NikonbyNikon
Nov 30 2014, 05:27 PM
Ciao a tutti.
Alcuni di voi so che avete anche la fuji come secondo o terzo corpo leggero.
Ebbene avendo una d750 Ho preso una xt1.
NON CAPISCO SE la rotellina DELL'esposiz funziona, perche sottoesp di -3 o sovra+3 non cambia niente. DOMANDA; ce qualche funzione da attivare??
Per il resto devo dire che confrontandole con 23mm su fuji e 35 su nikon, entrambi fanno degli scatti meravigliosi.(ovviamente la d750 e super in diverse cose ma mi sento di dire che la xt1 sforna dei colori ma sopratt il bilanc del b. Secondo me migliore della d750.. Anche personalizzando il bil del b non riesco fare uscire il bel bianco che da fuji fra l'altro in auto.
togusa
Nov 30 2014, 05:34 PM
Posso dirti solo una cosa: credo proprio che finiremo al bar (apri un post chiedendo di dettagli su una Fuji nel forum "nikon digital reflex"?
Tra l'altro, ho provato proprio oggi per 5 minuti la XT1 che ha appena preso mio padre. Bene, riusciva a mettere a fuoco 2 volte su 5. E stavo puntando il bordo del vetro della finestra, quindi un punto con il massimo del contrasto possibile.
A un certo punto ho lasciato perdere.
NikonbyNikon
Nov 30 2014, 05:39 PM
scusami se ho aperto un post qui, ma essendo nikonista e leggendo che qualcuno ha la fuji, pensavo era lecito.
Comunque secondo me la xt1 di tuo papa avrá qualche problema, perche la mia di sti problemi non ne ha, ne con il 23mm ne con il 18-135,, . Con che obbiett provavi?
Comunque la vedo molto buona come sec corpo leggero e poco vistoso..
Quella di tuo papa funziona bene la sotto/sovaesposiz della rotellina?
Alessandro Castagnini
Nov 30 2014, 06:03 PM
Già.. Ci si sposta al bar...
Ciao,
Alessandro.
togusa
Nov 30 2014, 06:24 PM
Credo che fosse il 55-200.
Ripeto... l'ho solo provata 5 minuti di orologio e non mi è venuto in mente di provare la compensazione dell'esposizione.
Immagino però che funzioni esclusivamente se si lavora in modalità M, A o S... o almeno, è quello che mi aspetterei io.
In ogni caso a me l'EVF fa ancora venire l'ittero alle parti basse (per usare una metafora)... con la sua ostinazione nel voler mostrare nel mirino il risultato finale dell'esposizione.
Il risultato è che quando c'è poca luce... non si vede niente.
WalterB61
Nov 30 2014, 07:42 PM
La funzione anteprima esposizione nel mirino è disattivabile da menù.
La X-T1 non si può giudicare da una presa in mano veloce, richiede un breve periodo di rodaggio per prenderci la mano e comprenderne le caratteristiche.
Una macchina leggera con un corredo di fissi leggeri e di gran classe, certo non è una reflex ma in molte situazioni regge tranquillamente il confronto, diciamo che paga pegno nella fotografia naturalistica e sportiva.
Non sottovalutate queste Fuji senza averle provate bene.
Sulla mia la compensazione funziona esattamente come sulla Nikon e non ho attivato niente di particolare nel menù.
pinazza
Nov 30 2014, 08:46 PM
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=6041...34e160a8d74038bProva qui, in fatto di Fuji sono sicuramente più ferrati noi Nikonisti..
Ciao
Pino
_FeliX_
Nov 30 2014, 09:24 PM
QUOTE(togusa @ Nov 30 2014, 05:34 PM)

