Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
blasquez76
Buonasera,
in merito al quesito oggetto del titolo...conosco oramai benissimo le caratteristiche delle 2 reflex, la 700 la posseggo da 3 anni e la conosco come le mie tasche, la 750 l'ho solamente tenuta in mano. Ora sono qui esclusivamente per fare un sondaggio...chi ritiene che sia un upgrade significativo, e chi ritiene che invece il gioco non valga la candela...
Fotografo soprattutto paesaggi e qualche lavoretto tipo matrimoni di amici, amiche con pancioni, il tutto non professionalmente ma ad un livello discreto!
A voi la palla...
E grazie in anticipo a chi interverrà!
Luca
blasquez76
Buonasera,
in merito al quesito oggetto del titolo...conosco oramai benissimo le caratteristiche delle 2 reflex, la 700 la posseggo da 3 anni e la conosco come le mie tasche, la 750 l'ho solamente tenuta in mano. Ora sono qui esclusivamente per fare un sondaggio...chi ritiene che sia un upgrade significativo, e chi ritiene che invece il gioco non valga la candela...
Fotografo soprattutto paesaggi e qualche lavoretto tipo matrimoni di amici, amiche con pancioni, il tutto non professionalmente ma ad un livello discreto!
A voi la palla...
E grazie in anticipo a chi interverrà!
Luca
umbertocapuzzo
QUOTE(blasquez76 @ Oct 16 2014, 10:08 PM) *
Buonasera,
in merito al quesito oggetto del titolo...conosco oramai benissimo le caratteristiche delle 2 reflex, la 700 la posseggo da 3 anni e la conosco come le mie tasche, la 750 l'ho solamente tenuta in mano. Ora sono qui esclusivamente per fare un sondaggio...chi ritiene che sia un upgrade significativo, e chi ritiene che invece il gioco non valga la candela...
Fotografo soprattutto paesaggi e qualche lavoretto tipo matrimoni di amici, amiche con pancioni, il tutto non professionalmente ma ad un livello discreto!
A voi la palla...
E grazie in anticipo a chi interverrà!
Luca

A qual fine il sondaggio? una volta rivelate le percentuali...che succede? Si vince quacchecosa?!?!? ... wink.gif

Umby
em@
QUOTE(umbertocapuzzo @ Oct 16 2014, 11:13 PM) *
A qual fine il sondaggio? una volta rivelate le percentuali...che succede? Si vince quacchecosa?!?!? ... wink.gif

Umby


Servirà a lui, per autoconvincersi. smile.gif
Lapislapsovic
QUOTE(blasquez76 @ Oct 16 2014, 11:08 PM) *
.....
Fotografo soprattutto paesaggi e qualche lavoretto tipo matrimoni di amici, amiche con pancioni, il tutto non professionalmente ma ad un livello discreto!
...

Sembra che i paesaggisti impazziscano maggiormente di gioia con una reflex che abbia maggior risoluzione e maggior gamma dinamica ohmy.gif, il non plus ultra oggi per il genere è la D810

Vedi tu smile.gif

Ciao ciao
umbertocapuzzo
QUOTE(em@ @ Oct 16 2014, 11:07 PM) *
Servirà a lui, per autoconvincersi. smile.gif

Appunto Ema...e ci siamo capiti!!!! wink.gif
E' uno sport che non farò mai quello di convincere qualcuno, anche solo il tentativo...
Tra l'altro dice di conoscere a menadito le caratteristiche di entrambe...bene. Che scelga in autonomia... smile.gif

Umby
Lightworks
Paesaggi=d800 che si trova a un prezzo simile a d750.
Alessandro Castagnini
La domanda è chiara e la risposta dev'esserlo anch'essa: si o no (si fa presto a scrivere D810 o D4s) wink.gif

