ironman69
Oct 7 2014, 08:08 AM
Buongiorno a tutti.....
è da un pò che ci penso e, visto quante belle D800 ci sono in vendita in questo periodo, chiedo la vostra opinione.
Ho fatto il passaggio a FF comprando la stupenda ex ammiraglia ad un super prezzo ma a volte sono "costretto" a portarmi dietro la fidata D300 e sfruttare il suo sensore DX quando sono a corto di mm perche i file in DX della D3 sono un pò piccolini.
Con la D800:
- grazie ai suoi generosi milioni di pixel potrei usarla in FX, quando necessario, ed avere ancora dei signori file,
- inoltre farei un salto in avanti generazionale non da poco.
C'è inoltre da dire che non sento la necessità di usare due corpi. Con un pò di fortuna nella compravendita sarebbe un cambio quasi alla pari...
Che ne pensate?
Marcus Fenix
Oct 7 2014, 08:13 AM
Dipende se poi tiserve la raffica della D3 oppure no, tieni presente che una D800 arriva a 4fps in FX e a 5 in crop DX che diventano 6 fps con battery grip, ma restano 4 in FX anche col BG.
ironman69
Oct 7 2014, 08:46 AM
che la raffica sia una delle controindicazioni ne sono consapevole; diciamo che è utile ma non indispensabile....
riccardoal
Oct 7 2014, 08:50 AM
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 09:46 AM)

che la raffica sia una delle controindicazioni ne sono consapevole; diciamo che è utile ma non indispensabile....
ma dipende anche molto dai vetri che possiedi...la D800 e' generosa ma esigente......
ironman69
Oct 7 2014, 08:52 AM
QUOTE(riccardoal @ Oct 7 2014, 09:50 AM)

ma dipende anche molto dai vetri che possiedi...la D800 e' generosa ma esigente......
17-35 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8
300 4
50 1.4
Marcus Fenix
Oct 7 2014, 09:06 AM
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 09:46 AM)

che la raffica sia una delle controindicazioni ne sono consapevole; diciamo che è utile ma non indispensabile....
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 09:52 AM)

17-35 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8
300 4
50 1.4
Visto tutto ci potrebbe tranquillamente stare il cambio.
lupaccio58
Oct 7 2014, 09:26 AM
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 09:52 AM)

17-35 2.8
24-70 2.8
70-200 2.8
300 4
50 1.4
vai tranquillo di D800, secondo me con quelle ottiche fai il fenomeno!
ironman69
Oct 7 2014, 10:03 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 7 2014, 10:26 AM)

vai tranquillo di D800, secondo me con quelle ottiche fai il fenomeno!
purtroppo l'abito non fa il monaco!
Gian Carlo F
Oct 7 2014, 10:14 AM
Io credo che avresti, raffica a parte, solo vantaggi.
Occhio ai tempi di sicurezza quando la userai in dx
Marcus Fenix
Oct 7 2014, 10:23 AM
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 11:03 AM)

purtroppo l'abito non fa il monaco!
Ma il monaco fa l'abito.
alexgagliardini
Oct 7 2014, 10:28 AM
Ho le tue due stesse fotocamere che uso per lavoro. Sostituirò la D300 (ma non la venderò) appena possibile con un corpo FX che diventerà il principale.
Dovendo investire denaro pensavo di prendere una D700 che si trova a cifre interessanti, con questa macchina potrei disporre di tutti gli accessori della 300 (comprese le CF che sposto da un corpo ad un altro senza problemi e soprattutto senza avere anche le SD) inoltre manterrei la stessa ergonomia e i file identici alla D3. Alternativa altrettanto valida sarebbe la D3s per la quale vale lo stesso discorso con aggiunta di performance generali più alte.
Però, però... vorrei scrollarmi di dosso un po' di vecchiume perchè in ogni caso dal 2008 le cose sono cambiate parecchio e credo si debba fare prima o poi un passo avanti dovendo investire del denaro.
Sono molto indeciso perchè della D750 devo capire ancora molte cose mentre le serie D800 e D4 sembrano offrire più di quello di cui ho bisogno...
Method
Oct 7 2014, 10:40 AM
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 09:08 AM)

Buongiorno a tutti.....
è da un pò che ci penso e, visto quante belle D800 ci sono in vendita in questo periodo, chiedo la vostra opinione.
Ho fatto il passaggio a FF comprando la stupenda ex ammiraglia ad un super prezzo ma a volte sono "costretto" a portarmi dietro la fidata D300 e sfruttare il suo sensore DX quando sono a corto di mm perche i file in DX della D3 sono un pò piccolini.
Con la D800:
- grazie ai suoi generosi milioni di pixel potrei usarla in FX, quando necessario, ed avere ancora dei signori file,
- inoltre farei un salto in avanti generazionale non da poco.
C'è inoltre da dire che non sento la necessità di usare due corpi. Con un pò di fortuna nella compravendita sarebbe un cambio quasi alla pari...
Che ne pensate?
Francamente è un cambio che non farei... Non so cosa fotografi, ma dovessi sostituire quelle due leggende opterei direttamente per la D810.
Tra l'altro ci sarà un motivo se nel mercatino ci sono più D800 di qualsiasi altra reflex...
ironman69
Oct 7 2014, 02:02 PM
QUOTE(Method @ Oct 7 2014, 11:40 AM)