Posso dirti solo una cosa: credo proprio che finiremo al bar (apri un post chiedendo di dettagli su una Fuji nel forum "nikon digital reflex"?
Tra l'altro, ho provato proprio oggi per 5 minuti la XT1 che ha appena preso mio padre. Bene, riusciva a mettere a fuoco 2 volte su 5. E stavo puntando il bordo del vetro della finestra, quindi un punto con il massimo del contrasto possibile.
A un certo punto ho lasciato perdere.
Un giro in assistenza!
WalterB61
Nov 30 2014, 10:49 PM
Non serve l'assistenza ma solo prenderci la mano.
NikonbyNikon
Nov 30 2014, 11:36 PM
Grazie, pinazza..
A quanto pare i ragazzi del club mi hanno riferito che non funzione in manual , ma funziona la ghiera sotto/sovra solo con con diaframma in auto..
jack-sparrow
Dec 1 2014, 01:13 AM
XT1 grande macchina che ha ben poco da invisiare alle più poderose reflex, inutile fare prove di 5 minuti, non servono a niente, prova una D7000 per 5 minuti e ne esci ixxxxxxo come una vipera del gabon.
Quindi quoto Walter nel dire di non sottovalutare la XT1 perchè un gioiello che non fa rinpiangere una reflex
NikonbyNikon
Dec 1 2014, 09:08 AM
Spero non mi arrivino pomodari lanciati dal monitor😁(comunque ci provo lo stesso) LA MIA DONANDA E:.....
:lasciando stare il parco ottiche,avendo d750 e xt1,
Quale dei due portereste in un viaggio a New York,orlando ecc?.?
Avendo la d750 ho fatto diverse prove test, e ovviam la d750 ne esce quasi sempre vittoriosa, ma comunque la qualutá di fuji rimane ottima,,ma ho notato che prevale la piccolina sui neri che son NERI E IL BILANCIAM DEL BIANCO messo in Auto e AFFIDABILISSIMO,cioe il bianco con fuji e sempre bianco, con Nikon spesso esce giallino..
Ancora devo testarla bene sta fujina ma mi sa che sará la macchinetta dei miei viaggi...(?)(!)
gambit
Dec 1 2014, 09:56 AM
ho provato per un paio d'ore la xt1 e sui toni, soprattutto i verdi, qualche perplessità mi ha lasciato. e pure io ho avuto problemi con la MAF. c'è da dire poi che l'ho usata con lo zoom del kit, e un paio di fissi, di cui l'equivalente 50mm. la nitidezza era fenomenale tuttavia la d3+501.4afs dava risultati se si vuole più morbidi ma sfuocato e toni molto più convincenti.
la xt1 avrebbe dovuto essere la compagna di viaggio per quelle volte che la d3 sarebbe stata troppo impegnativa in termini di ingombro e peso. poi però è uscita la d750, che ha tolto ogni mio dubbio. la xt1 è un bel gioiello, e dalla sua a un mirino elettronico bellissimo, che fa scoprire il piacere del sovra/sotto esporre "in presa diretta". quindi strano che la tua rotellina non funzioni.
WalterB61
Dec 1 2014, 11:49 AM
In Nepal affiancai al mio solito corredo Nikon una Fuji (Pro1, quindi la più datata) con un paio di fissi.
Volevo partire solo con la Fuji ma all'ultimo momento non ebbi il coraggio di farlo.
Oggi quando riguardo le stampe di quel viaggio trovo impossibile riconoscere se vengono da un file Nikon o Fuji, io le riconosco perchè le ho fatte, ma per chi le vede sono indistinguibili.
La vera differenza è il peso e l'ingombro dell'attrezzatura.
Una FUji è poco più grande della batteria per la D3!!!!
Ecco le batterie sono una nota dolente ma con un paio di universali il problema è più che risolto.
Personalmente sono sempre stato contrario a queste "macchinette-con-il-mirino-elettronico-che-sembrano-un-giocattolo", sono sempre stato contrario fino a che non le ho provate e ne ho apprezzato la qualità.
Oggi per il prossimo viaggio non ho dubbi: Fuji.
Questo ovviamente vale per il MIO modo di fotografare e per le MIE fotografie che non prevedono fotografia naturalistica e sportiva.
Naturalmente se è possibile mantenersi un doppio corredo consiglio vivamente di farlo - la reflex è sempre la reflex - e di scegliere in base al viaggio e/o all'uscita del momento.
Purtroppo spesso i veri limiti sono nella nostra testa e non nel mezzo.
Detto questo NikonbyNikon io a NY non mi porrei nemmeno il dubbio: X-T1.
Cosa ci fai con la D750 che non puoi fare con la Fuji in una città degli USA?
Pensa come sarà piacevole camminare per le strade della grande mela con la metà (e oltre) del peso sulla schiena!!!!!
Aggiungo: se hai la X-T1 con il 18-55...... provalo bene, non è il solito zoommetto di serie.
Prendi sulla baia un paio di batterie di ricambio, non le originali che costano un botto ma le .... te lo dico in privato se ti serve, visto che i link commerciali non sono ammessi.
Le mirrorless stanno mangiando davvero tanto mercato alle reflex.
francopelle
Dec 1 2014, 01:56 PM
QUOTE(togusa @ Nov 30 2014, 05:34 PM)

