Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dabe
Ciao a tutti

Dopo circa 3 anni di inutilizzo ho ripreso la mia vecchia cara Nikon F80! La macchina è stata custodita in armadio avvolta da un panno di cotone. (massima cura quindi).

Prendendola ho notato che la finta pelle (plastica) va diventando appicicaticcia...cosa puo essere? Cosa posso fare? Passare un po di Alcool?

Grazie per i consigli,
D.B.
_Federico_
QUOTE(dabe @ Sep 30 2014, 09:25 PM) *
Ciao a tutti

Dopo circa 3 anni di inutilizzo ho ripreso la mia vecchia cara Nikon F80! La macchina è stata custodita in armadio avvolta da un panno di cotone. (massima cura quindi).

Prendendola ho notato che la finta pelle (plastica) va diventando appicicaticcia...cosa puo essere? Cosa posso fare? Passare un po di Alcool?

Grazie per i consigli,
D.B.


Trovi parecchi post che parlano delle gomme un po' troppo "aderenti" alle mani... la soluzione che va per la maggiore pare l'alcool isopropilico.

Ciao.
a_deias
QUOTE(dabe @ Sep 30 2014, 09:25 PM) *
Ciao a tutti

Dopo circa 3 anni di inutilizzo ho ripreso la mia vecchia cara Nikon F80! La macchina è stata custodita in armadio avvolta da un panno di cotone. (massima cura quindi).

Prendendola ho notato che la finta pelle (plastica) va diventando appicicaticcia...cosa puo essere? Cosa posso fare? Passare un po di Alcool?

Grazie per i consigli,
D.B.

Ho avuto il tuo stesso problema sulla mia F80.
Lo strato gommoso deteriorato lo ho rimosso con lo sgrassatore Smac da spruzzare su una pelle sintetica umida. Con un poco di pazienza viene via, sotto rimane la plastica nera rugosa comunque accettabile estwticamente ma senza piú il problema dello strato appiccicoso.

Non usare alcol denaturato che é aggressivo sulla plastica.

Una mezzoretta di pazienza e risolvi.
a_deias
QUOTE(a_deias @ Sep 30 2014, 09:47 PM) *
Ho avuto il tuo stesso problema sulla mia F80.
Lo strato gommoso deteriorato lo ho rimosso con lo sgrassatore Smac da spruzzare su una pelle sintetica umida. Con un poco di pazienza viene via, sotto rimane la plastica nera rugosa comunque accettabile estwticamente ma senza piú il problema dello strato appiccicoso.

Non usare alcol denaturato che é aggressivo sulla plastica.

Una mezzoretta di pazienza e risolvi.

Mi domando a che serva dare indicazioni,consigli, senza poi ricevere riscontro.
FaustoCurti
Usando qualche goccia di glicerolo diluito in acqua, oltre che a rinnovarle a livello estetico le preservano nel tempo.
a_deias
QUOTE(faustogenova @ Oct 10 2014, 09:47 AM) *
Usando qualche goccia di glicerolo diluito in acqua, oltre che a rinnovarle a livello estetico le preservano nel tempo.

Il glicerolo é ottimo per le gomme, ma queste macchine avevano una finitura similgomma che con il tempo si "liquefava", un deterioramento non recuperabile. L'unico rimedio é la asportazione dello strato divenuto appiccicoso.
FaustoCurti
Chiedo scusa non ne ero a conoscenza...
a_deias
QUOTE(faustogenova @ Oct 10 2014, 10:30 AM) *
Chiedo scusa non ne ero a conoscenza...

E di che, purtroppo esperienza vissuta su F70(solo dorso) e F80. Purtroppo succede che ritiri fuori la macchina riposta in borsa a distanza di uno-due anni e te la ritrovi in quello stato. Comunque una volta rimosso la vernice gommosa ormai liquefatta rimane la plastica nera non trattata ma assolutamente presentabile.
Mi é successo pure con un piccolo tv lcd da 3" portatile della Philips, analogico oramai comunque inutilizzabile, rimosso il tutto sotto imvece era plastica grigia, il tutto solo per curiositá comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.