QUOTE(mariodb88 @ Oct 15 2014, 08:37 AM)

che intendi settare tra o.7 e 1m?? comunque penso che chiudendo a f8 o f11 (dove penso dia il meglio) a 8mm si ha fuoco tutto!
pensate si possa fotografre la via lattea anche se è un f3.5?? (il prossimo viaggio sarà nella west coast e penso di avere un po di sere nei canyon dove provare qualcosa di carino)
309 euro fowa è ok come prezzo?
QUOTE(Fel68 @ Oct 15 2014, 11:41 AM)

E' la distanza di messa a fuoco da impostare per stare sicuramente in iperfocale... a quella distanza impostata, tra f8 e f11 puoi scattare senza pensare alla MAF perchè sei sempre a fuoco.
Esatto! Ma anche col diaframma più aperto la profondità di campo è quasi sempre sufficiente per qualsiasi cosa.
Le foto notturne si fanno, anche perché avendo una focale così corta, ho scattato a 30 sec. senza avere le stelle mosse. Però avere un'ottica più luminosa permetterebbe di tenere più bassi gli ISO, che su DX sarebbe meglio. Nelle mie gallerie ci sono diversi esempi di notturni con tale ottica, ma la compressione del sito fa sparire molta luminosità delle stelle.
Saluti
Roberto