Posso dirti solo una cosa: credo proprio che finiremo al bar (apri un post chiedendo di dettagli su una Fuji nel forum "nikon digital reflex"?
Tra l'altro, ho provato proprio oggi per 5 minuti la XT1 che ha appena preso mio padre. Bene, riusciva a mettere a fuoco 2 volte su 5. E stavo puntando il bordo del vetro della finestra, quindi un punto con il massimo del contrasto possibile.
A un certo punto ho lasciato perdere.
potrebbe essere che la XT-1 di tuo papà abbia dei problemi (difficile) sarei più propenso a credere o pensare che, forse non aveva attivato
nel menù Gestione Energia la voce Prestazioni Elevate che influenza (velocizza la messa a fuoco)
Io questa estate in trentino ho lasciato a casa la 800 e corredo e mi sono portato la fuji mai scelta fu più azzeccata..
fine degli elogi a fuji altrimenti mi bannano..
francopelle
Dec 1 2014, 02:10 PM
QUOTE(NikonbyNikon @ Dec 1 2014, 09:08 AM)

Spero non mi arrivino pomodari lanciati dal monitor😁(comunque ci provo lo stesso) LA MIA DONANDA E:.....
Quale dei due portereste in un viaggio a New York,orlando ecc?.?
Fuji XT-1 + 10-24, 18-55 oppure 10-24+18-55+55-200 oppure 10-24+18-135
che ottiche hai? (fuji?)
marcello76
Dec 1 2014, 07:05 PM
Io ci menterei il 23mm che e' veramente spettacolare,il 18-55 mi piace si e no nel senso che in alcuni casi riesce a darti buoni risultati in altri proprio no,lasciando stare la fattura(ottima) e la "qualità' Percepita"lo paragonerei come resa al 18-105 nostro il 23mm invece (gli altri fissi non li conosco) lo trovo veramente spettacolare sia per come e' realizzato sia come resa anche a ta
Per la maf posso dire che sulla x-e1 e' abbastanza pessima anche dopo l'aggiornamento diciamo un 20/30 %inferiore alla d7000 (parlando di af singola ,il resto non e' utilizzabile),riguardo invece la x-e2 e quindi la x-t1 invece e' notevolmente migliorata e non mi sembra assolutamente inferiore alla maf della d7000(sempre af singola)
La mia opinione (ancora un po' acerba) sul sistema fuji e' che non puo' ancora sostituire un sistema reflex ma può' conviverci,io lascerei perdere lo zoom del kit e la utilizzere con i suoi fissi
marcello76
Dec 1 2014, 07:27 PM
_FeliX_
Dec 1 2014, 08:01 PM
QUOTE(marcello76 @ Dec 1 2014, 07:05 PM)

