Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alvisecrovato
Salve a tutti.

Quale 35 consigliereste per fare reportage?

So che il Sigma è molto bello ma pesante, però molto inciso. I colori come sono? E lo sfocato? Ha problemi vari tipo differenze tra un esemplare e l'altro che voi sappiate?
So che il Nikon f1.4 costa tantissimo e forse otticamente non è superiore agli altri. Però è nanocristallizato...
So che il Nikon f1.8 è otticamente molto valido, leggero e costa meno di tutti. Di contro non ha un buon sfocato e non ha i nanetti.

Come è la resa generale fra tutti? Distorsione? Nitidezze? Sfocati? E la tenuta delle ombre? A me piace molto come resa il 17/35 e mi piacerebbe un obiettivo che vi si avvicinasse.

Scusate se le domande risultano troppe... Comunque foto ed esempi sarebbero ben accetti!

Grazie

Alvise

Gian Carlo F
QUOTE(alvisecrovato @ Nov 13 2014, 06:41 PM) *
Salve a tutti.

Quale 35 consigliereste per fare reportage?

So che il Sigma è molto bello ma pesante, però molto inciso. I colori come sono? E lo sfocato? Ha problemi vari tipo differenze tra un esemplare e l'altro che voi sappiate?
So che il Nikon f1.4 costa tantissimo e forse otticamente non è superiore agli altri. Però è nanocristallizato...
So che il Nikon f1.8 è otticamente molto valido, leggero e costa meno di tutti. Di contro non ha un buon sfocato e non ha i nanetti.

Come è la resa generale fra tutti? Distorsione? Nitidezze? Sfocati? E la tenuta delle ombre? A me piace molto come resa il 17/35 e mi piacerebbe un obiettivo che vi si avvicinasse.

Scusate se le domande risultano troppe... Comunque foto ed esempi sarebbero ben accetti!

Grazie

Alvise


il Nikkor 35mm/1,8 AFS G, per il semplice motivo che è il più leggero e "discreto".
ribaldo_51
ma con quale fotocamera? DX o FX?
alvisecrovato
D700 e D4s
Kind of Blue
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 13 2014, 06:45 PM) *
il Nikkor 35mm/1,8 AFS G, per il semplice motivo che è il più leggero e "discreto".


Il 35 f2D è ancor più piccolo, ma anche meno performante...
Gian Carlo F
QUOTE(Kind of Blue @ Nov 13 2014, 07:53 PM) *
Il 35 f2D è ancor più piccolo, ma anche meno performante...


anche...
gambit
io ho il 35 sigma art ed è efettivamente incredibile per la sua qualità. i toni mi ricordono molto gli afd, ma un po' più moderni. nn contrastati e carichi come gli afs. a ta è una lama, lo sfuocato è molto gradevole, l'equivalente nikon che costa quasi tre volte di più è sullo stesso piano.
l afs 1.8 ha uno sfuocato sgradevole per quello che visto, ma è leggero e ha la guarnizione pioggia.
riccardobucchino.com
QUOTE(gambit @ Nov 14 2014, 10:52 AM) *
io ho il 35 sigma art ed è efettivamente incredibile per la sua qualità. i toni mi ricordono molto gli afd, ma un po' più moderni. nn contrastati e carichi come gli afs. a ta è una lama, lo sfuocato è molto gradevole, l'equivalente nikon che costa quasi tre volte di più è sullo stesso piano.
l afs 1.8 ha uno sfuocato sgradevole per quello che visto, ma è leggero e ha la guarnizione pioggia.


sfocato globalmente più nervoso quello del nikkor 1.8 ma a TA i "pallini" sono più belli e rotondi di quelli che fa il sigma, il sigma è il migliore, meglio del 1.4 nikkor, ma secondo me pesa troppo per essere un 35mm fisso, il bello dei fissi è che offrono qualità in poco spazio e poco peso. Chiaramente ognuno ha le sue priorità e sceglie.

Qui 2 scatti dove ho AUMENTATO le aberrazioni cromatiche quindi non state a valutare le aberrazioni, sono quasi tutte artificiali. I soggetti erano in lieve movimento.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 114.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 96.9 KB
alvisecrovato
Ok, quindi voi consigliereste Sigma.
Come costruzione come è? Il buon Ken Rockwell non ne parla bene ma lo prendo con le pinze...

