QUOTE(min @ Nov 13 2014, 12:53 AM)

ciao claudiopaglia,ho letto e capisco la tua voglia di fotografare in pista,anni fa esercitavo la professione e come detto già allora pur avendo la tessera di fotopubblicista e essendo iscritto all'album dei giornalisti mi chiedevono la richiesta della testata per cui lavoravo.
Fin qui non mi sembra cambiato nulla,posso consigliarti di chiedere ad alcuni fotografi pro,se casomai ti prendono con loro come collaboratore in tal modo potresti imparare tanto e dare una mano dando le tue immagini che cmq potebbero sempre servire.
Ora sto per dire una cosa che sicuramente scatenerà un pò di polemica,però è quello che successo a me con l'avvento del digitale:All'epoca della pellicola i fotografi pro,erano pagati abbastanza bene,anche perchè non era facile fare certi servizi,quindi una specializzazione era riconosciuta dal cliente,quindi il fotografo riusciva a campare....poi con il digitale,già il cliente(ovviamente molto disinformato) vedeva che la foto si facevano subito e che non era poi tanto difficile da fare(anche qui la professionalità di anni sembrava che non contasse nulla) hanno abbassato i compensi,considera che molti ragazzi comprandosi una digitale si offrivano per poco o nulla,e questo ha rovinato il mercato in tutti i sensi.
Oggi per mia fortuna sono in pensione,ma credimi quei miei colleghi che ancora sono sul campo fanno veramente fatica ad arrivare a fine mese,senza considerare che le testate oggi non pagano più,per non parlare del resto.....
Non voglio fare la predica a nessuno,però la professione del fotografo è difficile e dura come tanti altri lavori,quindi offrire le proprie foto gratis,magari solo per avere la soddisfazione di vederla pubblicata,capisco la soddisfazione,ma crea un danno a chi lo fa per mestiere,poi se ci pensi bene,si offre un lavoro e credimi stare in pista 8/10 ore è durissima,è giusto che sia retribuita.
Un consiglio se posso permettermi,potresti avvicinarti ad un kartodromo in giornate non di corse ufficiali e provare a fare le tue foto,le piste sono corte,a bordo pista dietro le reti, già con un 70-200 fai tutto e se proprio vuoi essere in regola chiedi al gestore se puoi fare qualche scatto senza entrare in pista,quindi in tutta sicurezza.
Poi per essere in pace con tutti magari passa da chi gli hai fatto le foto dicendogli che se hanno piacere gli mandi qualche scatto.
Difficilmente ti diranno di no,chi corre ha sempre piacere avere un ricordo.
Mi scuso della lungaggine,ma ricordo benissimo cosa vuol dire avere voglia di fotografare le auto o altro e non poterlo fare perchè non sei nessuno......ma con sacrificio e correttezza nei confronti di chi fa questo lavoro vedrai che troverai chi ti da una mano e amerai questo lavoro,perchè riesce a dare tante soddisfazioni.
Buone foto,
Franco Min
Grazie davvero per la tua esperienza.
Credo che seguirò i tuoi consigli; nel caso non riuscissi ad avere il pass andrò come tutti gli altri sulle tribune.
QUOTE(davis5 @ Nov 13 2014, 12:59 AM)

Ci sono dei costi non indifferenti, assolutamente ingiustificati per fare foto a Monza un paio di volte all'anno...
L'ostacolo maggiore e' apertura e mantenimento della partita IVA come free lance: poco sotto i 4.000 euro annui...
Gli autodromi per gli eventi importanti richiedono l'iscrizione all'albo dei giornalisti pubblicisti, e ci si può' diventare dopo due anni con foto pubblicate con firma e dichiarazione del direttore responsabile e relativo pagamento delle tue ritenute d'acconto
Altro ostacolo FONDAMENTALE per poter scattare ad eventi importanti, è quello di avere un curriculum con foto pubblicate su testate a diffusione nazionale di settore... Questa scrematura di cui ti hanno accennato anche altri non viene fatta negli eventi minori...
Il consiglio che posso darti è quello di andare a fare foto senza pass e senza entrare in zone "pregiate" negli eventi minori, e dopo aver ottenuto scatti decenti provare ad entrare nelle grazie di una agenzia che copre eventi sportivi mostrando i tuoi lavori...
Io ho fatto foto ad eventi motociclistici e concerti senza pass o accrediti...
Si, l'apertura della partita IVA comporta dei costi alti e soprattutto quasi fissi, quindi non fatturando niente si dovrebbero comunque versare le tasse. Come già detto sopra nessuno che ho contattato per la collaborazione mi ha chiesto se avessi o meno la partita IVA...
Proverò a fare come dici, sceglierò una buona tribuna per foto e le farò da li.
Ciao,
Claudio