Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
shutterman
Salve a tutti, ieri guardavo su internet un po' di Met-Art che da quello che ho capito dovrebbe essere più o meno la fotografia erotica. Il dubbio che mi sorge è il seguente, e cioè ho visto alcune ragazze in pose a dir poco di richiamo sessuale che mi sembravano davvero piccole, minorenni secondo me. E' legale scattare queste foto, anche con il consenso genitoriale? Chi fa questi lavori non sfocia nella pedofilia?? ohmy.gif
Fabio_Conte
Ciao, a parer mio: dubito che ci sia un genitore disponibile a dare il consenso alla propria figlia per un book fotografico di questo tipo! Tuttavia presumo che sia altamente rischioso fotografare minorenni. La legge parla chiaro in materia di pedo-pornografica, e qui, seppur può sembrare che abbia utilizzato un termine "esagerato", in realtà ci sta tutto. Quindi alla domanda: foto con minorenne e per giunta nuda o seminuda che sia, rischio? Sì, tantissimo.
Infine, voglio sperare che, la maggior parte delle foto: "Met Art", siano scattate con figure femminili adulte.
Ciao
Fabio.
Antonio Canetti
purtroppo

QUOTE(Fabio_Conte @ Jul 22 2014, 07:14 PM) *
dubito che ci sia un genitore disponibile a dare il consenso alla propria figlia per un book fotografico di questo tipo!


ce ne sono, ce so sono, più di quanto immagini!

e capovolgendo un moto latino: tali figli tali padri!!

anche in questo Forum alcuni anni fa criticai un utente abile e quotato fotografo, per aver postato una minorenne in una posa che di minorenne non aveva niente, ma fui martellato io perché i genitori erano consenzienti e che era nella legalità, è un peccato che non sono in grado di ripescare quella discussione.




Antonio




shutterman
ma infatti, io non conosco la normativa in questione cosa dice ( almeno a livello italiano) ma secondo me seppure un genitore firmasse una liberatoria non sono così convinto che si possa far posare una minorenne in una foto pornografica, o chiamiamola met art.
Fabio_Conte
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 22 2014, 07:31 PM) *
purtroppo
ce ne sono, ce so sono, più di quanto immagini!

e capovolgendo un moto latino: tali figli tali padri!!

anche in questo Forum alcuni anni fa criticai un utente abile e quotato fotografo, per aver postato una minorenne in una posa che di minorenne non aveva niente, ma fui martellato io perché i genitori erano consenzienti e che era nella legalità, è un peccato che non sono in grado di ripescare quella discussione.
Antonio


Che tristezza...
e credo che sia per il "Vile denaro" che forse ne può scaturire. Eppure... mondo bislacco!
Fabio_Conte
QUOTE(shutterman @ Jul 22 2014, 07:37 PM) *
ma infatti, io non conosco la normativa in questione cosa dice ( almeno a livello italiano) ma secondo me seppure un genitore firmasse una liberatoria non sono così convinto che si possa far posare una minorenne in una foto pornografica, o chiamiamola met art.


Ti dirò: la normativa di riferimento, diciamo che funziona a livello planetario. Ora da un Paese all'altro può cambiare la forma della frase o i vocaboli usati, tuttavia il sunto rimane identico. Anche se un genitore da la disponibilità, può succedere che qualche Associazione Mondiale, Ente per l'umanità, ecc. può procedere nei confronti dei genitori. La materia in discussione è molto ampia, non tutto può essere equiparato allo stesso modo: vengono analizzati i singoli casi. Solo per farti un esempio, che ahimè c'entra solo in parte con la tua domanda, guarda quello che è successo in Nigeria con le 300 ragazze rapite. Per farla breve si è messo in moto tutto il mondo attraverso Emergency, ecc.
Spero di non averti mandato in confusione con il mio esempio, sebbene ci siano delle fattezze.
Ciao
shutterman
QUOTE(Fabio_Conte @ Jul 22 2014, 08:17 PM) *
Ti dirò: la normativa di riferimento, diciamo che funziona a livello planetario. Ora da un Paese all'altro può cambiare la forma della frase o i vocaboli usati, tuttavia il sunto rimane identico. Anche se un genitore da la disponibilità, può succedere che qualche Associazione Mondiale, Ente per l'umanità, ecc. può procedere nei confronti dei genitori. La materia in discussione è molto ampia, non tutto può essere equiparato allo stesso modo: vengono analizzati i singoli casi. Solo per farti un esempio, che ahimè c'entra solo in parte con la tua domanda, guarda quello che è successo in Nigeria con le 300 ragazze rapite. Per farla breve si è messo in moto tutto il mondo attraverso Emergency, ecc.
Spero di non averti mandato in confusione con il mio esempio, sebbene ci siano delle fattezze.
Ciao

Grazie Fabio, no no ho capito benissimo, l'esempio calza. Mi è venuta questa curiosità e non conoscendo la normativa ho voluto chiedere se qualcuno ne sapesse più di me, tuttavia il buon senso mi suggeriva che dovesse in qualche modo essere tutelata la figura dei minori, al di là dei genitori, che in questi casi forse il loro mestiere non lo sanno fare benissimo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.