QUOTE(msampei @ Dec 2 2014, 09:16 AM)

In pratica il giudice ha convalidato l'arresto perchè eseguito secondo la legge e, dopo che l'arrestato è stato giudicato per direttissima, è stato rimesso in libertà con una pena sospesa, nel senso che se farà altre ca22ate si farà una somma delle pene e se le sconterà tutte in una volta.
Che dire..... povera Italia.
Saluti
Mario
E' proprio così, anche secondo me.
Osservo però che così vuole la legge, non i giudici
Da anni, se non decenni, si rincorre il garantismo, che quando capita a te pare un diritto sacrosanto.
Poi quando il garantismo lascia in libertà delinquenti certi, perché così ripeto vuole la legge, non va più bene.
Non possiamo avere un garantismo a due velocità.
Ci sono colpevoli e innocenti. Certo. Dentro gli uni e fuori gli altri, certo.
Ma qui parliamo di gente in attesa di giudizio e si è voluto (questo forse da sempre) che la sospensione della pena (incredibile) sospenda la pena se non c'è motivo di detenzione preventiva (ridotta all'osso, così come di contro accorciati i tempi di prescrizione)
E come questa tante altre perle.
Ma le ha volute il Legislatore e via via l'opinione pubblica (sull'onda di umori) li ha approvati, ponendo principi sacrosanti
Poi quando tali principi non vanno più bene si vorrebbe che non fossero stati posti.
Ma che facciamo la giustizia a giorni alterni, come le targhe.
Per cortesia. Sono cose complesse.
Per me comunque il garantismo ha tutelato i balordi e non la brava gente.
Comunque la mia è solo una opinione, credo legittima