Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mariodb88
Salve a tutti...avrei bisogno del vostro aiuto x l acquisto si un normale luminoso x fare un po di street!
L indecisione è gia sulla focale...20 24 o 28??? Nell ultimo viaggio mi è sembrato aver scattato un po piu a 28 che a 24, 42 e 36 a pieno formato!

Voi?? Che ne pensate? Su ff meglio un 35? O un vetro con un angolo piu stretto avendo la possibilita di scegliere??

Ultima cosa...per non andare a mare cn tutti i panni?? Che consigliate? Avevo messo gli occhi sul 28/1.8afs...poi ho letto del nuovo sigma in uscita...! Penso che altro non ci sia! Il 24afs1.4 nikon costa uno sproposito...e quindi no! Nei vecchietti?? C'è qualcosa di tagliente gia a TA o al massimo chiusi di uno stop??!

Tyty

Mario


Il corredo è in firma...! wink.gif

Alex_Murphy
QUOTE(mariodb88 @ Nov 28 2014, 12:09 PM) *
Salve a tutti...avrei bisogno del vostro aiuto x l acquisto si un normale luminoso x fare un po di street!
L indecisione è gia sulla focale...20 24 o 28??? Nell ultimo viaggio mi è sembrato aver scattato un po piu a 28 che a 24, 42 e 36 a pieno formato!

Voi?? Che ne pensate? Su ff meglio un 35? O un vetro con un angolo piu stretto avendo la possibilita di scegliere??

Ultima cosa...per non andare a mare cn tutti i panni?? Che consigliate? Avevo messo gli occhi sul 28/1.8afs...poi ho letto del nuovo sigma in uscita...! Penso che altro non ci sia! Il 24afs1.4 nikon costa uno sproposito...e quindi no! Nei vecchietti?? C'è qualcosa di tagliente gia a TA o al massimo chiusi di uno stop??!

Tyty

Mario
Il corredo è in firma...! wink.gif


Ciao Mario, com'è andato il viaggio in Giappone? Ho visto che hai caricato qualche foto e appena riesco me le guardo con calma a casa... non ricordo se sei stato ad agosto... com'è il clima? io ero stato anni fa nelle vacanze di natale ma siccome la voglia di ritornare è forte, vorrei capire se ad agosto il caldo è sopportabile oppure no...

Ma tornando alla tua domanda... In poche parole sul lato grandangolo sei coperto solamente dal Tokina 12-28 f/4 e vorresti qualcosa di più tagliente e, probabilmente, con un diaframma da fisso... a questo punto mi verrebbe da proporti il Sigma 18-35 f/1.8 se hai intenzione di restare sul formato DX... con una D7100 è un'ottima accoppiata... certo peso e ingombro non sono sicuramente a suo favore e per questo motivo io personalmente non lo comprerei mai... d'altronde ho venduto l'ottimo 17-55 f/2.8 proprio per tali motivi... però sulla qualità di entrambi non discuto, su una D7100 poi...

Per quanto riguarda i fissi, se hai visto che il 12-28 praticamente lo usi quasi sempre a 28mm allora c'è l'ottimo 28mm f/1.8 G ma considera anche il 20mm f/1.8 G... il problema di questi fissi è che li paghi cari perché sarebbero dei grandangoli FX ma potrai sfruttarne le loro vere potenzialità solo su FX... su DX io uso il 35mm f/1.8 G e per street puro io mi trovo benissimo con esso perché mantieni la giusta distanza...

mariodb88
Per il giappone agosto é ok. Si puo fare...pensavo peggio! Il cielo é quasi sempre grigio e per le foto non é granché come cosa ma comunque lo consiglio. Ovviamente se puoi muoverti a marzo/aprile o ottobre/novembre é decisamente meglio...soprattutto x i colori e il clima ma comunque posti del genere sono stupendi sempre imho.

Per quanto riguarda il sigma 18-35 c ho fatto un pensierino prima di prendere il 12-28, ma mi sentivo stretto a 18 e sono sceso a 12. Lo uso spesso a 12 e 14! E anche a 24-28...ma non mi soddisfa particolarmente a fine corsa. Soprattutto a TA.
Ma per l uso che ne faccio giu é abbastanza prestrante.

