Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
solstizio
Ciao, vorrei prendere una compatta da usare in quei giorni dove la reflex diventa un po' complicata da portare dietro.(ho d800,d7000,24_70,14_24,50)
Quindi una compatta con ottica fissa o zoom (come ultima spiaggia) .

Ero partito inizialmente con le fuji perché in precedenza ho avuto modo di usare una x100 per un paio di giorni ....attratto per il suo stile retrò ero intenzionato fino a ieri a buttarmi sulla x100 (usata) oppure alla nuova x30.

Ma poi stamattina mi capita di vedere la Nikon coolpix A e la Ricoh GR che dire macchine fantastiche che producono file ottimi ..l' unico limite é la mancanza del mirino (si compra a parte ).

Della nikon mi piace il menù, il sensore, estetica, mentre la ricoh ha molte cose positive ma non Mi convince. ..non so che consigliate ? Di entrambe cosa conoscete ? Il prezzo é più o meno uguale per entrambe.
emba
Non conosco in profonditá la A y la GR. Personalmente prenderei la Fuji X100 T sin pensarlo, o la X100s
solstizio
no, no....come prezzo saliamo ...posso arrivare massimo sulle 600,00
Francesco Martini
L'anno scorso ebbi la fortuna di provare la Coolpix A a Portovenere e poi in Provenza..La qualaita' delle foto e' fantastica (ha lo tesso sensore della D7000)..pero' ne limitano l'uso l'ottoca fissa, anche se un ottimo e luminoso 28mm) e ha un prezzo un po' troppo alto. pero' hai la qualita' di una reflex in una macchina che sta nel taschino della camicia.. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Francesco Martini
solstizio
Grazie per ml a condivisione degli scatti e della tua esperienza con la coolpix..
Sono fortemente combattuto se prendere la Nikon o la Ricoh GR ...
Banci90
QUOTE(solstizio @ Oct 15 2014, 07:37 PM) *
Grazie per ml a condivisione degli scatti e della tua esperienza con la coolpix..
Sono fortemente combattuto se prendere la Nikon o la Ricoh GR ...

Dipende dal tipo di utilizzo che ne vuoi fare.
La Ricoh è nata appositamente per lo Street, studiata apposta per questo genere, la Coolpix A è una Compatta Tuttofare.

Io tra le due sceglierei la Fuji X100 messicano.gif
Ma qui si tratta di pura preferenza personale, mi spiace ma sono cotto per quel modello.
giuliomagnifico
Sony A6000 + 20mm f2.8

(Tra la Nikon è la Ricoh, la seconda è molto più reattiva. Dipende che ci devi fare)
riccardobucchino.com
La coolpix A é molto più leggera e portatile delle Fuji, infatti vuole imitare una compatta 35mm mentre le Fuji vogliono essere pseudo telemetro e infatti sono "grandi". Dalla loro le Fuji hanno il diaframma f/2 contro f/2.8 della A ma per il resto stiamo li. La A si trova a 420 € ai internet ( color ######### secca) quindi molto meno di qualsiasi x100 nuova e meno di quasi tutte le x100 usate in vendita...
solstizio
La scelta della compatta tascabile é per sopperire quelle situazioni in cui sei fuori senza reflex (magari mentre vai al supermercato) e trovi qualcosa per strada che ti stuzzica da un punto di vista fotografico.

Ho usato una fuji x100 ma a parte la bellezza estetica e dei jpeg fantastici mi ha lasciato un po' perplesso sull' autofocus...ovviamente lo so che non sarà mai veloce come una reflex !
La x100s era la scelta ideale ma il prezzo è alto e nell' usato sta ancora sulle 750!

La nikon mi piace molto ma forse il menù è un po' il suo punto debole mentre'la ricoh è ottima ma esteticamente fa schifo !!!! ma la qualità è eccezionale! La compatta da strada
Sono due macchine uguali e allo stesso prezzo ... Ma non so decidere
Banci90
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 15 2014, 07:57 PM) *
La coolpix A é molto più leggera e portatile delle Fuji, infatti vuole imitare una compatta 35mm mentre le Fuji vogliono essere pseudo telemetro e infatti sono "grandi". Dalla loro le Fuji hanno il diaframma f/2 contro f/2.8 della A ma per il resto stiamo li. La A si trova a 420 € ai internet ( color ######### secca) quindi molto meno di qualsiasi x100 nuova e meno di quasi tutte le x100 usate in vendita...

