Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BrunoBruce
ho trovato questo strano obiettivo
http://www.destoutz.ch/lens_55mm_f3.5_734997.html
che diavolo di attacco ha? è antecedente al K?
pes084k1
QUOTE(desmobruno @ Oct 14 2014, 03:54 PM) *
ho trovato questo strano obiettivo
http://www.destoutz.ch/lens_55mm_f3.5_734997.html
che diavolo di attacco ha? è antecedente al K?


E' un normale Micro 55/3.5 pre AI. Va modificato in AI per avere innesto (tranne FE, DF, o F5, F6, D800 modificate e quasi tutte le mirrorless) e lettura a TA (tutte le reflex).

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
QUOTE(desmobruno @ Oct 14 2014, 03:54 PM) *
ho trovato questo strano obiettivo
http://www.destoutz.ch/lens_55mm_f3.5_734997.html
che diavolo di attacco ha? è antecedente al K?


tutti i pre-AI erano così, la baionetta è sempre quella (tipo F), ma la ghiera dei diaframmi non ha le battute, sul lato baionetta, per ottenere il collegamento AI.
L'esposimetro si collegava alla fotocamera con quella forcellina, nella fotocamera c'era il pernetto di accoppiamento.
Questa è una fotocamera con accoppiamento pre-AI (nota il pernetto nella forcellina) con una (compatibile) ottica AIS

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 797.1 KB
FabioAlagna
QUOTE(desmobruno @ Oct 14 2014, 03:54 PM) *
ho trovato questo strano obiettivo
http://www.destoutz.ch/lens_55mm_f3.5_734997.html
che diavolo di attacco ha? è antecedente al K?


Ciao io ne possiedo uno modificato AI che uso su D600. Per 90€ è spettacolare.
Ciao Fabio
BrunoBruce
Wow grazie della "storia" dovevo ancora nascere quando molti del forum già fotografavano con le ottiche k e ai smile.gif
Quindi si dovrebbe modificare, in cosa consiste la modifica in 2 parole? Costo?
FabioAlagna
Tra le altre cose sappi che la funzione macro arriva solo al rapporto di riproduzione 1:2 e non 1:1 come i moderni micro nikkor.
Per quanto riguarda la modifica non só esattamente in cosa consista, io l'ho comprato già modificato

Ciao
Fabio
Antonio Canetti
QUOTE(desmobruno @ Oct 14 2014, 11:13 PM) *
Wow grazie della "storia" dovevo ancora nascere quando molti del forum già fotografavano con le ottiche k e ai smile.gif
Quindi si dovrebbe modificare, in cosa consiste la modifica in 2 parole? Costo?


rettificare (limare) una parte del materiale del ultimo anello dell'ottica, in modo che possa agganciare il perno (che è sulla fotocamera ) che comunica ( o simula ) il diaframma dell'ottica , il costo della modifica è di circa 50 euro, i primi tempi che uscirono gli AI la stessa Nikon offriva in vendita un kit di trasformazione da PRE-AI ad AI , una modifica perfetta, oggi purtroppo bisogna alterare l'ottica con la rettifica.




Antonio




BrunoBruce
ho visto dei video esplicativi e devo dire che con un po' di attenzione e magari aiutandosi con un'altra ottica si possa fare anche a casa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.