Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mariodb88
salve a tutti volevo prendere un FE da montare su d3100 e d7100!

mi hanno detto che l'AF non funziona ne su una ne sull'altra! vero?

il dubbio piu grande è riguardo il modello...: ne vedo tantissimi...ma non riesco a capire le sostanziali differenze...

chi mi aiuta???


Samyang 8mm f/2.8 UMC Fisheye
Samyang 8mm f/3.5 UMC CS II Fish Eye

penso che il CS II sia l'ultimo modello?? che differenza con quello precedente che però era un f2.8???

grazie mille


mario
willy3300
il modello f/3,5 ha il paraluce smontabile ed il chip per il controllo dell'esposizione,entrambi hanno il manual focus
_FeliX_
L'autofocus serve a poco, sei quasi sempre in iperfocale, basta chiudere un po'.
mariodb88
ok! chiaro! qualcuno lo usa o lo conosce? mi sembra un buon compromesso...no??
Antonio Canetti
io ho il CS ne sono entusiasta e il CSII non può essere che pari o superore.

Antonio
franci7687
Ciao, anche io ho la versione CS che uso su d90 e mi ci trovo benissimo ... Non è facile da usare il fisheye come lente però io mi diverto tantissimo ed è una delle mie lenti preferite
fedebobo
Lo uso abbastanza spesso da qualche anno. Mai visto e sentito di una versione f2,8. Per quello che costa va piuttosto bene, anche se non è privo di difetti. Sicuramente la mancanza dell'autofocus non è tra questi, visto che si può settare a 0,7 o 1m e si va avanti a scattare così per tutto il tempo.

Saluti
Roberto
mariodb88
QUOTE(fedebobo @ Oct 14 2014, 11:48 PM) *
Lo uso abbastanza spesso da qualche anno. Mai visto e sentito di una versione f2,8. Per quello che costa va piuttosto bene, anche se non è privo di difetti. Sicuramente la mancanza dell'autofocus non è tra questi, visto che si può settare a 0,7 o 1m e si va avanti a scattare così per tutto il tempo.

Saluti
Roberto


che intendi settare tra o.7 e 1m?? comunque penso che chiudendo a f8 o f11 (dove penso dia il meglio) a 8mm si ha fuoco tutto!

pensate si possa fotografre la via lattea anche se è un f3.5?? (il prossimo viaggio sarà nella west coast e penso di avere un po di sere nei canyon dove provare qualcosa di carino)


309 euro fowa è ok come prezzo?
_FeliX_
QUOTE(mariodb88 @ Oct 15 2014, 08:37 AM) *
che intendi settare tra o.7 e 1m?? comunque penso che chiudendo a f8 o f11 (dove penso dia il meglio) a 8mm si ha fuoco tutto!

pensate si possa fotografre la via lattea anche se è un f3.5?? (il prossimo viaggio sarà nella west coast e penso di avere un po di sere nei canyon dove provare qualcosa di carino)
309 euro fowa è ok come prezzo?


E' la distanza di messa a fuoco da impostare per stare sicuramente in iperfocale... a quella distanza impostata, tra f8 e f11 puoi scattare senza pensare alla MAF perchè sei sempre a fuoco.
fedebobo
QUOTE(mariodb88 @ Oct 15 2014, 08:37 AM) *
che intendi settare tra o.7 e 1m?? comunque penso che chiudendo a f8 o f11 (dove penso dia il meglio) a 8mm si ha fuoco tutto!

pensate si possa fotografre la via lattea anche se è un f3.5?? (il prossimo viaggio sarà nella west coast e penso di avere un po di sere nei canyon dove provare qualcosa di carino)
309 euro fowa è ok come prezzo?



QUOTE(Fel68 @ Oct 15 2014, 11:41 AM) *
E' la distanza di messa a fuoco da impostare per stare sicuramente in iperfocale... a quella distanza impostata, tra f8 e f11 puoi scattare senza pensare alla MAF perchè sei sempre a fuoco.



Esatto! Ma anche col diaframma più aperto la profondità di campo è quasi sempre sufficiente per qualsiasi cosa.
Le foto notturne si fanno, anche perché avendo una focale così corta, ho scattato a 30 sec. senza avere le stelle mosse. Però avere un'ottica più luminosa permetterebbe di tenere più bassi gli ISO, che su DX sarebbe meglio. Nelle mie gallerie ci sono diversi esempi di notturni con tale ottica, ma la compressione del sito fa sparire molta luminosità delle stelle.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.