Il sigma pero ora con il tokina si andrebbe troppo a pestare i piedi...dovrei fare qualche cambio..del tipo dare via il 12-28, prendere l'11-16 sempre tokina e il 18-35! Ma cosi...non solo dovrei vendere un ottica seminuova , che cmq mi pice molto, x una usata che non so ha passato prima, ma x di piu non avrei la comodita di una lente come il mio tokina attuale che va dal GA al normale, che in viaggio é una manna dal cielo.

Quindi torniamo sempre al discorso se vale la pena il 28/1.8 e se volendo tra i vecchietti c'é qualcosa di piu economico ma che vada bene sulla d7100. Come x esempio il fresco preso 105/2.5 AI.

Per il 35 non so...sono dubbioso per la vicinanza al mio 50.

Su ff potendo scegliere x street preferireste un 35 o un "42"???! Come focale normale quale si presta di piu a street?

Penso comunque di aspettare il sigma art 24 che stando ai prezzi del 35 e del 50, potrebbe costare come il 28/1.8 nikon

Altri comsigli?

simo 78
QUOTE(mariodb88 @ Nov 28 2014, 05:49 PM) *
Per il giappone agosto é ok. Si puo fare...pensavo peggio! Il cielo é quasi sempre grigio e per le foto non é granché come cosa ma comunque lo consiglio. Ovviamente se puoi muoverti a marzo/aprile o ottobre/novembre é decisamente meglio...soprattutto x i colori e il clima ma comunque posti del genere sono stupendi sempre imho.

Per quanto riguarda il sigma 18-35 c ho fatto un pensierino prima di prendere il 12-28, ma mi sentivo stretto a 18 e sono sceso a 12. Lo uso spesso a 12 e 14! E anche a 24-28...ma non mi soddisfa particolarmente a fine corsa. Soprattutto a TA.
Ma per l uso che ne faccio giu é abbastanza prestrante.

Il sigma pero ora con il tokina si andrebbe troppo a pestare i piedi...dovrei fare qualche cambio..del tipo dare via il 12-28, prendere l'11-16 sempre tokina e il 18-35! Ma cosi...non solo dovrei vendere un ottica seminuova , che cmq mi pice molto, x una usata che non so ha passato prima, ma x di piu non avrei la comodita di una lente come il mio tokina attuale che va dal GA al normale, che in viaggio é una manna dal cielo.

Quindi torniamo sempre al discorso se vale la pena il 28/1.8 e se volendo tra i vecchietti c'é qualcosa di piu economico ma che vada bene sulla d7100. Come x esempio il fresco preso 105/2.5 AI.

Per il 35 non so...sono dubbioso per la vicinanza al mio 50.

Su ff potendo scegliere x street preferireste un 35 o un "42"???! Come focale normale quale si presta di piu a street?

Penso comunque di aspettare il sigma art 24 che stando ai prezzi del 35 e del 50, potrebbe costare come il 28/1.8 nikon

Altri comsigli?


io ho un sigma 30mm f1.4..il 35 su dx era sempre un po' lunghino..visto che nikon non si sveglia a fare un bel 24 f2 dedicato per dx..era l'alternativa migliore..io ho la vecchia versione,gia' buona ad 1.4 ottimo fa f2 in su..la nuova versione art dicono sia anche meglio...bye!
mariodb88
Non salevo di questo 30/1.4 art. Pensavo esistesse solo il 35 art.
Vorrei stare sui 24-28mm.
Sto vedendo delle recensioni del 18-35...tanta robs...ma non so. Secondo voi vale la pena sconvolgere il corredo? Ripeto col mio tokina mi trovo bene e non vorrei cambiarla soprattutto x la varianilita e la fruibilita in viaggio.

Affiancare il 18-35? E fare quindi...8-12.28-18.35-50-100??? Troppo vicino il 18-35 e il 12-24??? Diciamo che cosi facendi avrei un tutto fare da usare anche in interni...di sera quando il mio tokina comunque non ce la fa. No? Anche perchè penso costi quanto un 28/1.8 ma mi da tanta versatilitâ... Dubbiiiiii, mille dubbiiiiiiii


Helpppp plzzzz
mariodb88
Edit: piu cerco info sul sigma e piu leggo cose assurde. Mi sta salendo la scimmia. Ora mi serveono i vostri consigli x capire cosa é meglio x me...