Io ci menterei il 23mm che e' veramente spettacolare,il 18-55 mi piace si e no nel senso che in alcuni casi riesce a darti buoni risultati in altri proprio no,lasciando stare la fattura(ottima) e la "qualità' Percepita"lo paragonerei come resa al 18-105 nostro il 23mm invece (gli altri fissi non li conosco) lo trovo veramente spettacolare sia per come e' realizzato sia come resa anche a ta
Per la maf posso dire che sulla x-e1 e' abbastanza pessima anche dopo l'aggiornamento diciamo un 20/30 %inferiore alla d7000 (parlando di af singola ,il resto non e' utilizzabile),riguardo invece la x-e2 e quindi la x-t1 invece e' notevolmente migliorata e non mi sembra assolutamente inferiore alla maf della d7000(sempre af singola)
La mia opinione (ancora un po' acerba) sul sistema fuji e' che non puo' ancora sostituire un sistema reflex ma può' conviverci,io lascerei perdere lo zoom del kit e la utilizzere con i suoi fissi
Sacrilegio!!!
Probabilmente hai un fujinon 18-55 difettato, io ho avuto il nikkor 18-105 e ho il fujinon, non sono paragonabili, in nulla, zero, pianeti diversi... costruzione, qualità, resa, nitidezza, aberrazione... mi hai fatto ribaltare dalla sedia!!
La maf continua su Fuji è ancora imbarazzante, proprio inutilizzabile.
I fissi come dici sono spettacolari, ho 14, 23, 56.
marcello76
Dec 1 2014, 08:14 PM
QUOTE(Fel68 @ Dec 1 2014, 10:01 PM)

Sacrilegio!!!
Probabilmente hai un fujinon 18-55 difettato, io ho avuto il nikkor 18-105 e ho il fujinon, non sono paragonabili, in nulla, zero, pianeti diversi... costruzione, qualità, resa, nitidezza, aberrazione... mi hai fatto ribaltare dalla sedia!!
La maf continua su Fuji è ancora imbarazzante, proprio inutilizzabile.
I fissi come dici sono spettacolari, ho 14, 23, 56.

Guarda utilizzo da poco il sistema, forse devo ancora abituarmi e prenderci le misure ma non mi convince...inserisco due scatti che ho appena ripescato così' fatti tanto per dove se ingrandisci ti accorgi della perdita e dell'imballamento ai bordi del 18-55 e la resa del 23(le condizioni non sono le medesime ma tanto per capire di cosa parliamo)
marcello76
Dec 1 2014, 08:22 PM
pinazza
Dec 1 2014, 09:01 PM
QUOTE(marcello76 @ Dec 1 2014, 08:14 PM)

Guarda utilizzo da poco il sistema, forse devo ancora abituarmi e prenderci le misure .....
Ecco. E' sicuramente così. Assimilare il 18-55 Fuji al 18-105 Nikon è fuori da ogni logica, come dice l'amico Fel68.
Prendi bene le misure e poi ne riparliamo, se vuoi...
Ovvio che dico questo perché lo possiedo e lo uso.
Ciao
Pino
marcello76
Dec 1 2014, 09:14 PM
QUOTE(pinazza @ Dec 1 2014, 11:01 PM)

Ecco. E' sicuramente così. Assimilare il 18-55 Fuji al 18-105 Nikon è fuori da ogni logica, come dice l'amico Fel68.
Prendi bene le misure e poi ne riparliamo, se vuoi...
Ovvio che dico questo perché lo possiedo e lo uso.
Ciao
Pino
Ma.. non sarei cosi' estremo dal punto di vista costruttivo l'ho detto anch'io su che non sono paragonabili,tuttavia il 18-55 se baipassassimo l'auto correzione avrebbe una distorsione e una vignettatura imbarazzante ,la correzione cmq comporta anche delle perdite nella resa generale e secondo il mio parere cio' si nota in alcune situazioni(almeno io noto qualcosa che non mi piace)magari più' in la cambierò' la mia opinione dopo averlo spremuto un po,anch'io ho il 18-55 ed ho avuto il 18-105 e i vari 24-120 f4 e 24-70 eccc,quindi li ho utilizzati e li ho avuti
pinazza
Dec 1 2014, 10:01 PM
QUOTE(marcello76 @ Dec 1 2014, 09:14 PM)