Proprio non mi capacito quei 200 euro di differenza per un pò di pittura nera..
Nessuno sele fila le altre?
SimoElle
QUOTE(solstizio @ Oct 15 2014, 03:55 PM) *
Ciao, vorrei prendere una compatta da usare in quei giorni dove la reflex diventa un po' complicata da portare dietro.(ho d800,d7000,24_70,14_24,50)
Quindi una compatta con ottica fissa o zoom (come ultima spiaggia) .

Ero partito inizialmente con le fuji perché in precedenza ho avuto modo di usare una x100 per un paio di giorni ....attratto per il suo stile retrò ero intenzionato fino a ieri a buttarmi sulla x100 (usata) oppure alla nuova x30.

Ma poi stamattina mi capita di vedere la Nikon coolpix A e la Ricoh GR che dire macchine fantastiche che producono file ottimi ..l' unico limite é la mancanza del mirino (si compra a parte ).

Della nikon mi piace il menù, il sensore, estetica, mentre la ricoh ha molte cose positive ma non Mi convince. ..non so che consigliate ? Di entrambe cosa conoscete ? Il prezzo é più o meno uguale per entrambe.


ciao io ho avuto fino a poco tempo fa la A.
Gran macchina, piccola compatta, con menu Nikon con il quale ti senti subito a casa.
L'unica pecca a mio avviso è l'ottica fissa, un 28 equivalente che ti costringe solo ad un certo tipo di foto.
per il reportage e lo street è però perfetta, piccola e discreta per passare inosservato.
I raw sono ben lavorabili quindi in post ti puoi sbizzarrire
QUI trovi tutte le foto che ho fatto in Corea del Sud, un reportage completo da quando sono salito sull'aereo a quando sono ritornato.


parere molto personale, io anche a patto di optare per un sensore più piccolo, ho preferito prendere una compatta ma con zoom.
Francesco Martini
QUOTE(solstizio @ Oct 15 2014, 03:55 PM) *
Ciao, vorrei prendere una compatta da usare in quei giorni dove la reflex diventa un po' complicata da portare dietro.(ho d800,d7000,24_70,14_24,50)
Quindi una compatta con ottica fissa o zoom (come ultima spiaggia) .

Fossi in te farei anche un pensierino al Sistema 1....
La V3, per esempio, senza cose inutili (o poco utili) come impugnatura supplementare e mirino elettronico, con l'ottimo 10mm f2,8, (spesso circa poco piu' di 1cm) sta comodamente in tasca dei pantaloni..
Poi avresti il vantaggio anche delle ottiche intercambiabili... rolleyes.gif

se vuoi vedere un po di foto..le trovi qui:
http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...r_filter=110021
Francesco Martini
giuliomagnifico
La Coolpix A per far street è scomodissima! Devi usare due mani solo per compensare...pazzesco, no way. Poi è pure lenta ad accendersi e scattare raffice. È tutto tranne che una macchina da street. Non è ai livelli di totale scomodità delle Fuji ma c'è di molto meglio! Il mirino non serve a nulla per fare street. È milllle volte più utile il display orientabile (leggi Sony A6000).
Francesco Martini
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 16 2014, 11:09 AM) *
. È milllle volte più utile il display orientabile (leggi Sony A6000).

..e anche Nikon 1 V3..... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


Francesco Martini
giuliomagnifico
Si ma la A6000 costa 550€ corpo, ha un sensore molto più grande (APSC), una resa fotografica decisamente migliore , ha una slitta dove posso infilarci il led per fare video e non ha quel fastidiosissimo display touch.

Non c'è alcuna ragione per comprare la V3, se non avere già la A6000 laugh.gif (e io ho la V1).
Se la V3 costasse al massimo 449€ con obbiettivo 10mm, potrebbe avere un senso e potrei pensarci. Ma adesso è assolutamente overpriced almeno del triplo biggrin.gif

Poi per quai mi riguarda, per fare foto come quella, uso l'iPhone che è anche troppo. Però tutto dipende dalle esigenze. A me la macchina deve rispondere in un certo modo quando la uso in certe condizioni.
Francesco Martini
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 16 2014, 01:07 PM) *
Poi per quai mi riguarda, per fare foto come quella, uso l'iPhone che è anche troppo.

L'iphone..non ha un'ottica equivalente a 18mm... messicano.gif
e anche il mio Note 3, purtroppo...
Magari l'avessero....pero'!!!!
biggrin.gif
Francesco Martini
solstizio
Ciao, devo dire che alla fine la coolpix non è tanto malvagia salvo qualche lentezza (in determinate situazioni) con l'af ..anche se ho visto che era uscito un aggiornamento firmware un po' di tempo fa che andava a migliore questa pecca, qualcuno ha avuto riscontri positivi?

