Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
miscula
Salve...
Avrei bisogno di un consiglio x un nuovo pc da usare tutti i giorni x web e saltuariamente con Photoshop e lightroom con file raw...
Grazie
No Game no Overclock
Budget 750€ solo pc
Che ne pensate di questa che mi hanno consigliato?



Pz - Cabinet N400 - Mid tower - ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [NSE-400-KKN1]



1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE


1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]



1 Pz - Simm DDR3 PC1866 8GB AMD Radeon 2x4GB, Performance Series


1 Pz - Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S [11232-00-20G]


1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9



1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail


1 Pz - BluRay ASUS BW-16D1HT/G Retail Sil. SATA 16x Blu-RayBrenner [90DD01E0-B20000]


1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]
buzz
se non hai particolari esigenze di gaming, uno qualsiasi va bene
Gian Carlo F
prima o poi vorrei prendere un computer fisso, per velocizzare ACR e Photoshop, idoneo anche ai nuovi monitor 4k, mi pare che il tuo abbia una scheda video idonea a quell'uso.
Anche il resto, per quel poco che capisco, mi pare adeguato.
Sentiamo comunque chi è più esperto in materia.
andreas81
QUOTE(miscula @ Dec 3 2014, 01:32 AM) *
Salve...
Avrei bisogno di un consiglio x un nuovo pc da usare tutti i giorni x web e saltuariamente con Photoshop e lightroom con file raw...
Grazie
No Game no Overclock
Budget 750€ solo pc
Che ne pensate di questa che mi hanno consigliato?
Pz - Cabinet N400 - Mid tower - ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [NSE-400-KKN1]
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 8GB AMD Radeon 2x4GB, Performance Series
1 Pz - Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S [11232-00-20G]
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail

1 Pz - BluRay ASUS BW-16D1HT/G Retail Sil. SATA 16x Blu-RayBrenner [90DD01E0-B20000]
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]



buongiorno

fossi in te, eviterei i processori amd, opterei per intel i5 o (budget permettendo) i7 meglio ancora, sono decisamente una spanna sopra amd.
sul case puoi risparmiare senza remore l'unica cosa importante la presenza di usb 3.0 frontali.
aumenterei un po' la ram puoi abbassare le frequenze vanno bene anche 1600 Mhz e con quello che risparmi prenderei anche 16 Gb di ram
anche per la scheda madre non avere troppe velleità se non devi giocare vanno bene quasi tutte verifica però il formato atx e non mini atx la presenza di sata III e di USB 3.0 .

per il resto ok.
ciao
Andrea
francopelle
QUOTE(miscula @ Dec 3 2014, 01:32 AM) *
Salve...
Avrei bisogno di un consiglio x un nuovo pc da usare tutti i giorni x web e saltuariamente con Photoshop e lightroom con file raw...
Grazie
No Game no Overclock
Budget 750€ solo pc
Che ne pensate di questa che mi hanno consigliato?
Pz - Cabinet N400 - Mid tower - ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [NSE-400-KKN1]
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 8GB AMD Radeon 2x4GB, Performance Series
1 Pz - Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S [11232-00-20G]
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail


1 Pz - BluRay ASUS BW-16D1HT/G Retail Sil. SATA 16x Blu-RayBrenner [90DD01E0-B20000]
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]


se non devi giocare o fare O.C. l'amd 8350 non serve, per il tuo uso andrebbe già bene un 6300
l'8350/8320 etc. oltre a scaldare e consumare di brutto con il dissipatore standard è rumorossimo e ti costringe ad acquistare un dissipatore a parte
la tecnologia amd è una piattaforma piu vecchia e meno performante, parliamo di cpu dell'ottobre 2012 (e mainboard del 2010) contro la più recente e performante Intel chipset 1150 con i5 4460 (è risparmi sul dissipatore qualcosa almeno 35euro
sostituirei il cabinet sempre con un cooler master ma 430 elite 550w che contiene già l'alimentatore e cosi risparmi qualcosa (-40euro) potrebbe andare bene anche un i3 ma per 15 o 20€ di differenza i5!
come memorie vanno benissimo anche le Crucial Ddr3 8gb 1600 Ballistix Sport [2x4gb] Cl9 66€ (quindi almeno -15€ )
ssd ok (anche se preferisco Samsung)
scheda video la r7 265 l'ho ordinata giusto ieri su amazon a 123€ contro minimo 145