Io voto per il si.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Facciamo un salto al bar smile.gif
FaustoCurti
L'upgrade c'è' di sicuro, personalmente aggiungerei alla 750 ancora un 50 😉 per passare alla 800.
scotucci
Non lo so....ho provato qualche volta la 700 e mai visto ancora la 750
in piccolo io stesso ho fatto il salto da 12 a 24 mpx e downgrade del corpo e drlle prestazioni velocistiche ( da D300s son passato a D7100)
Nel mio caso il salto generazionale a fronte di una perdita dal lato fps ha portato solo benefici
solo un paio di volte mi son trovato con la macchina inchiodata per buffer pieno ( e nn ero a raffica ma erano scatti parecchio vicini)
Colpa anche delle schede lentine ma devo dire che un pochino mi ha urtato i nervi
pero quando apri il file c'e un mondo nuovo!!!
Forse tra le fx il divario nn e' cosi marcato.....ma srcondo me in qualita' d'immagine ne guadagni parecchio!!!
( 4-5 scatti sbagliati per fretta....3.5 ev di sovraesposizione di giorno in luce piena.....recuperati senza problemi......con l'altra manco a pensarla una cosa del genere!!!)
blasquez76
Grazie Alessandro Castagnini!!!
Penso che la domanda sia semplice ed anche abbastanza diretta...non capisco proprio il senso di alcune risposte ricevute...se si ritiene una domanda "non alla propria altezza" penso basti non scrivere nel post, evitando sterili polemiche e perdita di tempo per tutti!
Comunque veniamo a noi, la serie 800 la scarto subito...innanzitutto per me è in questo momento fuori budget, poi dovrei ricomperare anche il pc, il mio di certo non riuscirebbe a gestire file di quel peso!
Sul passaggio da d700 a d750 ero invece indeciso...non mi rendo bene conto se in termine di qualità di files, il passaggio sia così significativo o meno. il problema della robustezza del corpo, a favore di d700, è una paturnia che proprio non faccio, nel senso che maggior leggerezza per me è solo un fattore positivo, certamente se la qualità dei materiali è buona. Una settimana in Spagna con sempre in mano d700 e nikkor 24-70 mi ha procurato una bella tendinite al polso, per cui...
So bene che già posseggo una Signora reflex, e la mia domanda è proprio rivolta a capire se faccio una cavolata o meno a privarmene! L'unica cosa che mi spingerebbe a farlo, sempre se alla base ci fosse un ampio guadagno in qualità dei files, sarebbe il ricavato che oggi si riesce ancora a fare con d700 e che mi permetterebbe di ridurre l'esborso per l'acquisto della nuova reflex.
Resto in attesa dei vostri preziosi pareri,
Luca.
Alessandro Castagnini
A livello qualità file, beh, non c'è proprio storia: c'è qualche generazione di sensori nel mezzo così come processori.
A livello di robustezza, il discorso che è meno robusta perché più leggera non và, visto che i materiali son diversi.

L'unico dubbio quando l'ho provata è la "paura" che non risulti ben bilanciata durante l'utilizzo di ottiche pesanti come potrebbe essere il 70-200, ma so già che prenderei il battery pack, quindi, il problema non dovrebbe porsi smile.gif
Lightworks
La d800 costa come la d750 e se hai un pc che processa 24mpixel, vuol dire che processa anche 36mpixel.
umbertocapuzzo
QUOTE(blasquez76 @ Oct 17 2014, 08:37 AM) *
Grazie Alessandro Castagnini!!!
Penso che la domanda sia semplice ed anche abbastanza diretta...non capisco proprio il senso di alcune risposte ricevute...se si ritiene una domanda "non alla propria altezza" penso basti non scrivere nel post, evitando sterili polemiche e perdita di tempo per tutti!
Comunque veniamo a noi, la serie 800 la scarto subito...innanzitutto per me è in questo momento fuori budget, poi dovrei ricomperare anche il pc, il mio di certo non riuscirebbe a gestire file di quel peso!
Sul passaggio da d700 a d750 ero invece indeciso...non mi rendo bene conto se in termine di qualità di files, il passaggio sia così significativo o meno. il problema della robustezza del corpo, a favore di d700, è una paturnia che proprio non faccio, nel senso che maggior leggerezza per me è solo un fattore positivo, certamente se la qualità dei materiali è buona. Una settimana in Spagna con sempre in mano d700 e nikkor 24-70 mi ha procurato una bella tendinite al polso, per cui...
So bene che già posseggo una Signora reflex, e la mia domanda è proprio rivolta a capire se faccio una cavolata o meno a privarmene! L'unica cosa che mi spingerebbe a farlo, sempre se alla base ci fosse un ampio guadagno in qualità dei files, sarebbe il ricavato che oggi si riesce ancora a fare con d700 e che mi permetterebbe di ridurre l'esborso per l'acquisto della nuova reflex.
Resto in attesa dei vostri preziosi pareri,
Luca.