Pensate che sia una ca**ata avere 12-28 e 18-35??? Ripeto penso siano comunque due lenti bene o male differenti... Soprattutto perchè a 12mm non arriva il sigma e anche perchè comunque l uso sarebbe diverso...uscite leggere tutto fare per feste ed eventi...luminosita a 1.8...

Il prezzo poi é wuasi del tutto simile al nikon 28/1.8...pero qui avrei molta molta piu versatilita...e non penso che wualitativamente sia molto peggiore del nikon...anzi. E per di piu é ottimizzata x dx quindi penso sia un altro punto a favore no?

Aspetto vostri consigli...senza non mi muovo 😃
aleslk
QUOTE(mariodb88 @ Nov 29 2014, 12:10 PM) *
Edit: piu cerco info sul sigma e piu leggo cose assurde. Mi sta salendo la scimmia. Ora mi serveono i vostri consigli x capire cosa é meglio x me...

Pensate che sia una ca**ata avere 12-28 e 18-35??? Ripeto penso siano comunque due lenti bene o male differenti... Soprattutto perchè a 12mm non arriva il sigma e anche perchè comunque l uso sarebbe diverso...uscite leggere tutto fare per feste ed eventi...luminosita a 1.8...

Il prezzo poi é wuasi del tutto simile al nikon 28/1.8...pero qui avrei molta molta piu versatilita...e non penso che wualitativamente sia molto peggiore del nikon...anzi. E per di piu é ottimizzata x dx quindi penso sia un altro punto a favore no?

Aspetto vostri consigli...senza non mi muovo 😃


Abbiamo lo stesso GA ma non prenderei mai il sigma come normale perché io credo che serva più un tuttofare piuttosto demandando la luminosità ai fissi, difatti sto aspettando l'85 e a parte forse un fisheye o il nuovo 20mm credo di aver sistemato il mio corredo!
mariodb88
QUOTE(aleslk @ Nov 29 2014, 02:23 PM) *
Abbiamo lo stesso GA ma non prenderei mai il sigma come normale perché io credo che serva più un tuttofare piuttosto demandando la luminosità ai fissi, difatti sto aspettando l'85 e a parte forse un fisheye o il nuovo 20mm credo di aver sistemato il mio corredo!


Abbiamo quasi lo stesso corredo. Ho anche un 18-105 che non uso tanto. E tu hai il 18-140. Poi io ho il 50 e tu il 35...quindi ok l'85! Io avedo il 50 ho preso il 105.

E ho il FE 8mm.

Comunque diciamo che cosi prendendo il 18-35 avrei un tuttofare normale simil fisso...quindi non dovrei stare a pemsare se meglio 20-24-28 o 35! Tanti sono tutti li...

Perche non lo prenderesti? Pero ho ketto che prenderesti un 20mm f1.8 che comunque costa come il 18-35 se non di piu. Facendo finta non avessi il 35...cosa premderesti a parita di prezzo? Voglio vedere un po di confronti tra i 3 fissi nikon e il 18-35...x capire se ci perde molto o no.

Grazie mario
mariodb88
Da un po di tempo per confrontare la resa dei vetri che mi interessano mi rifaccio a questo sito... http://www.the-digital-picture.com/Reviews...3&APIComp=0

Quanto é affidabile? So che una lente non si confronta solo cosi ma comunque mi sembra un buon punto di partenza...

Confrontando il 18-35 e il 28/1.8 a 28 ovviamente da 1.8 a 2-8 il sigma sembra essere nettamente superiore...per poi essere alla pari o poco piu inferiore al nikon. A 35 invece...le prende dal nikon...anche se cmq essendo a fine corsa ci ouo anche stare...ma cmq io sono piu interessato alla focale 24-28...quindi anche se a 35 cala un po posso anche chiudere un occhio...Che ve ne pare?

