Ciao a tutti,
chiedo il Vs. aiuto dopo aver visto innumerevoli post e discussioni e non so ancora decidere quale sia la scelta migliore.
Premetto che ogni tanto viaggio e mi piace portare la reflex con gli obiettivi indispensabili per fotografare solitamente street e luoghi caratteristici.
Per restare il più leggero possibile porto D700 con 35-70, 20 mm e 70-300 VR (il tele non si può mai sapere ma serve sempre quando non lo porto).
Fino ad ora ho avuto un Lowepro Pro Runner 200 che è comodissimo, leggero e poco ingombrante (e quindi poco vistoso). Ha solo il problema che per estrarre la fotocamera devo toglierlo dalle spalle e quindi non è rapido e sono costretto a camminare con la D700 agganciata alla BlackRapid fuori dallo zaino.
Il problema è che quando parto in aereo metto anche l'iPad, cavi, caricabatterie, accessori vari e il volume aumenta e non ci entra tutto.
Così ho acquistato un Tamrac Evolution 8 che è molto capiente e che ha il movimento laterale (molto comodo) e che permette di estrarre la fotocamera senza toglierlo da una spalla.
Vorrei portare questo per i miei viaggi e mettere nel bagaglio da imbarcare (sono costretto anche perchè il treppiedi va imbarcato) gli indumenti e le cose di minor valore ma poi ho il dubbio che questo zaino sia un po' grande e vistoso per girare in città e che nei musei non me lo facciano passare. Secondo voi devo portare anche una borsa (ho una Tamrac Rally 5) nel bagaglio da imbarcare e girare solo con quella? E quindi usare lo zaino solo per il trasporto dell'attrezzatura?
Il peso della mia configurazione per girare è di circa 4 kg (D700, 20, 35-70, 70-300 e treppiedi) escluso zaino o borsa: troppo pesante per una borsa a tracolla?
O magari acquistare uno zaino simile al pro runner 200 che abbia capienza simile e accesso rapido alla fotocamera e che magari non sia monospalla?
Scusate la confusione