Porta pazienza ma le tue parole sono chiare "sono qui esclusivamente per fare un sondaggio"...
Peraltro quando ci sono aperte ben due discussioni su D750 (che spaziano anche oltre...in maniera molto interessante) e ce n'è una terza che è il club appena nato, si può dire...
Che altro volere ancora?
Poi, come dici, giustamente ognuno è libero di fare come vuole...ed è pur vero che a chi non gli garba una discussione può fare a meno di leggerla, ma come è altrettanto vero che chiunque posti qualcosa di pubblico si deve aspettare critiche ed opinioni diverse...

Saluti

Umby

PS: quando avrai i dati del tuo sondaggio...facci sapere... wink.gif
mædo
sue macchine diverse completamente.. per me la d750 a discapito del nome non è l'evoluzione della d700.
in ogni caso la tecnologia avanza, quindi se hai la possibilità il salto qualitativo a livello di sensore c'è eccome.

considera anche che nel passaggio dovrai cambiare anche tutti gli eventuali accessori (batterie supplementari,. battery grip, telecomando per scatto remoto e qualsiasi altro accessorio che usa la presa frontale a 9pin, e anche le schede di memoria perche la d750 supporta solo le SD)
blasquez76
QUOTE(umbertocapuzzo @ Oct 17 2014, 10:09 AM) *
Porta pazienza ma le tue parole sono chiare "sono qui esclusivamente per fare un sondaggio"...
Peraltro quando ci sono aperte ben due discussioni su D750 (che spaziano anche oltre...in maniera molto interessante) e ce n'è una terza che è il club appena nato, si può dire...
Che altro volere ancora?
Poi, come dici, giustamente ognuno è libero di fare come vuole...ed è pur vero che a chi non gli garba una discussione può fare a meno di leggerla, ma come è altrettanto vero che chiunque posti qualcosa di pubblico si deve aspettare critiche ed opinioni diverse...

Saluti

Umby

PS: quando avrai i dati del tuo sondaggio...facci sapere... wink.gif


Quello che mi consola è che gli utenti seri del forum hanno ben capito la mia richiesta e stanno rispondendo con tutta la disponibilità e tranquillità del mondo...per il resto, beh, le critiche le accetto senza problemi, ma che siano costruttive, non fatte tanto per pedere tempo!
Per il sondaggio non farò sapere niente, visto che hai poco altro da fare, vieni qui a leggere le risposte e tira le tue conclusioni!!! wink.gif wink.gif
Luca
umbertocapuzzo
QUOTE(blasquez76 @ Oct 17 2014, 10:04 AM) *
Quello che mi consola è che gli utenti seri del forum hanno ben capito la mia richiesta e stanno rispondendo con tutta la disponibilità e tranquillità del mondo...per il resto, beh, le critiche le accetto senza problemi, ma che siano costruttive, non fatte tanto per pedere tempo!
Per il sondaggio non farò sapere niente, visto che hai poco altro da fare, vieni qui a leggere le risposte e tira le tue conclusioni!!! wink.gif wink.gif
Luca

Stai dimostrando che hai la bocca per farci prendere aria!!! E credo non sia il tuo scopo...tu non sai nulla di me e di quello che ho da fare io...
Cercavo solo di dire, visto che sei persona intelligente, che un po' di sforzo, se uno cerca info, lo si può fare per andare a reperirsele...laddove ci sono...e peraltro poprio su questioni D700/D750...mi pare che come costruttività il mio intervento poteva essere ben interpretato.
Poi per carità...puoi aprire tutti i topic che vuoi, ci mancherebbe...
Porta pazienza...sarò un po' tardo io...ho pensato "dato che ci sono topic aperti in merito, ed anche piuttosto caldi, e proprio sul tema tra l'altro...vuoi vedere che vuole proprio fare un sondaggio?!?!?"
Ma non c'è problema...tieniti il tuo topic e ti auguro di trovare tutte le risposte che cerchi...

