QUOTE(Bradwardine @ Aug 16 2014, 02:41 PM)

Ciao,
vi espongo il mio problema.
Premessa: ho una D7000, un 18-105 Vr, un A-FS 50 mm 1.4 G e scatto sempre in Raw. Sono alle primissime armi in post produzione (Lightroom, ultima versione).
Problema: ho notato che dopo aver ritoccato delle foto (esposizione, nitidezza, luci, ombre ecc.), appena zoomo, queste presentano delle vistose scanalature, come se fossero immagini con pochi pixel.
Una volta modificate, le foto le ho esportate sia in jpeg (massima qualità) che in Tiff, con medesimi (disastrosi) risultati.
In allegato ne trovate una.
Qualcuno mi sa dire dove sbaglio?
Grazie
quando fai delle modifiche controlla con lo zoom tutte le zone della foto che per caratteristiche di luci ombre contrasto colore sfondo etc potrrebbero dare problemi. fai sempre il doppio controllo uno a forte ingrandimento di dettaglio e uno complessivo. quando ritocchi la nitidezza guards sempre i dettagli a forte ingrandimento, soprattutto i bordi contrastati degli oggetti. sto guardando la foto che hai postato su iphone senza nemmeno ingrandirla e noto già che tutti i profili, specie quello delle foglie della palma, presentano un visibile alone. probabilmente ti è scappata la mano sulla nitidezza. se mal gestita può rendere molto evidente il disturbo e bruciare contorni generando fasce di pixel a forte contrasto che simulano la transizione brusca di luminosità che fa percepire la nitidezza. ad es nella transizione fra una foglia nera/verde e un cielo grigio chiaro/azzurro, nel b/n la nitidezza genererà un bordo quasi bianco e un bordo quasi nero che dividerà i due colori che risulteranno separati più nitidamente. questo bordo seguirà tutto il profilo della foglia che si 'stacca' dallo sfondo/cielo ma se all'interno del cielo sono presenti diverse gamme di azzurri, se mal impostata, la nitidezza le ignora generando quindi quel bordo in modo continuo, incorniciando letteralmente la foglia. l'effetto ovviamente è orrendo (tutto sembra montato in photoshop, come se la foglia sia stata ritagliata con un bordo abbondante poi sfumato da un file e incollata in un altro file per un goffo fotomontaggio). è solo un esempio, la nitidezza agisce su tutte le altre parti dell'immagine, quindi gli effetti di scanalatura che tu dici li troverai in molti altro punti.