La coolpix a mi piace perché mi ricordo molto le reflex Nikon come voci menù e sensore.... tuttavia ci sono delle cose che non mi convincono...alcuni settaggio devono essere richiamati dal menù e questo comporta una notevole perdita di tempo.

La ricoh è la compatta ideale perchè ha tutto a portata di dito .... esteticamente è proprio orrenda sembra più un telefonino e forse per questa passa molto inosservata....

Sono macchine praticamente uguali ma la ricoh ha dalla sua una migliore interfaccia e gestione delle scorciatoie dei tasti...insomma punti e scatti tranquillamente.

Giusto per chiarire... alla fine non ho bisogno di buttarmi nella street in questo modo (con la compatta).... nel senso che ho comunque le mie reflex e se dovessi usare una macchina per un progetto fotografico sicuramente uscirei con la d800 ed un 35mm.
Diciamo che questa compatta dovrebbe sopperire a quelle situazioni che impediscono di portarsi dietro le reflex... la somma che ho mi permette di prendere solo un determinato segmento di compatte e visto che spendo (una volta) è meglio prenderla buona....
Alla stessa cifra (anche qualcosa in meno) si può prendere una fuji x30 che come concetto ci sta pure ma alla fine volendo lavorare sui file un conto è avere file da un sensore aps-c un conto è avere dei raw con quel sensore che non possono essere lavorati perchè si deteriorano ...
I file della x100 perdevano qualità rispetto ai suoi jpeg...





giuliomagnifico
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 16 2014, 12:27 PM) *
L'iphone..non ha un'ottica equivalente a 18mm... messicano.gif
e anche il mio Note 3, purtroppo...
Magari l'avessero....pero'!!!!
biggrin.gif
Francesco Martini


Altrochè purtroppo, perfortuna direi. Con quello che distorce un 18mm. Già distorce parecchio il 24mm (?) dell'iPhone 5S.
Francesco Martini
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 16 2014, 02:08 PM) *
Altrochè purtroppo, perfortuna direi. Con quello che distorce un 18mm. Già distorce parecchio il 24mm (?) dell'iPhone 5S.

Il Note 3 non distorce..... tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


Poi, io mi chiedo..perche' comprare una compatta
quando con uno smartphone "vulgaris" si posso fare foto cosi'.... biggrin.gif
e se leggi gli exif, e' addirittura a 50iso!!!! unsure.gif

Francesco Martini
giuliomagnifico
Distorce. Ha solo una correzione automatica del RAW on telephone, altresì detta "spappola foto", che raddrizza la distorsione quando vedi il JPG.
_FeliX_
I raw che si deteriorano non l'avevo mai sentita hmmm.gif

Da quello che dici volere, per me devi andare di Nikon.


p.s. hai ragione, la Ricoh è quasi sconosciuta, però c'è un fotografo con i controcaxxi che non scrive più qui e la usa (insieme alle sue Leica!!) e qualitativamente è eccellente... e poi si, in effetti è bruttina biggrin.gif
giuliomagnifico
QUOTE(Fel68 @ Oct 16 2014, 04:21 PM) *
I raw che si deteriorano non l'avevo mai sentita hmmm.gif

Da quello che dici volere, per me devi andare di Nikon.
p.s. hai ragione, la Ricoh è quasi sconosciuta, però c'è un fotografo con i controcaxxi che non scrive più qui e la usa (insieme alle sue Leica!!) e qualitativamente è eccellente... e poi si, in effetti è bruttina biggrin.gif


Prova a spostare il selettore del contrasto a +100 o esposizione -100 e vedi se non si deteriora il raw.
_FeliX_
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 16 2014, 05:33 PM) *
Prova a spostare il selettore del contrasto a +100 o esposizione -100 e vedi se non si deteriora il raw.



Non ti seguo, metto esposizione a -100 e contrasto a +100; se rimetto a 0 cosa succede?
giuliomagnifico
QUOTE(Fel68 @ Oct 16 2014, 04:50 PM) *
Non ti seguo, metto esposizione a -100 e contrasto a +100; se rimetto a 0 cosa succede?


Che torna come prima?!

