Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Memez
ciao a tutti,
ieri mi sono recato in un noto negozio romano per provare diversi obiettivi tra cui, appunto, il sigma 17-70 C.
intanto ringrazio Lapislapsovic per la sua "privata" recensione. wink.gif

le mie impressioni sono tutto sommato positive per quanto riguarda la qualità complessiva della lente, sia in termini costruttivi che di risultati.

ho trovato la ghiera dello zoom un pò dura e soprattutto... gira al contrario... blink.gif nel senso che partendo da 17 bisogna girare a sx per arrivare a 70 e viceversa... sulle altre lenti ho sempre fatto al contrario... vabbè non posso dire sia un difetto.

un aspetto invece che mi ha seriamente messo qualche dubbio è una sostanziale differenza di luminosità.
sto parlando di quasi uno stop a 17mm e quasi 2 a 70mm.

vi posto il confronto col tamron 17-50 a 17mm - f/4 - 1/250 - iso 400

tamron
IPB Immagine

sigma
IPB Immagine

so che si può aggiornare il firmware della lente per via di possibili incompatibilità con le macchine fotografiche, nel caso specifico la 7100, e voglio pensare che questa differenza mostrata rientri negli aggiornamenti da fare...

vorrei sentire le vostre opinioni
buzz
entrambe sottoesposte. a occhio la differenza non supera il 1/2 stop, direi che rientriamo nelle tolleranze.
se le avessi scattate esposte correttamente avresti notato meno la differenza, che però c'è.
Ma potrebbe esserci anche tra lo stesso obiettivo e 2 scatti consecutivi.
Memez
QUOTE(buzz @ Nov 20 2014, 01:07 PM) *
entrambe sottoesposte. a occhio la differenza non supera il 1/2 stop, direi che rientriamo nelle tolleranze.
se le avessi scattate esposte correttamente avresti notato meno la differenza, che però c'è.
Ma potrebbe esserci anche tra lo stesso obiettivo e 2 scatti consecutivi.


buzz mi sono regolato con l'esposimetro, di cui ho resettato la taratura fine appositamente, che mi "suggeriva" la corretta esposizione con i valori indicati.
buzz
E infatti la tolleranza sta nelle lamelle del diaframma.
per quanto accurata sia la taratura, le ottiche vengono costruite in serie, per cui ne capiti una che a f 8 sia in realtà un f 7.5 e un'altra, magari dello stesso modello che apre a 8.5. Inoltre c'è il discorso della velocità di movimento delle lamelle in base alla temperatura, umidità, posizione...
un obiettivo di pregio si suppone sia stato progettato e realizzato con cura per ridurre al minimo questi fattori, ma lo stesso non puoi pretenderlo da uno più economico. Del resto l'economia da qualche parte la si deve fare, e per quanto belle, le cose meno accurate sono anche meno precise.

e poi lo stesso esposimetro può farsi influenzare da una lampadina in più, da un oggetto diverso da una scena all'altra, dalla luce esterna...
le inquadrature sembrano identiche ma non lo sono.
probabilmente, se dagli exif i dati sono identici, non è il tuo caso, ma succede anche con due foto consecutive fatte dalla stessa coppia macchina obiettivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.