QUOTE(E.A. Juza @ Jun 5 2006, 10:06 AM)
In effetti con questo tempo di scatto il movimento terreste può essere un problema (non ho la montatura equatoriale)...questa sera proverò con un tempo più rapido e col solo 2x, per una migliore nitidezza.
ciao
Ottima soluzione, controlla prima com'è il seeing (se l'immagine "frigge" lascia perdere).
Per migliorare il seeing (dovuta alle correnti ascensionali calde) evita di fotografare vicino a sorgenti che possono dissipare calore (abitazioni, tetti, strade asfaltate), è preferibile un'area con vegentazione e nelle ore prima dell'alba quando l'elemento atmosfera-terreno è termicamente stabile.
Una proposta : prova a fotografare la luna nei sui primissimi giorni di ciclo quando la trovi come una piccolissima falce vicino all'orizzonte ovest, in questa situazione è molto bello fotografare la luce cinerea (la luce riflessa dalla terra che illumina la zona buia). Si crea un'immagine molto più tridimensionale e suggestiva della solita fase lunare.
ciao
Giò
PS: complimenti per le immagini da urlo nella sezione "only birds".