cambiare reflex. Assunto il fatto che la mia D3100 ha un sensore APS-C, gli obiettivi che ho andranno bene solo su altre APS-C Nikon o eventualmente anche su una Full-Frame? E tra le APS-C, la top è la D7100? Insomma, visto che ho speso abbastanza per il corredo, su che tipologia di reflex dovrei buttarmi?

grazie.gif
astellando
Se non vuoi rifare il corredo ovviamente la 7100, se non sbaglio l'unica che potrebbe essre fx è il tamron; e credo che per 35 tu intenda l'f 1, 8 dx quindi dipende dal budget.

Come dici tu attualmente il top per il dx è la 7100 .... buon upgrade.

Ciao Andrea
salvo 1977
Ciao , da quello che scrivi non ai molta scelta , la d7100 è l'unica che faccia la differenza con la d 3100 , non parlo tanto per superiorità fotografica data ovviamente dal progresso tecnologico e che danno anche le nuove della serie 3000 e 5000 ( che a parte sensore e qualche altra sciocchezza sempre di entrylevel si parla),ma parlo per tutto il resto che rendono la d7100 una reflex completa ; doppia ghiera , flash commander ,motore af , af performante , doppia sd , corpo tropicalizzato e molte altre cosette che la rendono quasi se non pro. Ovviamente tutto questo non vale se decidi di vendere tutto per passare a fx e iniziare da capo con il corredo ,il corredo che possiedi va bene per la d 7100 , ma essendo una reflex esigente , nel senso che accoppiata con ottiche di qualità da il meglio , il limite di ottiche mediocri diventa un limite per la reflex stessa, me ne sono accorto da quando ho preso il bighiera e non oso pensare cosa sia il 70 200 vr II ( o un Otus).
Method
Se vuoi spendere "poco" c'è l'ottima D7000... un bell'upgrade per quanto riguarda il corpo, tra ergonomia, funzioni e praticità operativa.

Viceversa se parliamo di qualità immagine (oltre al corpo) a mio parere conviene una Full Frame come D600 o D610.

Altri cambi sono sotanzialmente soldi buttati.
Alby_22
Grazie mille per le info. Ad ora spendere 800-100 euro per il corpo mi sembra già una bella spesa, per la full-frame c'è tempo. Ero indeciso se passare prima alla 5300, ma a sto punto aspetto un po' di più e faccio il grande salto alla 7100. Sarebbe da proporre a Nikon di sviluppare di più la serie 5000, viste le pochissime differenze con la serie 3000!
Method
QUOTE(Alby_22 @ Dec 5 2014, 01:31 PM) *
Grazie mille per le info. Ad ora spendere 800-100 euro per il corpo mi sembra già una bella spesa, per la full-frame c'è tempo. Ero indeciso se passare prima alla 5300, ma a sto punto aspetto un po' di più e faccio il grande salto alla 7100. Sarebbe da proporre a Nikon di sviluppare di più la serie 5000, viste le pochissime differenze con la serie 3000!


Io sarei addirittura dell'idea di abolirle le serie 3000 e 5000.
Ormai ci sono bridge, compatte e mirrorless validissime, con ampia scelta tra qualità e prezzo.

Non aspettarti un GRANDE salto da D3100 a D7100... è sicuro un bel passo avanti (specie nel corpo), ma il grande salto lo fai solo col Full Frame.

Per la Full Frame c'è tempo come dici, ma è meglio spendere subito (o metter da parte e spendere domani) UNA volta sola, che andare avanti a piccoli passi che non portano plus davvero concreti... col risultato che alla fine hai speso un sacco di soldi inutilmente.
Alby_22
QUOTE(Method @ Dec 5 2014, 01:52 PM) *
Io sarei addirittura dell'idea di abolirle le serie 3000 e 5000.
Ormai ci sono bridge, compatte e mirrorless validissime, con ampia scelta tra qualità e prezzo.

Non aspettarti un GRANDE salto da D3100 a D7100... è sicuro un bel passo avanti (specie nel corpo), ma il grande salto lo fai solo col Full Frame.

Per la Full Frame c'è tempo come dici, ma è meglio spendere subito (o metter da parte e spendere domani) UNA volta sola, che andare avanti a piccoli passi che non portano plus davvero concreti... col risultato che alla fine hai speso un sacco di soldi inutilmente.


Hai ragione, ma spendere per una full-frame vuol dire spendere un bel po' di euro, diciamo circa il doppio della 7100 ad andare bene, più tutto il nuovo set di obiettivi. Sarebbe splendido, ma ad oggi credo di potermi "accontentare" della top tra le APS-C messicano.gif
Method
QUOTE(Alby_22 @ Dec 5 2014, 02:10 PM) *
Hai ragione, ma spendere per una full-frame vuol dire spendere un bel po' di euro, diciamo circa il doppio della 7100 ad andare bene, più tutto il nuovo set di obiettivi. Sarebbe splendido, ma ad oggi credo di potermi "accontentare" della top tra le APS-C messicano.gif


Questo sì, anche perchè magari scopri che la D7100 basta e avanza e non ci sarà bisogno del Full Frame.
Mi riferivo in particolare alla tua idea sulla serie 5000... evitala e vai dritto sulla D7100, ma valuta anche la D7000 che costa meno e ha un sensore più "gestibile" in termini di peso foto e tempi di scatto.
Alessandro Castagnini
Consigli per gli acquisti al bar smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Alby_22
QUOTE(Method @ Dec 5 2014, 02:14 PM) *
Questo sì, anche perchè magari scopri che la D7100 basta e avanza e non ci sarà bisogno del Full Frame.
Mi riferivo in particolare alla tua idea sulla serie 5000... evitala e vai dritto sulla D7100, ma valuta anche la D7000 che costa meno e ha un sensore più "gestibile" in termini di peso foto e tempi di scatto.

Esatto, a sto punto la 5000 la eviterò facile! Appena avrò gli euro sonanti valuterò per bene se prendere la più recente o meno
Grazie a tutti dei consigli Fotocamera.gif Fotocamera.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.