QUOTE(BloodyTitus @ Jun 16 2014, 02:10 AM)

Io dopo il pentium3 ho sempre acquistato amd,ora ho un 965 oc a 3,8ghz! sono il primo sostenitore di amd ma non di questo processore:
FX 9590 4,7/5,0 Ghz 220W 280€
a questo prezzo prendo un i7 che consuma 90W e va uguale se non meglio in alcuni ambiti
poi il controllo dei consumi andrebbe fatto sotto carico,non in idle

Io ho un gruppo da 800 Va con l'intel Q9450 (65 W) non in oc era impossibile collegare 2 monitor perché quando la cpu lavorava a pieno regime andava in overload il gruppo e bippava, con l'amd in oc (135 W nominali) ho entrambi i monitor sotto gruppo (52W l'uno) e a pieno regime il gruppo è carico al 75-80%, sicuramente la piastra influisce molto sui consumi ma dubito che l'abissale differenza la faccia la piastra madre da sola, c'è poi da dire che prima avevo 1 SSD 2 dischi, 8 gb di ram e un paio di ventoline da 8 cm, ora ho 1 ssd, 3 dischi e 32 gb di ram, 4 ventole da 12 cm, la vga è la stessa, il masterizzatore pure, i monitor anche e l'alimentare è sempre il solito.
Con l'intel pensare di fare un avvio usando il gruppo senza la corrente di rete era pura follia, con l'amd si può accendere a batteria senza alcun problema.
L'overcloock: l'intel overcloccarlo era un dramma, praticamente impossibile arrivare a una configurazione daily stabile al 100% (e non sono un novellino in ste cose), sarà stato sfigato il mio ma non c'era verso di guadagnare più di 200 mhz, con l'amd si superano i 5 ghz con un dito nel naso, in daily lo tengo a 4,33 con il boost automatico che arriva a 4,76, problemi zero e potenza da vendere, l'ho overcloccato giusto perché si può fare e non consuma di più in idlee