QUOTE(rickycasini @ Sep 27 2014, 08:29 AM)

bella domanda che sorge spontanea .. dato innumerevoli modelli nuovi :-)
guarda, sto cercando un modello da affiancare alla mia d300s per alcuni servizi .. spesso al chiuso e luce naturale
- che sia FX (per usare a pieno formato alcune ottiche che ho tipo 50mm 1.2 ais, 85mm 1.8, 80-200 2.8 bighiera)
- che abbia corpo PRO (non "prosumer" come mi viene da definire d600, d610, d750..che (non voglio spararla grossa) ma dalla prima impressione non mi convince molto come PRO)
- che abbia un corpo comunque di facile maneggevolezza (è come la d300s)
- che mi aiuti con le iso .. la d300s non la metto mai oltre 800 perché inizia sensibilmente a vedersi la grana .. spesso non gradita
- che sia a un prezzo che mi possa permettere .. per questo conto di trovarne una messa bene con pochi scatti a un prezzo intorno ai 1000 perché di più non me lo permetto .. dato il fatto che è usata..
- non mi serve comprare una d800 in quanto il suo "mega sensore" penso sia sprecato per il mio uso.. e richierei anche di cadere nel famoso micromosso visibile su un sensore così spinto
- anche se la raffica è più lenta della d300s questo non mi interessa più di tanto .. o se mai mi servisse userei l'altra macchina
per tutto ciò sto pensando alla d700 .. :-)
Ti sei dimenticato di dire che forse hai pure un battery grip sulla D300s... e questo va bene anche sulla D700.
Io capisco invece benissimo chi vuole oggi una D700.
Quel che voglio però sottolineare è che 1000 euro per una D700 usata sono già molto. Dev'essere praticamente intonsa con 500 scatti per valere vagamente quella cifra.
Io se dovessi vendere la mia usata non credo chiederei più di 800-850 euro. Messa bene, comunque sotto i 50.000 scatti.
Infine la famosa garanzia del negozio di 1 anno: fregatene.
Se hai modo di provare la D700 usata da chi la vende e tutto risulta ok, così come il venditore, è difficile succeda qualcosa alla DSLR se non per colpa tua. E' una macchina robusta e affidabile, che non ha sofferto di nessun problema di gioventù come D90, D300/s e D3/s/x.
Giusto per usura puo' rompersi... tipo 200.000 scatti, gomme che si stanno scollando... ecco in questo caso lascerei perdere. Ma solo in casi limite così...
Ti sconsiglio le aste, mentre ti invito a monitorare l'usato qui sul forum ma anche altrove.
Un buon modo per fare affari nell'usato è essere pronti e decisi, soldi in mano. Proporre subito il ritiro di persona con i contanti in mano... Non ho MAI perso un affare con questo modus operandi, poichè il 90% dei concorrenti (nonchè della gente) preferisce spedire e pagare con carta o bonifico, tutto tranquillamente da casa oggi... Praticamente nessuno ha voglia di mettersi in macchina per fare qualche chilometro. Nessuno o quasi paga certe cifre in contanti. Sono rimasto sopreso in questi anni da quanto è "poltrona" la gente... Spesso mi sono dovuto muovere io pure per vendere! E che non mi si dicano scuse, tipo ho solo il weekend libero e sono stanco o devo stare con la famiglia, perchè perdere
un paio d'ore una mattinata per quella che dovrebbe essere la nostra passione, mi sembra il minimo.
Buoni acquisti e foto.