Francamente è un cambio che non farei... Non so cosa fotografi, ma dovessi sostituire quelle due leggende opterei direttamente per la D810.
Tra l'altro ci sarà un motivo se nel mercatino ci sono più D800 di qualsiasi altra reflex...
c'è poi tutta questa differenza tra D800 e D810? si forse il processore più veloce....già mi risulterebbe difficile sfruttare al max la D800
Method
Oct 7 2014, 02:15 PM
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 03:02 PM)

c'è poi tutta questa differenza tra D800 e D810? si forse il processore più veloce....già mi risulterebbe difficile sfruttare al max la D800
Diciamo che se vieni da D3 e D300, sarai anche abituato a portare a casa una bella percentuale di scatti a fuoco durante lunghe sessioni di foto dinamiche...
Ecco con la D810 viaggi sulle stesse medie, con D800 mica tanto... tutto lì.
Dipende molto dal tipo di foto che fai comunque. Fossi un paesaggista comprerei senza dubbio la D800E, ma per una fotografia a tuttocampo su generi diversi la D810 ha dei plus non da poco. Te lo puo' confermare chiunque stia usando una D810 dopo esser passato da D800... AF e Buffer di un altro livello proprio.
Se no c'è la D750... se il corpo non è una priorità è senz'altro consigliabile, per tutto il resto sembra davvero ottima.
ironman69
Oct 7 2014, 03:11 PM
QUOTE(Method @ Oct 7 2014, 03:15 PM)

Diciamo che se vieni da D3 e D300, sarai anche abituato a portare a casa una bella percentuale di scatti a fuoco durante lunghe sessioni di foto dinamiche...
Ecco con la D810 viaggi sulle stesse medie, con D800 mica tanto... tutto lì.
Scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire a cosa ti riferisci....puoi spiegarmi?
Esiste poi un problema non da poco: il budget.....la D810 costa decisamente troppo.
Method
Oct 7 2014, 03:38 PM
QUOTE(ironman69 @ Oct 7 2014, 04:11 PM)

Scusa la mia ignoranza ma non riesco a capire a cosa ti riferisci....puoi spiegarmi?
Esiste poi un problema non da poco: il budget.....la D810 costa decisamente troppo.
Nel senso che la D810 ha un reparto AF e Buffer più adeguato al suo sensore, il che permette più precisione e velocità operativa nella fotografia dinamica.
Senza scomodare situazioni estreme, sono differenze tangibili anche in sessioni da centinaia di scatti con modelle... La D810, come D3 e D300 non sabglia un colpo, con la D800 qualche fuori fuoco di troppo invce lo trovi... è sicuramente meno docile della D810.
ironman69
Oct 7 2014, 03:59 PM
QUOTE(Method @ Oct 7 2014, 04:38 PM)

Nel senso che la D810 ha un reparto AF e Buffer più adeguato al suo sensore, il che permette più precisione e velocità operativa nella fotografia dinamica.
Senza scomodare situazioni estreme, sono differenze tangibili anche in sessioni da centinaia di scatti con modelle... La D810, come D3 e D300 non sabglia un colpo, con la D800 qualche fuori fuoco di troppo invce lo trovi... è sicuramente meno docile della D810.
Capisco cosa vuoi dire.....resta il fatto che la D810 non posso permettermela e che, più passa il tempo, più mi risulterà difficile piazzare i miei due corpi senza regalarli (sempre che non lo sia già.......)
giulidani
Oct 7 2014, 09:52 PM
Fallo senza pensarci!!!!! Io l'ho fatto 1 mese e 1/2 fa il passaggio da D3 a D800 (al posto della tua 300 ho dato una differenza) e ne sono pienamente soddisfatto! Giuliano
Gian Carlo F
Oct 7 2014, 09:59 PM
Che la D810 abbia un af migliore (più veloce soprattutto) ci posso credere, che però quello della D800 sia scarso francamente mi pare un po' esagerato.
Io sono passato da D700 a D800 e ho visto solo sensibili progressi, francamente non ho notato passi indietro su nessun fronte, a parte la raffica che però non ho praticamente mai usato.
marcorx_vr
Oct 7 2014, 11:00 PM
Vengo da d90 ( sensore della d300 ) ora ho la d800, i file che sforna sono inparagonabili, iso, dettaglio e gamma dinamica, af più che soddisfacente, anche con scarsa illuminazione, preparati solo ad avere un buon volume di archiviazione e un po' più di pazienza nel caso il tuo pc sia un po' datato. Io avendo un povero dual core amd del 2007 ho dovuto poi attualizzare ( ho poca pazienza ) con pc 8core e 16gb di ram nessun tipo di problema per post e conversione. Io adoro la mia d800! Ciao, Marco
ironman69
Oct 8 2014, 07:55 AM
Ieri sono stato contattato per uno scambio.....un signore che ha la D800 vuole tornare alla D3 (che ha già posseduto) perchè secondo lui la D800 è "meno prestazionale agli alti ISO". A me sembra molto strano ma non ho avuto il coraggio di contraddirlo...
Gian Carlo F
Oct 8 2014, 08:00 AM
QUOTE(ironman69 @ Oct 8 2014, 08:55 AM)

Ieri sono stato contattato per uno scambio.....un signore che ha la D800 vuole tornare alla D3 (che ha già posseduto) perchè secondo lui la D800 è "meno prestazionale agli alti ISO". A me sembra molto strano ma non ho avuto il coraggio di contraddirlo...

Quella è una delle poche prove che ho fatto, a 6400 ISO la D800 è superiore rispetto la D700 (quindi direi anche D3, avendo lo stesso sensore)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.