E comunque confrontando anche i costi con il sigma avrei davvero 3-4 fissi al prezzo di 1...20-24-28-35! No?
aleslk
QUOTE(mariodb88 @ Nov 29 2014, 02:47 PM) *
Abbiamo quasi lo stesso corredo. Ho anche un 18-105 che non uso tanto. E tu hai il 18-140. Poi io ho il 50 e tu il 35...quindi ok l'85! Io avedo il 50 ho preso il 105.

E ho il FE 8mm.

Comunque diciamo che cosi prendendo il 18-35 avrei un tuttofare normale simil fisso...quindi non dovrei stare a pemsare se meglio 20-24-28 o 35! Tanti sono tutti li...

Perche non lo prenderesti? Pero ho ketto che prenderesti un 20mm f1.8 che comunque costa come il 18-35 se non di piu. Facendo finta non avessi il 35...cosa premderesti a parita di prezzo? Voglio vedere un po di confronti tra i 3 fissi nikon e il 18-35...x capire se ci perde molto o no.

Grazie mario


Avevo il 18-105 che ho sostituito con il nuovo e mi ci trovo davvero bene, mentre non mi ero trovato niente bene con il 16-85.
Ho anche il 105 ais splendido!
Ho solo impostato il mio corredo come zoom versatili accompagnati da fissi di qualità e luminosi.
Se e quando farò il salto in fx preferirei zoom f4 e fissi 1.4 rispetto alla sacra triade!!
mariodb88
Diciamo che abbiamo impostato il nostro corredo in modo molto simile...zoom e fissi di qualita. E proprio perchè voglio un fisso sui 24-28 che sto pemsando al 18-35...perchè davvero é uno zoom cn luminosita e qualita di un fisso allo stesso prezzo.

Prendere il 18-35 sarebbe al posto del 28/1.8! Il prezzo aiuta molto...e tutto perche a 28 il tokina non mi piace x nulla. Tu avendo il 35 puoi sopperire...io passo direttamente a 50...e quindi qualcosa in mezzo mi serve...e qui la volonta di prendere un 24 o un 28! Aspetto comunque il sigma 24/1.4 art...ma comunque non penso che costerâ molto meno del 18-35!

Aspetto altri consigli...soprattutto da chi lo ha. Le foto e le opinioni sono 100 volte meglio dei test.

Ty to all
mariodb88
nessuno che sa dare un consiglio!?!? :/ nessuno con quest'ottica!?!? :(
Alex_Murphy
Ciao Mario, ho visto il tuo album del Giappone e mi piacciono le tue composizioni. Devi avere una mano molto ferma perché alcune sono scattate con tempi "paurosi". Il Tokina 12-28 f/4 mi sembra abbia un'ottima qualità, anche se giudicarlo solo con immagini ridotte è abbastanza limitativo. Ho notato due cose, però, e non vorrei che una di esse fosse la motivazione della tua ricerca di qualcosa di più "incisivo" del Tokina. Parto prima dall'altra: la foto delle due ragazze che si scattano il selfie è fatta con il 50mm ma ha una "strana" sfocatura alle loro spalle un po' bruttina... spero sia successo qualcosa in post perché avevo una buona opinione di tale obiettivo. La seconda (che riguarda il Tokina) è che nelle composizioni "prospettiche" (per intenderci tipo "Fushimi Inari" di Kyoto, insomma il tunnel dei Torii) tu tendi a non mettere a fuoco il primo Torii in primo piano ma piuttosto su un punto più avanti e questo, però, farà risultare il soggetto il primo piano fuori fuoco che però trattandosi di focale grandangolare non più aperta di f/4 (limite dell'obiettivo), questo soggetto non sarà completamente sfocato ma proprio poco (quel tanto che basta per far sembrare la resa del Tokina poco incisiva) se poi aggiungi un tempo di scatto piuttosto lento (come in questo caso 1/5 sec) dove potrebbe esserci del micromosso quasi invisibile (che però anche se impercettibile può toglierti un velo di nitidezza) allora potrebbe farti sembrare il Tokina poco incisivo.

Adesso che ci faccio caso mi sembra di non aver visto nessuna foto scattata con la D7100... per caso l'hai acquistata dopo il viaggio? E in ogni caso, ora che hai due corpi macchina te li porterai in giro in viaggio oppure tenderai a portarti solo la D7100? Perché in tal caso la scelta degli obiettivi potrebbe essere influenzata...

