scrivo per conto di una collega che non sa più dove sbattere la testa.
Tornata dalle vacanze in crociera ha cercato di scaricare le foto dalla SD ma... nulla, i file hanno assunto dei nomi incomprensibili e delle foto nemmeno l'ombra.
Questa la dinamica prima del fattaccio (racconto della collega)
Estrae la SD (SD HC Toshiba 16GB) dalla fotocamera (Bridge della Fuji), la inserisce nel lettore di SD e poi nel PC, controlla le foto, sembra tutto a posto, le fa scorrere un pò, poi chiude tutto per mancanza di tempo. Spegni il PC con il lettore (e relativa SD) ancora inserito nella porta USB.
Il giorno dopo riaccende tutto, apre la SD ma il contenuto (le foto) è sparito, al loro posto 2 file (vedi immagine allegata evidenziati dal riquadro rosso).

Il marito della collega le consiglia di portare la SD in un centro specializzato, dopo 3 giorni di lavoro, e 70 euris, le dicono che le foto sono perse, però, gli hanno recuperato quelle "vecchie" che lei aveva già scaricato tempo addietro.
Ora, secondo voi, guru del settore, esiste un sistemo diverso, alternativo, magari non convenzionale, per recuperare qualche cosa (software, operazioni di microelettronica, chirurgia, veglie religiose, etc.) oppure la collega può mettersi il cuore in pace e sperare che il marito la porti nuovamente in crociera per rifare le foto perse?
Grazie infinite a chi vorrà aiutarmi!!!