Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Federico54
Ciao a tutti,
non riesco ad aprire con Capture NX-D (e nemmeno con NX) delle scansioni in BN fatte con Coolscan V ed tramite Nikon scan (14 bit).
Non so neppure io perché ma le avevo fatte in NEF.
View Nx2 me le apre ma poi non riesce a convertirle.
Il problema non si pone con le scansioni NEF a colori.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Alessandro Castagnini
Prova a salvare i TIFF in RGB.

Ciao,
Alessandro.
Federico54
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 4 2014, 06:15 PM) *
Prova a salvare i TIFF in RGB.

Ciao,
Alessandro.

Grazie Alessandro,
il mio problema però è come aprirli, non come salvarli.
Le foto sono molte e non vorrei rifare le scansioni.
Comunque ho visto che con Nikon Scan posso trasformarli in TIFF anche se non so se ci sia perdita di qualità.
Ho anche visto che Capture NX D stranamente me ne apre alcuni (due su un centinaio). Non capisco perché.
Grazie ancora
Federico
Alessandro Castagnini
Io intendevo salvare i TIFF in RGB da scansione, ma avendo già fatto numerose scansioni allora inizia ad essere dura...

Comunque, fai la prova di salvare una scansione in TIFF RGB ed aprirla con CNX2 e vedi se funziona.

Ciao,
Alessandro.
Nuccio D
Ma io ho fatto la prova e li apro sia con NX2 con NX-D e anche con CS3.
Federico54
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 4 2014, 11:38 PM) *
Io intendevo salvare i TIFF in RGB da scansione, ma avendo già fatto numerose scansioni allora inizia ad essere dura...

Comunque, fai la prova di salvare una scansione in TIFF RGB ed aprirla con CNX2 e vedi se funziona.

Ciao,
Alessandro.


Ho trovato la differenza tra le 2 foto che apro e quelle che non apro: le prime sono NEF a 24 bit RGB mentre le altre sono a 16 Grayscale (che in teoria dovrebbe essere lo spazio colore corretto per dei BN).
Comunque posso sempre trasformarli in TIFF con Nikon Scan anche se non so se perdo qualcosa...
Grazie
Ciao
Nuccio D
QUOTE(Federico54 @ Aug 5 2014, 10:01 PM) *
Ho trovato la differenza tra le 2 foto che apro e quelle che non apro: le prime sono NEF a 24 bit RGB mentre le altre sono a 16 Grayscale (che in teoria dovrebbe essere lo spazio colore corretto per dei BN).
Comunque posso sempre trasformarli in TIFF con Nikon Scan anche se non so se perdo qualcosa...
Grazie
Ciao

Quelli che ho provato io sono NEF a 24 bit RGB.
Ciao.
Alessandro Castagnini
si non so come mai, ma è un problema riscontrato fin dalle prime versioni di CNX: i TIFF RGB no problems, i TIFF in gray scale...problems...

Ciao,
Alessandro.
Federico54
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 6 2014, 12:34 AM) *
si non so come mai, ma è un problema riscontrato fin dalle prime versioni di CNX: i TIFF RGB no problems, i TIFF in gray scale...problems...

Ciao,
Alessandro.


Innanzi tutto grazie sia a te che a Nuccio per le indicazioni precedenti.

Riprendo il tema per chiedere un altro consiglio.

Ho visto che con Nikon Scan riesco a convertire i NEF grayscale in TIFF.
Nikon Scan non mi indica a quanti bit ma penso siano 8 in quanto la dimensione del TIFF è leggermente inferiore a quelle del NEF.
Se, invece, converto un BN NEF RGB con Capture NX-D la dimensione finale è quasi il triplo del NEF originario (passo da 40 a 110 Mb).

Sapete dirmi se perdo qualità passando dal NEF della scansione al TIFF ottenuto con conversione in Nikon Scan?
Se avessi salvato le scansioni direttamente in TIFF sarebbe stato meglio?
Come mai Capture triplica la dimensione? Che informazioni memorizza in più dato che si tratta di NEF da scansione e non da fotocamera?
Grazie
Alessandro Castagnini
Normale amministrazione.
Il TIFF è un formato bitmap ovvero conserva le info dei tre canali RGB per ogni pixel, quindi si possono raggiungere dimensioni più che ragguardevoli..

Un esempio d'immagine ancora non toccata e solo convertita in TIFF 8 e 16bit con CNX-D
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 110.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.