Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
togusa
Guardate su che cosa ho appena posato le mie manacce unte e bisunte?

Una F3 HP praticamente nuova.

Raramente ho visto dei corpi così ben tenuti, ancor di più se si considera che è una professionale.
Questa in particolare, secondo me, non è mai stata usata.
Non c'è il minimo graffietto sul fondello, né il minimo scolorimento nei "punti chiave" vicino agli anelli delle cinghie, o sugli angoli del prisma e nemmeno una seppur vaga lucidatura. La vernice è completamente opaca.
A occhio sembra che addirittura non sia mai stato caricato un rullino.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


È un oggetto davvero ben fatto.
La solidità che si prova a tenerla in mano è quasi irreale.
I pulsanti, le leve, tutti i comandi scattano alla perfezione e senza esitazioni e la qualità della costruzione farebbe impallidire le Leica ricavate dal pieno e lucidate a mano.

Macchine d'altri tempi.

Ho già una Velvia pronta da caricare e sabato la proverò.
Non vedo l'ora.
em@
Io non la userei... smile.gif
_FeliX_
Che bella porcamiseria!! Io non la saprei nemmeno usare unsure.gif

Dimenticavo! Quanto costa una fotocamera del genere?
togusa
QUOTE(em@ @ Oct 23 2014, 11:08 AM) *
Io non la userei... smile.gif


Hai ragione, capisco cosa intendi dire.
Nelle condizioni in cui si trova sarebbe da tenere come un santino e, magari, in futuro trovare un collezionista e fargliela pagare un bel po'.
Ma è troppo bella per non usarla... inoltre non l'ho voluta e presa per "lucrarci".

QUOTE(Fel68 @ Oct 23 2014, 11:23 AM) *
Che bella porcamiseria!! Io non la saprei nemmeno usare unsure.gif
Dimenticavo! Quanto costa una fotocamera del genere?


Da usare è semplicissima, non ci sono accorgimenti particolari, inoltre lavora tranquillamente in modalità A, quindi anche un principiante saprebbe usarla. Basta sapere un minimo di fotografia.
...l'importante è ricordarsi di caricare dopo ogni scatto, e resistere alla tentazione di guardare il dorso per rivedere lo scatto. smile.gif

Per quanto riguarda il costo (spero di non infrangere qualche regola del forum, dato che si tratta di usato) l'ho pagata un pochetto... 360 euro. Ma li vale tutti, fino all'ultimo centesimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.