QUOTE(Fel68 @ Jul 14 2014, 12:29 PM)

Di quella marca, hai scritto Canon se non ricordo male, non ne ho mai sentito parlare... e ha un nome che suona male, lascerei perdere e resterei su Nikon
Ormai sembri cotto per la D7100, e quindi vai tranquillo, al momento è la migliore DX. Siccome non hai le idee chiare e devi sperimentare, il 18-105 ti permette di provare e spendi davvero una cifra irrisoria per un obiettivo che otticamente è molto valido.
Quando prenderai la mano puoi iniziare a pensare ad un'ottica da ritratto, e lì se vuoi qualità sono dolori, o vai sull'usato se vuoi rimanere in Nikon o vedi nella concorrenza tipo Sigma che sta facendo cose meravigliose.
No su una cosa sono sicuro tutti gli obbiettivi che prenderò saranno nikon

si comunque effettivamente con quell'obbiettivo spenderei poco più di 900 euro quindi il mio portafoglio sarebbe felice, ma tanto per capire... come mai tutti gli obbiettivi fissi o meglio la stragrande maggioranza sono senza VR??
E quel'è la reale differenza a livello di differenza di qualità tra la minima comparativa delle lenti qui sotto in base al sensore che si ha nel copro macchina??
Ti copio la risposta che ho letto in questo stesso forum riguardo le ottiche per i diversi sensori:
Ad oggi (2 luglio 2014) si tratta di un obiettivo poco diffuso perché se non sbaglio è stato presentato appena due mesi fa...
Tralasciando gli zoom DX fuori produzione, la Nikon aveva (e ha ancora) a listino i seguenti 5 zoom tuttofare:
1) AF-S DX 18-55 f/3.5-5.6 VR G
2) AF-S DX 18-105 f/3.5-5.6 VR G
3) AF-S DX 16-85 f/3.5-5.6 VR G
4) AF-S DX 18-200 f/3.5-5.6 VR II G
5) AF-S DX 18-300 f/3.5-5.6 VR G
Questi obiettivi sono stati realizzati quando le reflex DX erano dotate di sensori digitali da 12MP o 16MP. La nitidezza è molto alta e in generale hanno un'ottima resa con piccolissime differenze (il 16-85 è quello che manifesta più uniformità ed omogeneità degli altri al variare della focale e del diaframma). Chiaramente all'aumentare dell'escursione focale aumenta anche la distorsione alle due focali estreme.
Negli ultimi mesi la Nikon ha presentato 3 ulteriori zoom tuttofare:
6) AF-S DX 18-55 f/3.5-5.6 VR II G
7) AF-S DX 18-140 f/3.5-5.6 VR G
8) AF-S DX 18-300 f/3.5-6.3 VR G
Questi obiettivi sono stati realizzati per offrire ulteriore nitidezza sulle reflex dotate di sensori digitali più densi come il 24MP. Effettivamente la nitidezza è molto alta e la cosa assurda è che da 18mm a 55mm su reflex DX da 24MP l'obiettivo più nitido di tutti (intendo tra questi 8) è questo nuovo 18-55. Anche su questi tre nuovi obiettivi resta sempre il fatto che all'aumentare dell'escursione focale aumenta anche la distorsione alle due focali estreme (anche se c'è da dire che le nuove reflex DX da 24MP hanno un'ottima correzione on-camera).
In definitiva se hai una reflex DX con sensore fino a 16MP qualsiasi obiettivo zoom tra questi 8 va benissimo. Se hai una reflex DX con sensore da 24MP vanno cmq bene tutti ma i nuovi zoom offrono una migliore nitidezza. ATTENZIONE: questi obiettivi si accompagnano perfettamente con il fisso AF-S DX 35mm f/1.8 G che su DX resta in assoluto l'obiettivo con la più alta nitidezza di tutti questi 8 zoom tuttofare.