Grazie
gambit
costruzione solida, in metallo, per quello pesa. MA...nn ha la guarnizione per la pioggia, grave mancanza secondo me per una lente di così alta qualità.
riccardobucchino.com
QUOTE(gambit @ Nov 14 2014, 04:23 PM) *
costruzione solida, in metallo, per quello pesa. MA...nn ha la guarnizione per la pioggia, grave mancanza secondo me per una lente di così alta qualità.


Ma davvero credi che il 35 1.4 sigma pesa PIU' del doppio del 35 1.8 nikon per via del barilotto in metallo? Ma non scherziamo, il barilotto incide pochissimo sul peso, dal barilotto in lamiera a quello in plastica la differenza è di poche decine di grammi, quello che pesa davvero è il vetro e in un 1.4 c'è molto più vetro che in un 1.8
gambit
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 14 2014, 04:33 PM) *
Ma davvero credi che il 35 1.4 sigma pesa PIU' del doppio del 35 1.8 nikon per via del barilotto in metallo? Ma non scherziamo, il barilotto incide pochissimo sul peso, dal barilotto in lamiera a quello in plastica la differenza è di poche decine di grammi, quello che pesa davvero è il vetro e in un 1.4 c'è molto più vetro che in un 1.8


"non scherziamo"...si può anche rispondere "guarda per quel che ne so" oppure "ti assicuro" che... io non ho verità, non me ne frega niente di sigma vs nikon, in questo caso ho scritto "per quello pesa", mea culpa, ora mi flagello.

giuliomagnifico
Il Sigma è un pelo più nitido e contrastato (e bello), il Nikon è fatto meglio e tropicalizzato. Se vuoi risparmiare vai di Sigma, se vuoi avere affidabilità Nikon.
togusa
A me lo sfocato del 35 f/2 non dispiace.
Non è eccelso... ma non è nemmeno sgradevole.
Inoltre in quanto 35mm AF per FX costa un'inezia e pesa un soffio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Gian Carlo F
A scanso di equivoci anche io preferisco "in assoluto" il Sigma, ma ho provato ad immedesimarmi nell'autore della discussione e sull'uso che ne vorrebbe fare.
Per quell'uso io preferirei il Nikkor 35mm/1,8 G, ingombro e peso minori li vedo determinanti
Lele15120
Anche io prenderò un 35, che però non userei come lente principale, ma secondaria, quindi meno importante. Quindi ho scartato il 35 1.4 per il prezzo. Tra sigma e nikkor 1.8 ho scelto che prenderò quest'ultimo perché, per l'uso che ne farò, l'1.4 non mi servirà, mi basterà l'1.8, ma è stato determinante il peso. Per lo sfocato, a me non dispiace... E poi a quella focale può essere piacevole più duro, perché non si cerca lo sfocato dell'85, per esempio, ma un qualcosa fuori fuoco, quindi anche se meno cremoso e più ruvido, duro, va bene, almeno per me. Non lo so spiegare...
Comunque il sigma è un gran bell'obiettivo.
Method
QUOTE(alvisecrovato @ Nov 14 2014, 03:07 PM) *
Ok, quindi voi consigliereste Sigma.
Come costruzione come è? Il buon Ken Rockwell non ne parla bene ma lo prendo con le pinze...

Grazie


Non ne parla bene perchè non è "buon" infatti... il sig. Ken Rockwell è una sorta di parodia e va preso come tale.
alvisecrovato
Scusate un'altra domanda... Ma il 35 1.8 fx è "tropicalizzato"?
FM
Sottoscrivo i consigli sopra: top qualità/prezzo Sigma 35mm 1.4. Top qualità/prezzo/peso Nikon 35mm f/2 o 1.8 AF-S
Ma io sto perdendo il sonno per questo che si trova import nuovo sui 900,00 euro:
http://www.zeiss.it/camera-lenses/it_it/ca...stagont235.html
riccardobucchino.com
QUOTE(alvisecrovato @ Nov 16 2014, 06:01 PM) *
Scusate un'altra domanda... Ma il 35 1.8 fx è "tropicalizzato"?


Ha la guarnizione lato baionetta, non dovrebbe avere problemi con deboli piogge non troppo prolungate.
BrunoBruce
se fai reportage estremo allora meglio il nikon 1.4 che è tropicalizzato.
se non scatti sotto la pioggia a dublino tutti i giorni direi il sigma, otticamente è superiore all'1.8 e parimenti ottimo all'1.4 di casa nikon.
io non guardo mai se una lente è tropicalizzata in quanto essendo amatore se piove sto a casa..... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.