Stammi bene.

Umby
Paolo66


...La risposta è dentro di te biggrin.gif
blasquez76
QUOTE(umbertocapuzzo @ Oct 17 2014, 11:45 AM) *
Stai dimostrando che hai la bocca per farci prendere aria!!! E credo non sia il tuo scopo...tu non sai nulla di me e di quello che ho da fare io...
Cercavo solo di dire, visto che sei persona intelligente, che un po' di sforzo, se uno cerca info, lo si può fare per andare a reperirsele...laddove ci sono...e peraltro poprio su questioni D700/D750...mi pare che come costruttività il mio intervento poteva essere ben interpretato.
Poi per carità...puoi aprire tutti i topic che vuoi, ci mancherebbe...
Porta pazienza...sarò un po' tardo io...ho pensato "dato che ci sono topic aperti in merito, ed anche piuttosto caldi, e proprio sul tema tra l'altro...vuoi vedere che vuole proprio fare un sondaggio?!?!?"
Ma non c'è problema...tieniti il tuo topic e ti auguro di trovare tutte le risposte che cerchi...

Stammi bene.

Umby


Ribadisco...fortuna che in questo forum esistono utenti seri e competenti, che magari capiscono di fotografia e non sono solamenti buoni a dirti "c'è un altro post qua ed un altro post là" oppure "che se le veda da solo visto che dice di conoscere bene le caratteristiche di entrambe le macchine"...mah!!!!!!
Comunque finisce qui perchè il mio scopo è tutt'altro che stare a disquisire su una simile scemenza...

Grazie intanto a tutti coloro che finora mi hanno dato il loro parere preziosissimo, che sta per ora confermando la mia idea!
Luca
luca.alegiani
QUOTE(blasquez76 @ Oct 16 2014, 11:11 PM) *
Fotografo soprattutto paesaggi e qualche lavoretto tipo matrimoni di amici, amiche con pancioni, il tutto non professionalmente ma ad un livello discreto!

...e allora io verterei verso d8xx.
La D750 la vedo più orientata in ambito sportivo, visto la raffica ed il modulo AF migliorato (questo si che è una miglioria ereditata dalla D700, visto che è un'evoluzione del multicam 3500).

Luca
umbertocapuzzo
QUOTE(blasquez76 @ Oct 17 2014, 11:03 AM) *
Ribadisco...fortuna che in questo forum esistono utenti seri e competenti, che magari capiscono di fotografia e non sono solamenti buoni a dirti "c'è un altro post qua ed un altro post là" oppure "che se le veda da solo visto che dice di conoscere bene le caratteristiche di entrambe le macchine"...mah!!!!!!
Comunque finisce qui perchè il mio scopo è tutt'altro che stare a disquisire su una simile scemenza...

Grazie intanto a tutti coloro che finora mi hanno dato il loro parere preziosissimo, che sta per ora confermando la mia idea!
Luca

Bene.
Ma almeno fanne togliere uno che ce ne sono due identici, con il medesimo titolo...