saluti
miscula
Adesso passiamo al monitor...
Mi hanno consigliato 16:10 x le foto ma io navigo molto ma mica uso lightroom x lavoro quind non tutti i giorni
Comunque cerco uno schermo che non stanchi la vista e sia di qualità con permesso del mio budget
200/240€ max
Grandezza 24" no game
Grazie
miscula
http://imgur.com/eqbGqEt
http://imgur.com/LMNjXjo
Secondo ciò Amd non scherza...
buzz
Era prevedibile che avresti trovato 100 teste 100 pareri diversi.
In linea di massima hanno tutti ragione. Ognuno ha la propria esperienza e naturalmente ne fa tesoro.
Sta a te capire effettivamente a cosa ti serve il pc, come lo usi (tanta memoria serve se apri tantissime immagini contemporaneamente in photoshop o se usi immagini molto grandi, ma se i files sono piccolo più velocità è più utile del raddoppio della memoria).
Se ti serve velocità, affidabilità, memoria, spazio....
sono tutti parametri personalissimi, che impari ad usare con il tempo.
Siccome non credo che questo sia il tuo primo PC, domandati (e domandaci) come lo hai usato fino ad ora e scegli di conseguenza.

Io resto del mio parere, dato che a determinati livelli, i computer sono più o meno uguali.
Gian Carlo F
mi inserisco....
ma se si comprano direttamente i vari componenti (scheda madre, cabinet, ram, ecc..):
- è difficile assemblare e fare lo start?
- si risparmia?
Grazie
maxbunny
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 4 2014, 09:30 AM) *
mi inserisco....
ma se si comprano direttamente i vari componenti (scheda madre, cabinet, ram, ecc..):
- è difficile assemblare e fare lo start?
- si risparmia?
Grazie


Nulla è difficile se si ha un pò di esperienza.
Comprare i singoli pezzi non solo fa risparmiare un bel pò, ma ti permette di assemblare una macchina specifica per le proprie esigenze.
Ricordi il mio dubbio sulla vendita della D700? con il ricavato della vendita c'ho messo su un PC stratosferico e mi è avanzato anche qualcosa per il famoso week end a Vienna.
Ho scelto ongi singolo pezzo confrontando il prezzo dove mi veniva di meno ( tenendo conto anche delle spese di spedizione ). Un lavoro meticoloso che mia ha portato via circa 2 settimane solo per decidere cosa e dove comprare.
Arrivato il tutto, in circa 3 ore ho montato tutto ed innstallato il sistema operativo Pollice.gif
Gian Carlo F
QUOTE(maxbunny @ Dec 4 2014, 10:33 AM) *
Nulla è difficile se si ha un pò di esperienza.
Comprare i singoli pezzi non solo fa risparmiare un bel pò, ma ti permette di assemblare una macchina specifica per le proprie esigenze.
Ricordi il mio dubbio sulla vendita della D700? con il ricavato della vendita c'ho messo su un PC stratosferico e mi è avanzato anche qualcosa per il famoso week end a Vienna.
Ho scelto ongi singolo pezzo confrontando il prezzo dove mi veniva di meno ( tenendo conto anche delle spese di spedizione ). Un lavoro meticoloso che mia ha portato via circa 2 settimane solo per decidere cosa e dove comprare.
Arrivato il tutto, in circa 3 ore ho montato tutto ed innstallato il sistema operativo Pollice.gif

Qualcosa di elettrico ed elettronico mi sono autocostruito.... ad es. un esposimetro da camera oscura (molti anni fa..) e la tentazione la avrei...
Va beh... ci penso,
grazie per la risposta
buzz
Oggi come oggi però si trovano ottimi assemblati a prezzi più bassi di quello che potresti spendere cercando i singoli pezzi. Solo che devi accontentarti di quello che c'è. Spesso per risparmiare ti stringono sul disco fisso, ma ho sempre visto ottimi sistemi, e poi risparmi sul s.o. che costa molto meno che a comprarlo al dettaglio e hai la garanzia e diversi programmi preinstallati.
Magari successivamente aggiungi un disco più capiente.

