Ciao a tutti, a seguito di una lungo indecisione mi sono deciso a vendere 2 obiettivi zoom in mio possesso (Tokina 16-28 2.8 e Nikon 24-70 2.8) per un definitivo passaggio ad ottiche fisse. Preciso che sono un amatore e le foto le faccio per piacere personale (immagino che un professionista difficilmente abbandonerebbe zoom come 24-70 o 24-120 per via dell'estrema versatilità che li caratterizzane... Vedi cerimonie ecc...)
Avrei pensato il mio nuovo corredo in questo modo, sfruttando i pochi fissi che già possiedo:
- 14 2.8 (Samyang) Già in possesso
- 21 Distagon 2.8 (Zeiss) Da acquistare
- 35 1.4 ART (Sigma) Da acquistare
- 50 1.4 G (Nikon) Già in possesso
- 85 1.8 G (Nikon) Da acquistare
- 105 2.8 OS macro (Sigma) Già in possesso
- 70-200 2.8 OS +TC 2X (Sigma) Già in possesso
Terrei solamente il 70-200 come zoom anche se lo uso raramente, i generi che prediligo sono fondamentalmente paesaggistica e ritrattistica.
Il tutto verrebbe montato su D810 e D610.
Vista la somma che dovrei da aggiungere a quella ricavata dai 2 zoom (per niente esigua) vorrei dei consigli e pareri da chi magari ha già fatto il passaggio radicale da zoom a fissi. Il motivo della scelta è raggiungere una maggiore qualità e una maturazione e creatività fotografica che, a mio parere, l'uso dello zoom molte volte và a tarpare... Come se il loro utilizzo prolungato mi avesse un po' impigrito...
Grazie a tutti quelli che passando di quì diranno la loro...