Umby
lupaccio58
QUOTE(luca.alegiani @ Oct 17 2014, 12:13 PM) *
...e allora io verterei verso d8xx.
La D750 la vedo più orientata in ambito sportivo, visto la raffica ed il modulo AF migliorato

quoto, se l'evoluzione vuoi vederla e toccarla allora non c'è che D8xx. Se viceversa ti basta sapere che c'è (e magari ti piacciono pure i gadget tipo display basculabile) allora la 620 ops, pardon, la 750 va più che bene, è quella che fa per te rolleyes.gif In sostanza, solo tu puoi sapere cosa vuoi
Cesare44
QUOTE(blasquez76 @ Oct 16 2014, 11:11 PM) *
Buonasera,
in merito al quesito oggetto del titolo...conosco oramai benissimo le caratteristiche delle 2 reflex, la 700 la posseggo da 3 anni e la conosco come le mie tasche, la 750 l'ho solamente tenuta in mano. Ora sono qui esclusivamente per fare un sondaggio...chi ritiene che sia un upgrade significativo, e chi ritiene che invece il gioco non valga la candela...
Fotografo soprattutto paesaggi e qualche lavoretto tipo matrimoni di amici, amiche con pancioni, il tutto non professionalmente ma ad un livello discreto!
A voi la palla...
E grazie in anticipo a chi interverrà!
Luca

in sostanza, vorresti sostituire la tua D700 con la nuova D750.
Se si tratta di un sondaggio e non del solito confronto, io voto per la D700, in primis, perché la uso ancora con soddisfazione, e poi, il budget occorrente per il cambio, lo destinerei ad un obiettivo fisso.

ciao
lupaccio58
QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2014, 12:36 PM) *
in sostanza, vorresti sostituire la tua D700 con la nuova D750.
Se si tratta di un sondaggio e non del solito confronto, io voto per la D700, in primis, perché la uso ancora con soddisfazione, e poi, il budget occorrente per il cambio, lo destinerei ad un obiettivo fisso.

...e questa è un'ottima cosa...
Method
QUOTE(Cesare44 @ Oct 17 2014, 12:36 PM) *
in sostanza, vorresti sostituire la tua D700 con la nuova D750.
Se si tratta di un sondaggio e non del solito confronto, io voto per la D700, in primis, perché la uso ancora con soddisfazione, e poi, il budget occorrente per il cambio, lo destinerei ad un obiettivo fisso.

ciao


Sottoscrivo per il semplice fatto che chi ha già un FX in casa oggi, è meglio se spende in ottiche...
FaustoCurti
QUOTE(Lightworks @ Oct 17 2014, 10:00 AM) *
La d800 costa come la d750 e se hai un pc che processa 24mpixel, vuol dire che processa anche 36mpixel.


Prendi in seria considerazione questo consiglio, io procederei esattamente così.
Alessandro Castagnini
Unisco all'altra.
PAS
QUOTE(blasquez76 @ Oct 16 2014, 11:08 PM) *
Buonasera,
in merito al quesito oggetto del titolo...conosco oramai benissimo le caratteristiche delle 2 reflex, la 700 la posseggo da 3 anni e la conosco come le mie tasche, la 750 l'ho solamente tenuta in mano. Ora sono qui esclusivamente per fare un sondaggio...chi ritiene che sia un upgrade significativo, e chi ritiene che invece il gioco non valga la candela...
Fotografo soprattutto paesaggi e qualche lavoretto tipo matrimoni di amici, amiche con pancioni, il tutto non professionalmente ma ad un livello discreto!
A voi la palla...
E grazie in anticipo a chi interverrà!
Luca


Ciao tutte le scelte sono sempre soggettive e dipendono, oltre che dalle caratteristiche delle fotocamere, anche (e soprattutto) dalle esigenze del fotografo.
Quindi più che dare consigli ti dico la mia opinione dato che le posseggo entrambe.

Dai primi test la D750 mi ha impressionato per la maf. Rapida e precisa anche in condizioni di scarsa luce
Monta infatti il modulo Multi-CAM 3500 FX II che è un’evoluzione del Multi-CAM 3500 FX montato su D810 e D4S. La differenza dovrebbe essere di uno stop (da LV-2 ad LV-3)
Questa ovviamente è una caratteristica che può non interessare un paesaggista ma per la street è decisamente interessante.
Altro aspetto è l’ottimo comportamento ad alti ISO, grazie alla riprogettazione del sensore ed ai nuovi algoritmi di noise reduction dell’Expeed 4.
Anche questa una caratteristica probabilmente poco interessante per i paesaggisti a differenza di chi fa fotografia sportiva, naturalistica o reportagistica.
Mentre la risoluzione a 24 Mpx è certamente apprezzabile per il paesaggio e forse un buon compromesso tra dettaglio e peso dei file.
Altre differenze in positivo con la D700 sono numerose ed è normale dato che la D700 ha ormai parecchi anni sulle spalle.
Ultima l’ergonomia del corpo E’ stata modificata l’impugnatura con un’ottima presa anche con obiettivi pesanti.

