QUOTE(Mauro Villa @ Oct 11 2014, 08:04 AM)

Non c'è nulla di meglio, un intero corredo per 900 euro e tutto in uno.
Personalmente ho "buttato" quei 900 euro e ne sono felice, lo ho attaccato alla D300, me lo porto in giro in moto e ci faccio foto, prima macchina e ottiche di qualità stavano sempre a casa per problemi di spazio.
Sentenziare che con il 18-300 si buttano i soldi è facile ma bisogna analizzare lo scopo per cui si acquista e come lo si usa, certo che se vado a fotografare avifauna prendo l'auto e mi porto il 300/2,8 con i tc.
La fotografia deve trasmettere emozioni, ho visto foto fatte con il 18-200 di una bellezza unica.......se pensi che il 18-300 è quello che ti serve prendilo tranquillamente, la sua qualità è più che buona; gli obiettivi hanno tutti dei difetti, anche i più costosi e consigliati, basta imparare a conoscerli ed a evitarli.
Concordo sulla tua analisi, io non sono un professionista con necessità ed esigenze fotografice elevate tali da dovermi imporre di procurarmi ottiche varie, costose e specifiche per determinate fotografie o genere.
Potrei orientarmi su un Sigma o Tamron, sento parlare bene anche delle medesime ottiche, anche se preferirei un Nikon 18-300 per le qualità comunque superiori, questo è indiscutibile, anche se il costo è molto più elevato.
Non amo molto stare a intercambiare ottiche, lo trovo un pò scomodo, specialmente nelle situazioni in cui si ha a disposizione poco tempo per catturare un momento, specialmente se poi non vi siamo le condizioni giuste per poterlo fare, tipo ambienti polverosi ventosi ecc.