QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 20 2014, 07:27 AM)

Saro, sì, la soluzione c'è: usare il workflow che usavi prima (ovvero partendo da ViewNX2 ed aprendo in CNX2.
Altra soluzione è quella di aprire direttamente dal browser di CNX2.
I due software non sono per niente compatibili tra loro, ogni volta che usi il comando "Apri con..." CNX-d crea un TIFF che viene salvato nella cartella di default (o in quella indicata dall'utente nelle preferenze) e che viene elaborato dal software o plugin richiamato dal comando stesso.
Ciao,
Alessandro.
Grazie Alessandro,
speravo però in un mio errore

dici che è stato voluto che queste due applicazioni proprietarie non siano totalmente compatibili quando View lo è non solo con Capture Nx2 ma pure con C.R e L.R.?
Peccato, l'interfaccia non è male e anche qualche strumento ha una sua buona utilità, poi si sa che l'abitudine ad un sistema porta a denigrare il resto, diciamo che trovavo comodo in View avere cartelle, miniature e visualizzatore tutto assieme mentre la finestra di Capture nx2 occupata solo dalle regolazioni a sx e tutto i resto per l'immagine, per cui avanti alla vecchia maniera.
ciao
saro