ho cercato nel forum e l'argomento è stato abbondantemente trattato, mi sono tolto molti dubbi, ma provo a riassumere il mio questito;
ho una nikon d100 e vorrei poter utilizzare delle ottiche m42 come faccio con la f90x, ho sia un adattatore con lente che uno senza.
Ho provato ad utilizzarli e come ho letto qui sul forum, e confermato dal libretto della macchina, l'esposimetro si disabilita.
Dopo questa lunga premessa la domanda è: ho visto in un negozio un adattatore con chip, di cui di seguito elencherò le caratteristiche e mi chiedevo se questo potrebbe essere in grado di risolvere il problema della disattivazione dell'esposimetro, dalla descrizione sembrerebbe, però prima di spendere 60€ in un oggetto che potrebbe essere inutile chiedo a voi delucidazioni.
In alternativa qualcuno è riuscito a risolvere in qualche altro modo, scartando chiaramente le soluzioni meno percorribili, tipo saldare chip ecc ecc..
questa è la scheda del prodotto (ho chiesto al negoziante ma non mi ha ancora fornito una risposta

Adattatore con CHIP da M42 (42x1) a NIKON *OPTICAL*
Adattatore con chip per Nikon
il chip di quarta generazione Dandelion è programmabile, e consente di emulare il BIP e la conferma di messa a fuoco (non l'autofocus ma solo la conferma di messa a fuoco)
il fatto che sia programmabile consente di settare il tipo di lente che si usa, la lunghezza focale e anceh 17 livelli di sensibilità di messa a fuoco
Dotato di elemento ottico (messa a fuoco all'infinito possibile)
Grazie in anticipo