QUOTE(Fabio_Conte @ Jul 22 2014, 08:17 PM)

Ti dirò: la normativa di riferimento, diciamo che funziona a livello planetario. Ora da un Paese all'altro può cambiare la forma della frase o i vocaboli usati, tuttavia il sunto rimane identico. Anche se un genitore da la disponibilità, può succedere che qualche Associazione Mondiale, Ente per l'umanità, ecc. può procedere nei confronti dei genitori. La materia in discussione è molto ampia, non tutto può essere equiparato allo stesso modo: vengono analizzati i singoli casi. Solo per farti un esempio, che ahimè c'entra solo in parte con la tua domanda, guarda quello che è successo in Nigeria con le 300 ragazze rapite. Per farla breve si è messo in moto tutto il mondo attraverso Emergency, ecc.
Spero di non averti mandato in confusione con il mio esempio, sebbene ci siano delle fattezze.
Ciao
Grazie Fabio, no no ho capito benissimo, l'esempio calza. Mi è venuta questa curiosità e non conoscendo la normativa ho voluto chiedere se qualcuno ne sapesse più di me, tuttavia il buon senso mi suggeriva che dovesse in qualche modo essere tutelata la figura dei minori, al di là dei genitori, che in questi casi forse il loro mestiere non lo sanno fare benissimo.