In sostanza per un tipo di fotografia “generalista” come la mia che spazia dal reportage al paesaggio alla naturalistica la D750 è certamente preferibile. La D700 comunque non la vendo perchè ritengo sia stata tra le DSRL più affidabili mai sfornate da Nikon.

Qui se vuoi c’è un’interessante prova sul campo di Ross Harvey

Ciao
Valerio

Piero_Giacoia
Se posso postare il mio contributo, mi terrei la D700, che posseggo, e mi comprerei un'ottica fissa di qualtà, io ho fatto così, mi sono tenuto la D700 e ho preso il signor 85mm f/1,4G, il prossimo anno, con i nuovi modelli, decidi con calma...

Ciao
Piero
blasquez76
Intanto grazie a tutti voi per i consigli ed il tempo dedicatomi!!!
Il fatto che ora come ora spendendo parecchi soldi sulle ottiche ho paura di buttarli...nel senso che attualmente non sento la forte necessità di un'ottica particolare...per il 99% degli scatti di paesaggio utilizzo il 16-35 che è una lama e mi soddisfa in pieno, per il resto ho il magnifico 24-70 che mi copre gran parte delle situazioni che fotografo! Certo, mi rendo conto che a volte il 70-200 mi farebbe parecchio comodo, ma sostenere una simile spesa per quelle poche occasioni sinceramente mi mette un pò in difficoltà! Per questo volevo sapere se il cambio del corpo mi avrebbe permesso di effettuare un significativo salto di qualità. ...
Gian Carlo F
QUOTE(blasquez76 @ Oct 17 2014, 07:20 PM) *
Intanto grazie a tutti voi per i consigli ed il tempo dedicatomi!!!
Il fatto che ora come ora spendendo parecchi soldi sulle ottiche ho paura di buttarli...nel senso che attualmente non sento la forte necessità di un'ottica particolare...per il 99% degli scatti di paesaggio utilizzo il 16-35 che è una lama e mi soddisfa in pieno, per il resto ho il magnifico 24-70 che mi copre gran parte delle situazioni che fotografo! Certo, mi rendo conto che a volte il 70-200 mi farebbe parecchio comodo, ma sostenere una simile spesa per quelle poche occasioni sinceramente mi mette un pò in difficoltà! Per questo volevo sapere se il cambio del corpo mi avrebbe permesso di effettuare un significativo salto di qualità. ...

Io provengo da D700 e ho preso a gennaio la D800, il passo in avanti è davvero notevole, a suo tempo avevo anche adocchiato la D610, ma alcune cose non mi piacevano (corpo in plastica, tastino af-on mancante, otturatore più alla buona, sistema di maf poco convincente).
La D750 devo dire che è significativamente diversa dalla D610, a partire dal modulo AF, poi ha anche quello schermo basculante che intriga...
Restano ancora alcune cosette che non mi piacciono, ma diciamo che le si potrebbero perdonare.
Insomma oggi sarei un po' più indeciso.
Se però guardo i prezzi, praticamente uguali, ecco lì che vado sulla D800 semplicemente perché è a un livello superiore, soprattutto come qualità costruttiva, simile a quella della D700.
La D750 sarà probabilmente più appetibile tra qualche mese, a prezzi stabilizzati. Ora si paga la novità.
Se pensi di scegliere quella macchina forse ti conviene aspettare un 6 mesi, i prezzi si saranno assestati ed eventuali magagne di gioventù sistemate.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.