Io assemblo da me i miei pc da 20 anni...
Gian Carlo F
QUOTE(buzz @ Dec 4 2014, 11:41 AM) *
Oggi come oggi però si trovano ottimi assemblati a prezzi più bassi di quello che potresti spendere cercando i singoli pezzi. Solo che devi accontentarti di quello che c'è. Spesso per risparmiare ti stringono sul disco fisso, ma ho sempre visto ottimi sistemi, e poi risparmi sul s.o. che costa molto meno che a comprarlo al dettaglio e hai la garanzia e diversi programmi preinstallati.
Magari successivamente aggiungi un disco più capiente.

Io assemblo da me i miei pc da 20 anni...


senza contare che se faccio una cappellata.... rimettere a posto le cose può costare caro. unsure.gif
Czech_Wolfdog
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 4 2014, 09:30 AM) *
ma se si comprano direttamente i vari componenti (scheda madre, cabinet, ram, ecc..):
- è difficile assemblare e fare lo start?
- si risparmia?

Assemblare non è difficile, ci sono delle guide on line che spiegano tutto. L'importante è documentarsi prima sulla reale compatibilità
dei pezzi ad es memoria e scheda madre, su eventuali bug noti di qualche componente o driver(MAI comprare l'ultima novità...)

Sul risparmio non direi più di tanto, o meglio, se vuoi puoi risparmiare un po' si può fare ovviamente, ma io per esempio assemblo perché così ho il controllo totale sulla qualità dei pezzi impiegati, così magari a prezzo simile ho un PC migliore e più affidabile di un pre-assemblato.





QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 4 2014, 11:51 AM) *
senza contare che se faccio una cappellata.... rimettere a posto le cose può costare caro. unsure.gif


Veramente difficile fare cappellate, ti devi impegnare al massimo!
Gian Carlo F
QUOTE(Czech_Wolfdog @ Dec 4 2014, 12:00 PM) *
Assemblare non è difficile, ci sono delle guide on line che spiegano tutto. L'importante è documentarsi prima sulla reale compatibilità
dei pezzi ad es memoria e scheda madre, su eventuali bug noti di qualche componente o driver(MAI comprare l'ultima novità...)

Sul risparmio non direi più di tanto, o meglio, se vuoi puoi risparmiare un po' si può fare ovviamente, ma io per esempio assemblo perché così ho il controllo totale sulla qualità dei pezzi impiegati, così magari a prezzo simile ho un PC migliore e più affidabile di un pre-assemblato.
Veramente difficile fare cappellate, ti devi impegnare al massimo!


grazie dei consigli! smile.gif
COWBOY BEBOP
ciao GCF , se controlli in diversi siti offrono anche l'assemblaggio di quasi tutte le parti . Non assemblano dissipatori pesanti che con il trasporto potrebbero fare danni se il pacco non viene trattato a dovere ; ma in quel caso montano tutti i supporti per cui basta che fai gli ultimi passaggi per montarlo e la cosa si risolve in pochi minuti.

di solito fanno pagare una 50ina di euro per questo lavoro.

comunque se hai un nipote smanettone o un vicino di casa che bazzica coi PC , al limite ti metti daccordo con lui smile.gif

è una cosa meno complicata di quel che si crede
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Dec 4 2014, 01:58 PM) *
ciao GCF , se controlli in diversi siti offrono anche l'assemblaggio di quasi tutte le parti . Non assemblano dissipatori pesanti che con il trasporto potrebbero fare danni se il pacco non viene trattato a dovere ; ma in quel caso montano tutti i supporti per cui basta che fai gli ultimi passaggi per montarlo e la cosa si risolve in pochi minuti.

di solito fanno pagare una 50ina di euro per questo lavoro.