Non so non ho capito neanche io di cosa stai parlando, prima hai scritto:

"I raw che si deteriorano non l'avevo mai sentita"

Dove l'hai sentita?!
riccardobucchino.com
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 16 2014, 03:50 PM) *
Il Note 3 non distorce..... tongue.gif




Poi, io mi chiedo..perche' comprare una compatta
quando con uno smartphone "vulgaris" si posso fare foto cosi'.... biggrin.gif
e se leggi gli exif, e' addirittura a 50iso!!!! unsure.gif

Francesco Martini


Il cellulare va bene solo per fare foto cosi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Francesco Martini
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 16 2014, 06:26 PM) *
Il cellulare va bene solo per fare foto cosi...

.....IPB Immagine......

Francesco Martini
solstizio
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 16 2014, 06:26 PM) *
Il cellulare va bene solo per fare foto cosi...




ihhihihihihihihi certo biggrin.gif
_FeliX_
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 16 2014, 06:08 PM) *
Che torna come prima?!

Non so non ho capito neanche io di cosa stai parlando, prima hai scritto:

"I raw che si deteriorano non l'avevo mai sentita"

Dove l'hai sentita?!



L'ha scritto Solstizio:

Alla stessa cifra (anche qualcosa in meno) si può prendere una fuji x30 che come concetto ci sta pure ma alla fine volendo lavorare sui file un conto è avere file da un sensore aps-c un conto è avere dei raw con quel sensore che non possono essere lavorati perchè si deteriorano ...
I file della x100 perdevano qualità rispetto ai suoi jpeg...


solstizio
QUOTE(Fel68 @ Oct 16 2014, 06:54 PM) *
L'ha scritto Solstizio:

Alla stessa cifra (anche qualcosa in meno) si può prendere una fuji x30 che come concetto ci sta pure ma alla fine volendo lavorare sui file un conto è avere file da un sensore aps-c un conto è avere dei raw con quel sensore che non possono essere lavorati perchè si deteriorano ...
I file della x100 perdevano qualità rispetto ai suoi jpeg...



parlo per esperienza personale....i file raf aperti con camera raw e lavorati (contrasto, vivezza ecc..) perdevano qualità rispetto ad un jpeg prodotto dalla x100 direttamente in camera.

Magari sono stato incapace io nella post produzione .....
solstizio
....ho deciso vado di Ricoh wink.gif
_FeliX_
QUOTE(solstizio @ Oct 16 2014, 08:20 PM) *
parlo per esperienza personale....i file raf aperti con camera raw e lavorati (contrasto, vivezza ecc..) perdevano qualità rispetto ad un jpeg prodotto dalla x100 direttamente in camera.

Magari sono stato incapace io nella post produzione .....



ah ecco, ora è più chiaro. Si, camera raw è il peggiore per lavorare i RAF Fuji. Io però trovo problemi a volte solo sulla vegetazione, per il resto sono soddisfatto.

Ottima scelta la Ricoh, come ti dicevo ho visto foto scattate da un fotografo bravissimo che l'ha scelta come compatta da affiancare alle sue Leica. (al posto di una ml Sony)
Banci90
Qualcuno sa spiegarmi meglio questo fatto? Cos'hanno i Raw della x100 che non vanno?

Scusate l'Ot ma mi interessa.
m.messina
QUOTE(banci93 @ Oct 17 2014, 04:57 PM) *
Qualcuno sa spiegarmi meglio questo fatto? Cos'hanno i Raw della x100 che non vanno?

Scusate l'Ot ma mi interessa.

Camera Raw non li gestisce bene. E' facile avere un jpg in camera migliore di quello avuto da Camera Raw.
luigi fedele cassano
io ho affiancato la FUJI X10 alla D300 biggrin.gif
piccola tascabile

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.sunset pag by luigi fedele cassano, on Flickr
_FeliX_
QUOTE(banci93 @ Oct 17 2014, 04:57 PM) *
Qualcuno sa spiegarmi meglio questo fatto? Cos'hanno i Raw della x100 che non vanno?

Scusate l'Ot ma mi interessa.



In alcuni casi, come foto a vegetazione verde fitta, quando apri il RAF con camera raw si creano degli artefatti (famoso effetto acquerello), cioè camera raw ha difficoltà a demosaicizzare questo tipo di immagini. Non succede sempre ma succede, soprattutto quando poi vai ad aggiungere nitidezza.
Ci sono software come photoninja, iridient etc che minimizzano questo problema.
solstizio
Per il momento le fuji le preferisco per la loro qualità nei jpeg in camera...per lo sviluppo dei raw/raf è un po' un caos..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.