Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giuliomagnifico
Volevo cambiare la V1 perchè in questo periodo dell'anno uso quasi solo la mirrorless e raramente mi porto dietro la D800E, così ho prenotato una nex7 usata da NOC con il 19/2.8 Sigma (equivalente 28mm). Per 550€. Però non sono convinto... laugh.gif sono indeciso con la Coolpix A che si trova nuova a 450€...

Alla fine, per come le userei io, sono molto simili. Mi interessa usarla in una mano sola, a priorità di tempi, tutto il resto in automatico e compensare (tutto con una mano, con entrambe si può fare). Non uso mai il mirino, solo display (anzi mi da fastidio il mirino). Le focali sono uguali e vanno benissimo 28mm.

La A ha dalla sua compattezza e raffica 1fps in più però mi fa titubare perchè non ha l'anteprima esposizione/compensazione sul display (perfino la V1 l'ha...), per la "lentezza" generale che leggo abbia (tipo per accendersi, registrare raffiche, uscire dallo standby ecc.. io non l'ho notata ma si nota dopo giorni di utilizzo, non 10 minuti fuori dal negozio...) e per i video che faccio nei reportage, non mi serve una macchina che faccia bei video ma giusto normali.
La nex7 ha il problema degli ISO in auto che si bloccano a 1600, non dico a 12500, ma almeno a 3200 vorrei usarla di notte nei vicoli scuri...

Secondo voi? Meglio a 450€ una A nuova o a 550€ una nex7 usata? (comunque per la nex7 mi devono contattare e gli devo chiedere quanti scatti ha, perchè se ne ha tanti non ci penso nemmeno a prenderla).

Che strana indecisione eh? laugh.gif normalmente la nex7 ha il triplo di funzioni e potenzialità della coolpix A ma per come le userei io, si riducono a nulla... anzi forse pendono a favore della coolpix A per raffica e ISO automatici fino a 6400.
Francesco Martini
Giulio io la Cooplix A la provai l'anno scorso due volte: A Portovenere e poi in Provenza...
La nex-7 non la conosco.
Mi impressiono' per la compattezza (sta nel taschino della camicia) e la facilita' d'uso, ma
sono perplesso della scelta dell'ottica fissa equivalente a un 28mm, alla quale non si possono neppure applicare filtri, che pero' non mi creo' problemi, ottica che pe rle foto che fai tu pero' andrebbe benissiomo!!!!
Ti faccio vedere alcune foto con la Coolpix A senza nessuno ritocco:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Questa poi e' a 6400 ISO...(che Maurizio Rossi mi perdoni... messicano.gif )
che effettivamente come risultato non mi sembra il massimo della goduria...
ma neppure troppo malvagia...
a 3200 non ne ho...sorry....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini







marco98.com
Un mio conoscente possiede una A e provandola la consiglio. Io, se non avessi avuto la fuji x100 (perdonami Francesco... tongue.gif ho anche una nikon però eh... messicano.gif ), l' avrei acquistata.

E' vero, 28mm anche a me non è che vanno tantissimo a genio, ma è ottima per l' utilizzo street/paesaggistico. E poi hai la garanzia del sensore della D7000, una gran bella dx.

L' af non è dei più veloci ma se la cava anche in condizioni di luminosità ideale.


Francesco Martini
Ma poi, Giulio, perche' non fai un pensierino alla V3, piu' compatta della CoolpixA,
che con il 10mm 2.8 fisso te la porti anche in tasca dei pantaloni??????

Qui un piccolo "tutorial" messicano.gif



Francesco Martini
LeBogs
L'ultima Ricoh GR wink.gif (sensore aps-c, 28mm equivalente)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.