Come scrive ges, è un file vettoriale editabile (come scritto appena sotto l'immagine) con Illustrator, Freehand e Corel Draw.
Ovviamente puoi creare disegni anche con Photoshop, ma (sempre ovviamente), bisogna essere capaci a disegnare

In seguito puoi salvare in formato 'Photoshop EPS', ma non è la stessa cosa di usare un file creato con software apposito...qualitativamente parlando.
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Il file scaricato lo puoi aprire e modificare anche in Photoshop CC, ma per conservarne tutte le proprietà, ci vogliono i software scritti sopra.