Per esempio il 50mm ed il 105mm potrebbero essere relegati alla D3100 così da avere una focale "tele" (più o meno spinta in base al contesto) sempre a portata di mano e sulla D7100 alterneresti i tre grandangoli (8mm, 12-28 e il nuovo). Il 18-35 f/1.8 tecnicamente non è male però bisogna fare i conti con il peso, l'ingombro e la poca versatilità. Io non lo comprerei mai e ad esso preferirei il Nikkor 17-55 f/2.8 che però anche in questo caso è pesante (infatti io l'ho venduto per tale motivo) e sinceramente in viaggio portarsi troppo peso diventa veramente stancante soprattutto quando si hanno alcuni problemi alla schiena come nel mio caso.

Però, prima di tutto, ti faccio io una domanda: in Giappone ti sei trovato male con le ottiche che avevi? Hai dovuto fare "troppi" cambi ottica? Ci sono stati momenti dove avresti voluto un'altra focale che non avevi a disposizione?
mariodb88
QUOTE(leviatan77 @ Dec 1 2014, 11:00 AM) *
Ciao Mario, ho visto il tuo album del Giappone e mi piacciono le tue composizioni grazie mille! i posti aiutano molto! biggrin.gif . Devi avere una mano molto ferma perché alcune sono scattate con tempi "paurosi". Il Tokina 12-28 f/4 mi sembra abbia un'ottima qualità lo è! e ne sono molto contento!!, anche se giudicarlo solo con immagini ridotte è abbastanza limitativo. Ho notato due cose, però, e non vorrei che una di esse fosse la motivazione della tua ricerca di qualcosa di più "incisivo" del Tokina. Parto prima dall'altra: la foto delle due ragazze che si scattano il selfie è fatta con il 50mm ma ha una "strana" sfocatura alle loro spalle un po' bruttina... spero sia successo qualcosa in post perché avevo una buona opinione di tale obiettivo la riguardo dopo con calma! il nef e ti dico! cmq si penso che abbiaa esagerato con la PP e non essendo molto pratico ho fatto un po di macelli! dopo te la mando in pvt! il 50 è pauroso! nitido incisivo 3d stacca bene dal piano e sfuoca da meraviglia!. La seconda (che riguarda il Tokina) è che nelle composizioni "prospettiche" (per intenderci tipo "Fushimi Inari" di Kyoto, insomma il tunnel dei Torii) tu tendi a non mettere a fuoco il primo Torii in primo piano ma piuttosto su un punto più avanti e questo, però, farà risultare il soggetto il primo piano fuori fuoco che però trattandosi di focale grandangolare non più aperta di f/4 (limite dell'obiettivo), questo soggetto non sarà completamente sfocato ma proprio poco (quel tanto che basta per far sembrare la resa del Tokina poco incisiva) se poi aggiungi un tempo di scatto piuttosto lento (come in questo caso 1/5 sec) dove potrebbe esserci del micromosso quasi invisibile (che però anche se impercettibile può toglierti un velo di nitidezza) allora potrebbe farti sembrare il Tokina poco incisivo. proprio li la luce era pochissima, non avevo cavalletto e quindi ho dovuto mettere a TA cno tempi lenti e quindi ci sta la poca pdc...anche perche non riuscivo a mettere a fuoco se non vicino alla macchina perche era davvero buio anche se non sembra! biggrin.gif

Adesso che ci faccio caso mi sembra di non aver visto nessuna foto scattata con la D7100... per caso l'hai acquistata dopo il viaggio? sisi l'ho presa poco dopo il ritorno dal jap! me l'hanno regalato per la laurea a fine ottobre! E in ogni caso, ora che hai due corpi macchina te li porterai in giro in viaggio oppure tenderai a portarti solo la D7100? Perché in tal caso la scelta degli obiettivi potrebbe essere influenzata... ho deciso di tenerla sia per prestarla a mia mamma con il 18.105 ma anche perche cosi evito qualche cambio ottica e fare proprio come dici tu piu giu!