comunque se hai un nipote smanettone o un vicino di casa che bazzica coi PC , al limite ti metti daccordo con lui smile.gif

è una cosa meno complicata di quel che si crede

Pollice.gif
francopelle
io non la metterei giù troppo facile
nel senso che per chi lo fa da anni ed abituato ok ma chi è alla prima volta..insomma alcune cosette da sapere ci sono
andrebbe fatto almeno in compagnia di qualcuno che lo abbia già fatto e che spieghi per bene i vari passaggi
spiegando anche componente per componente che sta montando cosa è e a cosa serve
come inserire la scheda madre nel case (che dovrebbe essere adeguato e ben areato)
prendere una alimentatore adeguato e magari perchè no modulare (cosi si evitano grovigli di cavi nel case
dare le 2 alimentazioni alla mobo e anche alla scheda video oramai quasi tutte le richiedono
saper collegare i vari connettori del power, hd led e reset (basta un errore ed il pc non parte)
mettere la pasta termica sul processore e dissipatore
e non ultimo saper entrare nel bios..in caso di problemi/bisogno e saper mettere mano..
perchè IMHO è tutto bello finchè fila tutto liscio ma al primo problema..che il pc non parte si comincia a sudare

messicano.gif
miscula
QUOTE(miscula @ Dec 4 2014, 12:07 AM) *
http://imgur.com/eqbGqEt
http://imgur.com/LMNjXjo
Secondo ciò Amd non scherza...



Che ne pensate?!?
buzz
Ti prego, non cominciamo con i grafici! ohmy.gif
Secondo il grafico in una applicazione specifica (photoshop) il più lento, e di molto, è l'AMD A10, come era prevedibile (e ti è stato detto).
Il risparmio c'è, ma se devi spendere 600 euro per un AMD che deve andare alla metà di velocità di un I7 da 800 euro, credo che quei 200 euro in più siano ben spesi
francopelle
QUOTE(miscula @ Dec 4 2014, 07:23 PM) *
Che ne pensate?!?


amd non scherza ma gli fx (8320 o 8350) sono tecnologicamente vecchi, superati rispetto all'1150 intel
per pareggiare i conti con Intel devi overcloccare, facendo oc il proc. consuma e scalda tantissimo
e per raffreddarlo devi sostituire il dissipatore con uno decente quindi il divario di prezzo tra intel e amd svanisce
a meno che tu non voglia avere nel pc il rumore un phon o peggio
non farti prendere dagli 8 core e dai grafici con amd avresti FORSE un leggero un pelo di vantaggio se dovessi fare rendering
detto questo poi fai come credi..i consigli ti sono stati dati
vuoi amd? prendi amd! io devo assemblare un pc per un amico in questi giorni, ed ero anche io indeciso tra 8320E (tdp 95watt) e intel
i5 4460 e alla fine scelto quest'ultimo

saluti
miscula
Quindi voi dite è un risparmio(Cpu)inutile in quanto spenderei di più tra consumo watt...
Inoltre alla fine una Cpu intel va più veloce e quindi spendo di più x avere un prodotto che mi durerà qualche anno...
Lo so sembra facile x voi ma se uno chiede è xché non è un tecnico
Quindi accetto molti consigli...
Potreste farmi una bella configurazione intel calcolando che non gioco...no Overclock e alla fine lo uso x web e lightroom e Photoshop ma ripeto saltuario non tutti i giorni ma quando li uso non vorrei rallentamenti...
Mi serve ssd da 256gb senza HD che ho già...e pc silenzioso!
Budget solo pc 700/750€
Avrei bisogno anche di un monitor max 240/250€
Preferibilmente 16:10 che dite va meglio con foto?
Grazie
Celsius100
QUOTE(miscula @ Dec 3 2014, 01:32 AM) *
Salve...
Avrei bisogno di un consiglio x un nuovo pc da usare tutti i giorni x web e saltuariamente con Photoshop e lightroom con file raw...
Grazie
No Game no Overclock
Budget 750€ solo pc
Che ne pensate di questa che mi hanno consigliato?
Pz - Cabinet N400 - Mid tower - ATX - senza alimentazione ( ATX / PS/2 ) - midnight black - USB/Audio COOLER MASTER [NSE-400-KKN1]
1 Pz - CPU AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
1 Pz - Mb SoAM3+ GBT GA-970A-UD3P (970/ATX) DDR3, 1866+, USB3.0 SATA3 [GA-970A-UD3P]
1 Pz - Simm DDR3 PC1866 8GB AMD Radeon 2x4GB, Performance Series
1 Pz - Svga Sapphire R7 265 2GB GDDR5, HDMI,2xDVI, DP, 2S [11232-00-20G]
1 Pz - PS 450W XFX P1-450S-X2B9
1 Pz - SSD 256GB SATA3 Crucial MX100 CT256MX100SSD1 retail