Ma.. non sarei cosi' estremo dal punto di vista costruttivo l'ho detto anch'io su che non sono paragonabili,tuttavia il 18-55 se baipassassimo l'auto correzione avrebbe una distorsione e una vignettatura imbarazzante ,la correzione cmq comporta anche delle perdite nella resa generale e secondo il mio parere cio' si nota in alcune situazioni(almeno io noto qualcosa che non mi piace)magari più' in la cambierò' la mia opinione dopo averlo spremuto un po,anch'io ho il 18-55 ed ho avuto il 18-105 e i vari 24-120 f4 e 24-70 eccc,quindi li ho utilizzati e li ho avuti
Si Marcello, certo lasciamo stare 24-70 e 24-120 che sono di un altro pianeta. Che il tuttofare Fuji sia una gran bella ottica in tutti i sensi lo dicono tutti i possessori.
Piuttosto ....mi viene in mente di dirti.... se scatti in RAW vedi bene- se per caso già non ne fossi informato - il discorso della demosaicizzazione e dell'impastamento del verde con alcuni sw.
Può darsi che i tuoi dubbi qualitativi derivino da questo.
Ciao
Pino
marcello76
Dec 1 2014, 10:23 PM
Si il discorso della demosaicizzazione lo conosco,cmq dai tra qualche mese avrò' le idee più chiare ,vedremmo(hai dato cmq un'occhiata allo scatto che ho inserito fatto a18mm ingrandendolo ti accorgerai che nella parte in alto e laterale del fotogramma c'e' una specie di vignetta,perdita di definizione,ed il diaframma e' ottimale)
Buone foto
Marcello
umbertocapuzzo
Dec 1 2014, 10:40 PM
Io ho 14, 23, 35 e 56...uno più bello dell'altro. E ci ho fatto, tra gli altri, anche 8 matrimoni quest'anno...con 2 X-T1 e 1 X-E2.
L'autofocus AF-S della X-T1 in buona luce è una scheggia...tra i migliori rispetto anche a tante tante reflex. In condizioni di luce sfavorevoli può andare in difficoltà ne più ne meno delle migliori reflex...e ho anche due D750...dopo D3 e D700 e D800.
Umby
PS: giorni fa mi è arrivata la Graphite Silver Edition (dando dentro una delle due X-T1 Black)....spettacolo!!!! Si sà...anche l'occhio...
NikonbyNikon
Dec 2 2014, 12:02 AM
Raga, quando ho aperto questo post qui su nikonclub, pensavo mi arrivassero pomodori dal display,,,
Iinvece sto notando che diversi hanno una fuji e ne parlate tutti a favore, in altri due forum ho aperto lo stesso post e si dice la stessa cosa(cioe per 90% tutti a favore della fuji in particolare xt1..
Io penso che se un prodotto e valido bisogna darne merito apprescindere se e fuji,nikon,olympia ecc...
Comunque attualm ho un 23mm un 18-135 che come tutto fare non e male, e sarei indeciso di prendere il 10-24 o 14mm e poi il 56 ..
Se prendo il 14-24, potrei forse lasciare il 23mm a casa e portare il 56 e il 18-135, che ne pensate?.
_FeliX_
Dec 2 2014, 11:05 AM
QUOTE(NikonbyNikon @ Dec 2 2014, 12:02 AM)

Raga, quando ho aperto questo post qui su nikonclub, pensavo mi arrivassero pomodori dal display,,,
Iinvece sto notando che diversi hanno una fuji e ne parlate tutti a favore, in altri due forum ho aperto lo stesso post e si dice la stessa cosa(cioe per 90% tutti a favore della fuji in particolare xt1..
Io penso che se un prodotto e valido bisogna darne merito apprescindere se e fuji,nikon,olympia ecc...
Comunque attualm ho un 23mm un 18-135 che come tutto fare non e male, e sarei indeciso di prendere il 10-24 o 14mm e poi il 56 ..
Se prendo il 14-24, potrei forse lasciare il 23mm a casa e portare il 56 e il 18-135, che ne pensate?.
Alla fine Fuji offre un prodotto che Nikon o Canon non hanno, una mirrorless apsc di qualità pari ad una reflex con un parco ottiche di tutto rispetto e il vantaggio della portabilità... per alcuni usi, tipo street, per me non ci sono rivali.
In merito alla tua domanda... se non hai bisogno di luminosità col 10-24mm ti copri il 23mm e prendi il 56mm (spettacolo).
Io dopo che ho provato e mi sono innamorato del sistema ho tenuto il 18-55mm e mi sono coperto con i fissi (meravigliosi). 14mm2.8; 23mm 1.4; e 56mm 1.2. Mi sto divertendo da matti, praticamente la fotocamera me la porto pure al supermercato!
Conservo ancora la D7000, ma non la uso per starda, non ci riuscirei più.
francopelle
Dec 2 2014, 11:55 AM
QUOTE(NikonbyNikon @ Dec 2 2014, 12:02 AM)