Per esempio il 50mm ed il 105mm potrebbero essere relegati alla D3100 così da avere una focale "tele" (più o meno spinta in base al contesto) sempre a portata di mano e sulla D7100 alterneresti i tre grandangoli (8mm, 12-28 e il nuovo). Il 18-35 f/1.8 tecnicamente non è male però bisogna fare i conti con il peso, l'ingombro e la poca versatilità. Io non lo comprerei mai e ad esso preferirei il Nikkor 17-55 f/2.8 che però anche in questo caso è pesante (infatti io l'ho venduto per tale motivo) e sinceramente in viaggio portarsi troppo peso diventa veramente stancante soprattutto quando si hanno alcuni problemi alla schiena come nel mio caso.

Però, prima di tutto, ti faccio io una domanda: in Giappone ti sei trovato male con le ottiche che avevi? mi sono trovato benissimo! avevo sempre montato il tokina che è super versatile anche in viaggio! soprattutto in posti come tokyo kyoto e simili dive il GA spinto si presta tantissimo! cambiavo a volo quando avevo bisogno di fare qualche scatt/ritratto da lontano! ma cmq poi tornavo sempre a mettere il tokina! alternavo cmq il tokina e il 50! Hai dovuto fare "troppi" cambi ottica? neanche tanto! in dx ti trovi ad avere un 18-42 equivalente che bene o male ti aiuta in molte situazioni! Ci sono stati momenti dove avresti voluto un'altra focale che non avevi a disposizione? solo il 105 forse per rubare qualche scatto da piu lontano! ma neanche tanto! avevo il 18.105 che avrei potuto usare a 105 ma troppo buio e non mi isola il soggetto come puo fare il 50 o il 105 che ora ho preso! wink.gif


ti ho risposto in rosso! wink.gif

per quanto riguarda la questione tokina: mi soddisfa molto e non la venderei mai e poi mai! è un obiettivo che mi piace molto tranne a 28! troppo troppo morbido e spesso non mi espone manco bene la macchina! e leggendo in rete non è cosa rara! da qui per avere cmq un corredo che mi possa aiutare in tutte le situazioni soprattutto in interni/feste, e notturne senza cavalletto!! per esempio mi capitava di uscire di sera per kyoto e tokyo senza cavalletto e senza zaino, in maniera molto soft, solo con reflex al collo e obiettivo montato (tokina f4 in questo caso) e la mancanza di un medio GA/normale come il sigma per esempio si sentiva! anche in un risto rante per esempio con un f1.8 c'è una bella differenza che un f4! quindi qualcosa di normale lo devo prendere e anche di luminoso!

e il discorso quindi è...al costo di 650 euro c'è il sigma che è come avere 3 4 fissi luminosi e di ottima fattura, oppure un solo vetro...28f1.8 nikon che tra l'altro non rende come il sigma a 28! del peso non ne faccio un dramma! ho 26 anni e 800g in meno o in piu non sono un problema! e il dubbio quindi di conseguenza è...il sigma si pesta i piedi con il tokina??
c ho pensato (anche se speravo in qualche commento e parere di piu qui sul forum) e sono arrivato alla conclusione che sono due ottiche completamente diverse! da usare in condizioni totalmente differenti! uno è un tuttofare ottimo in viaggio, per paesaggi a diaframmi un po piu chiusi! uno è un ottimo tuttofare di street reportage e soprattutto in interni e di notte nelle uscite reflex e vetro! stop!


che ne pensi??


mario!


PS qualsiasi cosa vuoi sapere del jap scrivimi anche in pvt wink.gif
mariodb88
Clicca per vedere gli allegati

ti posto cmq il selfie a kyoto! foto solo convertita dal raw al jpg dopo aver bilanciato solo il bianco! poi nn ho toccato nulla!

da dire che quel cielo grigio livido sullo sfondo rovina parecchio la foto...! anche perche infatti muovendo i cursori di alte luci ombre e tc etc si modifica moltissimo lo sfuocato!