1 Pz - BluRay ASUS BW-16D1HT/G Retail Sil. SATA 16x Blu-RayBrenner [90DD01E0-B20000]
1 Pz - Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01]

x me è un ottimo pc
processore molto potente, scheda madre di qualità, ram veloce (si può portare a 16gb magari) vga buona x sfruttare l'open cl, ali di buona qualità, ssd veloce ed affidabile, un buon case (vabbè ma quello va anche un pò a gusti) il bluray idem, dissipatore silenzioso e il prezzo è conveniente
buzz
Allora, ti do una configurazione possibile:

CPU INTEL I5 4460
MAIN BOARD ASUS
MEMORIA 8 GB DDR3

Questi 3 conponenti principali costano circa 360 euro. il resto è uguale
unb ssd, un case con alimentatore silenzioso
niente scheda video, dato che è incorporata alla MB ma puoi sempre prenderla in un secondo momento, non superi le 600.
dimenticavo il blue ray (ma ti serve?!?!?), ma il cooler non serve perchè la cpu è boxed
Celsius100
QUOTE(buzz @ Dec 5 2014, 12:35 AM) *
Allora, ti do una configurazione possibile:

CPU INTEL I5 4460
MAIN BOARD ASUS
MEMORIA 8 GB DDR3

Questi 3 conponenti principali costano circa 360 euro. il resto è uguale
unb ssd, un case con alimentatore silenzioso
niente scheda video, dato che è incorporata alla MB ma puoi sempre prenderla in un secondo momento, non superi le 600.
dimenticavo il blue ray (ma ti serve?!?!?), ma il cooler non serve perchè la cpu è boxed

ciao, ma xkè l'I5? cosi avrebbe uguali prestazioni con lightroom rispetto all'FX ma perde qualcosa con photoshop e in generale se vuole fare multitasking lavorando e avolgendo le altre operazioni di tutti i giorni
x la vga poi l'integrata x lavoretti semplici ok, ma se fa cose già un pò più pesanti aiuta nn poco avere una buona dedicata
vedi qui qualche esmepio con open cl, dove ci sono gia tante funzioni accelerate dalla vga
http://media.bestofmicro.com/J/W/338972/or...S6-Liquify.jpgl
http://media.bestofmicro.com/J/S/338968/or...ur-CMYK-300.jpg
poi se vuole un pc silenzioso serve un buon dissipatore, gli arctic con 20-30 euro rendono il pc quasi inudibile e nn cè paragone coi dissi stock amd-intel appena la cpu và sotto carico
buzz
Perchè è un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni

Tutti questi "SE" hanno valore, ma siccome il nostro amico ha spiegato l'uso che ne deve fare. quella configurazione basta e avanza.

