Ragazzi, come filtro ND 1000 a vite 77mm vi consiglio l'Haida slim pro II MC... E' ottimo, vignetta pochissimo e praticamente non è affetto da rilevanti dominanti cromatiche. Costa relativamente poco e non ha niente da invidiare a b+w, hoya...

QUOTE(schic85 @ Jul 13 2014, 09:14 PM)

Mi aggrego a questa discussione, per creare l'effetto mosso su corsi d'acqua, ruscelli, in pieno giorno che filtro nd occorrerebbe?
Ad esempio qualche settimana fa ho scattato foto simili a questa, scattate a f8 e tempi intorno a 1/320.
Se non mi sbaglio scattando a 1/500 in condizioni normali aggiungendo un filtro ND da 10 stop scatterei a 2 sec. quindi potrebbe essere la soluzione giusta?
Eventualmente se dovessi recuperare alzo gli iso? (nel senso che se in condizioni normali scatto a 1/250 con un ND10 vado a 4 secondi che potrebbero essere eccessivi, quindi alzo gli iso a 400 e arrivo ad 1 sec giusto?
Ti serve almeno un ND1000, poi treppeide, ISO al minimo possibile e diaframma minimo f16...
Alcuni sovrappongono più filtri ad esempio ND64, ND1000 per aumentare ancora di più il tempo di esposizione ma la vignettatura aumenta notevolmente e la nitidezza cala drasticamente...
Comunque, in linea di massima, la condizione di "pieno sole" è di per se difficile da gestire ed è forse la meno indicata per scatti di questo genere anche se nulla vieta di tentare e soprattutto di riuscire a realizzare scatti interessanti