cmq il 50ino mi piace troppo!!! (da noobie) biggrin.gif


PS non fare caso alla forma del messaggio precendete! stavo scrivendo in chat su fb a tre amici parlavo al cell e scrivevo qui! e per di piu mia mamma mi chiedeva come era andata la prova di laboratorio dell esame di stato! biggrin.gif
spero che si capisca wink.gif



mario!
boken
secondo la mia esperienza (vedesi le mie foto in gallery: Bologna, Bratislava, Danubio, Autunno, B/N Tor Vergata) ho sempre preferito il 28 ed il 35 con il sensore DX. Il primo perchè è cmq sempre un pò grandangolare per street e panorami ridotti (senza distorsioni), il secondo è un perfetto normale per ritratti, macro ecc...
28+35+tele 70-200 è il mio corredo ideale leggero e completo.

quindi se cerchi un ottimo normale per dX la risposta è il 35mm (qualsiasi) ...direi il 35 F1,8 G DX è l'ideale.
mariodb88
QUOTE(boken @ Dec 1 2014, 08:38 PM) *
secondo la mia esperienza (vedesi le mie foto in gallery: Bologna, Bratislava, Danubio, Autunno, B/N Tor Vergata) ho sempre preferito il 28 ed il 35 con il sensore DX. Il primo perchè è cmq sempre un pò grandangolare per street e panorami ridotti (senza distorsioni), il secondo è un perfetto normale per ritratti, macro ecc...
28+35+tele 70-200 è il mio corredo ideale leggero e completo.

quindi se cerchi un ottimo normale per dX la risposta è il 35mm (qualsiasi) ...direi il 35 F1,8 G DX è l'ideale.



grazie per il consiglio! ma non mi piace l'idea di avere 2 focali cosi vicine quali 35 e 50! diciamo che 24 e 50 sarebbe perfetto...ma forse preferisco il 28 anche perche di 24 economici o che cmq nn superino i 600 700 euro non ne vedo al momento! dovrei aspettare il 24/1.4 sigma che se bissa il lavoro fatto con il 35 e il 50 sarà fantastico! ma torniamo al solito discorso...prendere uno zoom 2x 1.8 fisso che copre quindi un range maggiore...o un fisso che cmq non è nettamente superiore al sopracitato zoom??

ty!
gargasecca
su D90 il mio "normale" leggero era l' AF 24mm f2,8....su D600 sono gli zoom Nikon f2,8 a 35mm....il 50mm non mi piace.
mariodb88
mmm...come ti trovavi?? essendo gia un 2.8 e non 1.8...sarebbe importantissimo poterlo usare gia a TA con ottimi risultati! me lo consigli??
gargasecca
mi trovavo benissimo con il 24mm, pyoi trovare i miei scatti sia sul club del 24mm che nelle mie gallerie.
La mia foto preferita è questa... cool.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Alex_Murphy
Ciao Mario, ho visto la foto al "naturale" ed effettivamente il 50mm è un obiettivo nitido come sapevo già ma probabilmente in questa foto il cielo grigio con aberrazione cromatica ha provocato una "bruttura" sulla prima che hai editato...

Tornando a te... non è per niente semplice... però è anche vero che in un ipotetico viaggio simile, avere due reflex non è male... su una alterni il 12-28 f/4 e 18-35 f/1.8 e sull'altra un teleobiettivo... per quanto riguarda il teleobiettivo, diciamo che a questo punto un 85mm forse sarebbe meglio... però troppa carne al fuoco per così dire...

Personalmente non acquisterei mai il Nikkor 20mm f/1.8 G o il Sigma 24mm f/1.4 Art o il Nikkor 28mm f/1.8 G se non avessi serie intenzioni di passare al formato FX entro breve tempo (cioè max. 2 anni tassativi). Restando in DX andrei solamente a pagare un prezzo alto dovuto a caratteristiche che non apprezzerei su tale formato ma solo su FX. Un Sigma 18-35 f/1.8 sarebbe molto più fruibile... poi il fatto che io personalmente non lo comprerei mai è solamente dovuto a questioni di peso e ingombro e non di certo per le prestazioni, anzi!

Prima di effettuare qualsiasi acquisto secondo me dovresti provare a fare qualche uscita con il 12-28 f/4 su D7100 e 50mm su D3100 così da farti un'idea su un ipotetico fisso a scelta tra le focali 20mm, 24mm e 28mm oppure se senti l'esigenza di variare la focale tra 18mm e 28mm almeno comprendi subito se la tua strada è un fisso oppure il 18-35 f/1.8...
mariodb88
QUOTE(leviatan77 @ Dec 3 2014, 09:50 AM) *
Ciao Mario, ho visto la foto al "naturale" ed effettivamente il 50mm è un obiettivo nitido come sapevo già ma probabilmente in questa foto il cielo grigio con aberrazione cromatica ha provocato una "bruttura" sulla prima che hai editato...