Raga, quando ho aperto questo post qui su nikonclub, pensavo mi arrivassero pomodori dal display,,,
Iinvece sto notando che diversi hanno una fuji e ne parlate tutti a favore, in altri due forum ho aperto lo stesso post e si dice la stessa cosa(cioe per 90% tutti a favore della fuji in particolare xt1..
Io penso che se un prodotto e valido bisogna darne merito apprescindere se e fuji,nikon,olympia ecc...
Comunque attualm ho un 23mm un 18-135 che come tutto fare non e male, e sarei indeciso di prendere il 10-24 o 14mm e poi il 56 ..
Se prendo il 14-24, potrei forse lasciare il 23mm a casa e portare il 56 e il 18-135, che ne pensate?.
Xt-1 + 10-24 + 18-135 (che non è il massimo ma vabbè e inoltre più buio del 18-55 ma molto valido come tutto fare equivalente 27-200)
e poi mi porterei se c'è l'hai un fisso luminoso il 18 di cui parlano bene , il 27 pancake idem, oppure se hai il 23 benissimo porta quello
ti basta una piccola borsa (tipo tamrac apache4) e riduci minimo di oltre il 60% l'ingombro ed il peso
10-24 trentino
dbertin
Dec 2 2014, 08:56 PM
...puoi usarla tranquillamente, se poi posti le foto qui senza exif nessuno se ne accorge e nessuno ti dice che con la reflex vengono meglio
Qui la fuji x-e2 (stesso sensore della x-t1) che ho portato in Turchia con il 12 samyang, il 27 pancake ed il 60 macro....non ho sentito la mancanza della D800E

Buona scelta
Daniele
Curad
Dec 3 2014, 11:55 AM
Cari tutti, anche io ho una X-T1, ed è vero che se posti una foto senza exif nessuno distingue se sia una D700 od altro, c'è la compressione web che livella un po' tutto.
Dato che questa è l'ennesima discussione sulle Fuji, vi chiedo di rimuovere tutte le foto e di non pubblicarne più altrimenti anche questa discussione verrà chiusa e rimossa, e sarebbe un piccolo dispiacere.
C.
Michele Difrancesco
Dec 3 2014, 12:00 PM
Mi spiace ma consigliamo di continuare la discussione sul forum della Fuji
francopelle
Dec 3 2014, 01:05 PM
QUOTE(Curad @ Dec 3 2014, 11:55 AM)

Cari tutti, anche io ho una X-T1, ed è vero che se posti una foto senza exif nessuno distingue se sia una D700 od altro, c'è la compressione web che livella un po' tutto.
Dato che questa è l'ennesima discussione sulle Fuji, vi chiedo di rimuovere tutte le foto e di non pubblicarne più altrimenti anche questa discussione verrà chiusa e rimossa, e sarebbe un piccolo dispiacere.
C.
foto o non foto verrebbe/verrà chiusa lo stesso
pinazza
Dec 4 2014, 10:21 AM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 3 2014, 12:00 PM)

Mi spiace ma consigliamo di continuare la discussione sul forum della Fuji
Ma certo, infatti è già andato su un Forum Fuji e ha ottenuto tutte le risposte che voleva.
Si può davvero chiudere, credo.
Ciao
Pino
Maurizio Rossi
Dec 4 2014, 12:18 PM
Difatti... mi riallaccio al post sopra del nostro Admin e chiudo prima la stessa diventi un club,
vedi linee guida