Ovvio che se metti un processore più grosso, se metti più memorie, se metti una scheda video performante, se metti il turbo, se vai in discesa, se il vento è a favore, va tutto più veloce, ma il prezzo aumenta e le prestazioni alla fine non servono per gli scopi prefissati.
Cosa te ne fai di spendere 400 euro in più per processare un NEF in qualche decimo di secondo in meno?!
Al peggio se converti 1000 immagini assieme risparmi un paio di minuti su mezz'ora.
maxbunny
QUOTE(francopelle @ Dec 4 2014, 06:41 PM) *
io non la metterei giù troppo facile
nel senso che per chi lo fa da anni ed abituato ok ma chi è alla prima volta..insomma alcune cosette da sapere ci sono
andrebbe fatto almeno in compagnia di qualcuno che lo abbia già fatto e che spieghi per bene i vari passaggi
spiegando anche componente per componente che sta montando cosa è e a cosa serve
come inserire la scheda madre nel case (che dovrebbe essere adeguato e ben areato)
prendere una alimentatore adeguato e magari perchè no modulare (cosi si evitano grovigli di cavi nel case
dare le 2 alimentazioni alla mobo e anche alla scheda video oramai quasi tutte le richiedono
saper collegare i vari connettori del power, hd led e reset (basta un errore ed il pc non parte)
mettere la pasta termica sul processore e dissipatore
e non ultimo saper entrare nel bios..in caso di problemi/bisogno e saper mettere mano..
perchè IMHO è tutto bello finchè fila tutto liscio ma al primo problema..che il pc non parte si comincia a sudare

messicano.gif


E' vero! oggi però chi vuole iniziare è molto avvantaggiato, internet è pieno di video che spiegano passo passo tutto, senza contare la semplicità del montaggio rispetto ad una volta, quando bastava inserire un connettore in modo sbagliato per bruciare qualcosa ohmy.gif
Se mai si comincia mai si impara.

QUOTE(francopelle @ Dec 4 2014, 09:46 PM) *
amd non scherza ma gli fx (8320 o 8350) sono tecnologicamente vecchi, superati rispetto all'1150 intel
per pareggiare i conti con Intel devi overcloccare, facendo oc il proc. consuma e scalda tantissimo
e per raffreddarlo devi sostituire il dissipatore con uno decente quindi il divario di prezzo tra intel e amd svanisce
a meno che tu non voglia avere nel pc il rumore un phon o peggio
non farti prendere dagli 8 core e dai grafici con amd avresti FORSE un leggero un pelo di vantaggio se dovessi fare rendering
detto questo poi fai come credi..i consigli ti sono stati dati
vuoi amd? prendi amd! io devo assemblare un pc per un amico in questi giorni, ed ero anche io indeciso tra 8320E (tdp 95watt) e intel
i5 4460 e alla fine scelto quest'ultimo

saluti


Quoto anche qui.

P.S. Giusto per parlare, ho aggiornato per intero il mio pc a marzo scorso, dopo anni di CORE DUO 2. Ho voluto una macchina prestante, quindi ho preso un i7 4770k su ASUS z87 deluxe/quad. L'ho montato con dissipatore Noctua nh-u14s, ho trovato i giusti parametri per un OC stabile e me lo godo alla grande tongue.gif
miscula
Volevo chiedervi che ne pensate del dell u2415...in base al mio uso.
Poi se conoscete la garanzia Dell europa 24 mesi...cosa la differenzia da quella Italia?
Xché so che Italia c'è sostituzione dead pixel...europa non so..
Inoltre con un guasto come si comporta...grazie

P.s. Oppure scegliere un altro monitor prezzo simile 250/260€ max 16:10 24"...
buzz
Non conosco il modello ma so che con un guasto si comporta sicuramente male. Come del resto tutte le apparecchiature guaste.

di norma la sostituzione è prevista in casi di più di 3 pixel morti, alcuni arrivano ad almeno 5
miscula
Grazie...e del viewsonic vg2435sm ?meglio del Dell?
buzz
Rispondere con sicurezza presuppone che uno li abbia provati entrambi.
Forse in questo caso ti conviene fare una ricerca specifica, sperando che qualche sito abbia fatto al recensione comparativa.
miscula
Ho chiamato dell mi hanno detto non c'è differenza tra Italia ed europa...
Ora chiarendo questo devo solo capire cosa accade con dell se il monitor è rotto...
Xché al call center la signorina straniera non mi sapeva dire...
Mah
Se devo spedirlo a spese mie...se lo ritirano loro...o se me ne mandano uno nel frattempo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.