Tornando a te... non è per niente semplice... però è anche vero che in un ipotetico viaggio simile, avere due reflex non è male... su una alterni il 12-28 f/4 e 18-35 f/1.8 e sull'altra un teleobiettivo... per quanto riguarda il teleobiettivo, diciamo che a questo punto un 85mm forse sarebbe meglio... però troppa carne al fuoco per così dire...

Personalmente non acquisterei mai il Nikkor 20mm f/1.8 G o il Sigma 24mm f/1.4 Art o il Nikkor 28mm f/1.8 G se non avessi serie intenzioni di passare al formato FX entro breve tempo (cioè max. 2 anni tassativi). Restando in DX andrei solamente a pagare un prezzo alto dovuto a caratteristiche che non apprezzerei su tale formato ma solo su FX. Un Sigma 18-35 f/1.8 sarebbe molto più fruibile... poi il fatto che io personalmente non lo comprerei mai è solamente dovuto a questioni di peso e ingombro e non di certo per le prestazioni, anzi!

Prima di effettuare qualsiasi acquisto secondo me dovresti provare a fare qualche uscita con il 12-28 f/4 su D7100 e 50mm su D3100 così da farti un'idea su un ipotetico fisso a scelta tra le focali 20mm, 24mm e 28mm oppure se senti l'esigenza di variare la focale tra 18mm e 28mm almeno comprendi subito se la tua strada è un fisso oppure il 18-35 f/1.8...



come "tele" fisso per mo ho preso il 105/2.5! mi piace molto! rende molto bene anche sula d7100 anche se devo spratichirmi con il fuoco manuale! ma cmq va alla grande! avendo il 50 prendere l'85 non mi interessava! anche se ho visto e provato ed è davvero tanta roba! pero ti ripeto gia cosi sto spendendo parecchio; non vorrei dissanguarmi!

avere due reflex sarebbe il top e quindi GA su una e tele sull altra! e infatti per questo motivo non ho venduto la d3100! ma a dire la verita...oggi prendendola in mano per provare un po il FE come rendeva sulla entrylevel...mi sono sentito decisamente spaesato! piccola, senza la doppia ghiera...tasti completamente diversi! un altro mondo! ma cmq la terrò!

per il passaggio a FF penso che per mo non se ne parla...! per mo intendo almeno 3 4 anni! la d3100 l ho tenuta con soddisfazione per 4 anni! la d7100 che è davvero stupenda non penso di tenerla per meno di 4! poi chi puo dirlo! poitrebbe starmi stretta gia tra 2 anni! ma ora ti dico che il passaggio a FF soprattutto per una questione di costi non è neanche un barlume di idea! biggrin.gif

alla fine il discorso che fai tu non fa una grinza: andrei a spendere tanto per ottiche che su dx poi non renderebbero e non giustificherebbero un prezzo cosi elevato! e alla fine proprio per questo motivo penso forse sia meglio un 18-35/1.8 ottimizzato per dx! versatile, luminosi e di elevata resa...!
inutile dire che avere uno zoom è molto piu comodo che 1 o 2 fissi da stare a togliere e mettere! e la resa di questo sigma è davvero alta...quasi al pari dei fissi...a detta di molti e avendo visto anche qualche test...

quindi penso proprio che il mio prossimo acquisto sarà il sigma! anche perche ti ripeto...è vero che ha qualche focale sovrapposto al tokina...ma cmq l uso che farei è diverso! completamente! il sigma lo metto su quando voglio usare solo un vetro allo scuro...! in feste...! in interni! sarebbe una manna dal cielo!


ora devo solo decidere se investire prima sul tamron 70-200/2.8 vc usd o sul sigma! forse sul lato tele sono piu sprovvisto...ma nn so! per mo non sento l esigenza di andare oltre i 105! tutto cambierebbe se avessi in progamma un viaggio in namiba... biggrin.gif


mario! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.